Perplessità sulla proiezione
Salve, vi lurko ormai da settimane da quando cioé ho preso il coraggio a 4 mani e ho deciso di "sacrificare" una stanza di casa per la video-proiezione :)
La stanza è un po' piccola (circa 3.80x3.70), ma di più non posso permettermi. Avrò sicuramente miliardi di domande da porvi anche se spero di essermi chiarito le questioni principali (dlp vs lcd in particolar modo).
Quello che sto cercando di capire in questa fare preliminare, e che non credo sia stato trattato, è se un videoproiettore può sostituire in toto la classica visione da "televisione". Ovvero per logista, velocità di accensione, semplicità di utilizzo, ecc... posso pensare di eliminare completamente la TV dalla casa e sostituirla con il videoproiettore, oppure è meglio tenere comunque una TV per la visione diciamo giornaliera... e il vpr solo per i film/dvd/videogames.
Essendo la stanza non molto grande avrei qualche problema nel sistemare sia televisore che proiettore (anche per una questione logistica di passaggio cavi e switch/selettori vari di segnale). Vorrei infatti mettere un telo fisso, non avvolgibile (che non mi da' molto affidamento), ma probabilmente mi sbaglio e sono di ottima qualità anche questi ultimi.
Grazie per ora e complimenti per il forum veramente molto utile.