Visualizzazione Stampabile
-
quale antivirus?
ciao a tutti.
In alternativa al Norton 2006, sto cercando un antivirus (anche firewall) che offra una buona protezione contro spyware, malware e tutte le altre porcherie in giro per la rete, che sia poco costoso e facilmete aggiornabile.
Attendo i vostri consigli
-
Ciao io uso Avira Antivir è GRATIS e si autoaggiorna tutte le volte che accedi alla rete ......
il link : http://www.free-av.com/
ciao
-
ciao
purtroppo antivir non ha il controllo sulle mail sia in entrata che in uscita
-
qualcuno ha provato MCAFEE INTERNET SECURITY SUITE 2006...costa solo 20 €
-
Io da 3 anni uso e-Trust Security Suite di CA... firewall (Zone Alarm Pro), antivirus (in tempo reale su mail e files scaricati, aggiornamento giornaliero), antispam e anti-spyware... economico (30$ sul sito americano, dove l'ho preso risparmiando rispetto all'e-store italiano) e mai avuto problemi, specialmente con le ultime versioni...
-
Butta via il norton è solo una palla al piede.
Prova Kaspersky adesso giunto alla versione 6 oppure in alternativa
NOD32;)
-
Per la mia esperienza pratica posso dirvi che:
- Evitate Norton Security Suite: pesantissimo, si infiltra dappertutto e per un utente medio diventa poco gestibile
- Ok per Norton Antivirus (da solo): pesante anche lui ma almeno gestibile e piuttosto affidabile
- Come antivirus gratuiti in rete (che controllino anche la posta elettronica in Outlook o Thunderbird ;) ) vi consiglio AVAST FREE (lo trovate qui) oppure Grisoft AVG FREE (lo trovate qui)
- Anche CA eTrust va bene ed è piuttosto leggero.
Per i firewall personali non so consigliarvi: io personalmente non ne uso nessuno, perchè preferisco avere un firewall sulla rete (anche a casa). Basta un firewall/switch hardware (tipo NETGEAR, costo circa 120euro), oppure vecchio PC con due schede di rete e una distribuzione Linux gratuita (tipo Smoothwall o IPCop, costo circa zero euro + un po' di lavoro).
Trovo che i firewall personali sono eccessivamente invasivi nell'uso quotidiano di un PC.
-
Come antivirus gratuito consiglio AVAST oppure Bit Defender. Sono entrambi leggeri per il sistema ed efficaci.
A pagamento, ma economico, è il già citato NOD32. Credo sia il più leggero in assoluto; niente a che vedere con il Norton, che ormai richiede un sacco di RAM.
Per quanto riguarda il firewall io uso ormai solo quello "di serie" sul windows XP, che trovo perfettamente funzionante e non va installato separatamente. Periodicamente faccio dei test sulla sua "impermeabilità" sul sito della Sygate (ottimo il personall firewall gratuito) e non ho mai riscontrato falle, quindi perchè appesantire il registro di sistema con altri programmi?
Se volete fare i test sull'affidabilità del vostro firewall fatelo qui: scan.sygate.com
E' possibile fare diversi test, da quelli preliminari a quelli più approfonditi. Ripeto: il firewall di Windows XP è sempre risultato efficace.
Dimenticavo: nessuno degli antivirus che ho citato ha funzioni anti spyware, antispam e anti adware. Personalmente uso i classici Ad-Aware e Spybot. E' un po' seccante avviarli manualmente, ma funzionano bene (e sono gratis! :D ).
-
Citazione:
Originariamente scritto da pcusim
Se volete fare i test sull'affidabilità del vostro firewall fatelo qui:
www.scan.sygate.com
E' possibile fare diversi test, da quelli preliminari a quelli più approfonditi. Ripeto: il firewall di Windows XP è sempre risultato efficace.
Pcusim ..... il sito non funge ......:rolleyes:
ciao
-
Quoto pcusim :) , e in particolare:
Citazione:
Originariamente scritto da pcusim
...Per quanto riguarda il firewall io uso ormai solo quello "di serie" sul windows XP, che trovo perfettamente funzionante e non va installato separatamente.
Anch'io...
Citazione:
Originariamente scritto da pcusim
...uso i classici Ad-Aware e Spybot. ...
Anch'io (usarli sempre tutti e due)... :)
-
Benegi, me n'ero già accorto e ho già modificato il link. :)
-
Citazione:
Originariamente scritto da pcusim
ho già modificato il link. :)
Grazie ........... moolto utile ...:cool:
ciao
-
Questo è sicuramente il migliore, inattaccabile.
Ciao.
-
Citazione:
Originariamente scritto da pcusim
Per quanto riguarda il firewall io uso ormai solo quello "di serie" sul windows XP, che trovo perfettamente funzionante e non va installato separatamente.
Se non ricordo male però, il "problema" del firewall di WinXP è che non filtra le connessioni in uscita... parecchio importante contro spyware e connessioni indesiderate...
-
GiGa, come ho detto prima, faccio regolarmente test e scansioni e non ho mai rilevato alcun problema. O sono stato fortunato o magari le notizie che hai sono imprecise.
Il massimo che mi sia capitato è qualche tracking cookie.