Incredibile: 4 schede video improvvisamente non funzionanti in DVI in meno di 2 anni
Ciao ragazzi,
il dramma che sto vivendo penso vada ai confini della realtà. In circa 2 anni, da quando mi godo i film con i vpr, mi si sono rotti i collegamenti DVI rispettivamente di Radeon 9000 pro,X1600 pro, 9550 SE, Matrox G550. Tutte su bus AGP.
La prima radeon mi si è rotta collegata a un Toshiba MT200 con un Sempron 2800+ su ECS KT400 e alimentatore non di marca, le altre sul pc attuale: Athlon 64 3700+ S.Diego su Gigabyte K8nfs Nforce 3 250 e alimentatore Zalman zm400b-aps 400w collegate al Metavision Cht 726.
Non ho cambiato la prima configurazione perchè mi dava problemi, solo per upgrade e poter avere un pc più potente, tutto qui. Poi ho cambiato anche il vpr, circa 2 mesi fa. In VGA tutto funziona perfettamente.
Come è possibile che accada una cosa del genere? Problemi di alimentazione? Passo al PCI-Express? Cosa diavolo succede al DVI collegato al vpr??
MI sembra un incubo da cui non riesco a venir fuori, se avete qualche idea vi prego di aiutarmi, non ritengo normale comprare una scheda video diversa ogni mese, èveramente assurdo
Spero inoltre non si sia rotto anche il DVI del vpr, spero di proverlo provare al più presto su un lettore dotato di DVI e a quel punto mi sa che tristemente abbandonerò il mondo HTPC .
Grazie a tutti
Gabriele
Hai cambiato tutto ma.....
...non il cavo dvi. Visto che nel tempo ormai tutto l'hardware della sorgente e il vpr sono stati cambiati, ma il problema rimane, l'unico punto di "contatto" tra gli inconvenienti occorsi è il cavo di collegamento. Per caso hai uno switch di mezzo, oppure è collocato per parecchi metri accanto a cavi che portano alte frequenze, o magari un ripetitore audio video è collocato nelle vicinanze....le correnti spurie generano problemi a non finire, comprese tensioni di ritorno moooolto pericolose per l'hardware.
E non mi dire che di qualche metro rimanente di cavo non ne hai fatto una bella bobina circolare a maglie strette strette....
Facci sapere