Nuove codifiche DtS-HD e DDTrue
Sappiamo che nell'ambito dell'home cinema si faranno largo da qui a poco nuovi supporti l'Hd-Dvd e il Blueray (l'ultimo lo troveremo anche sulla PS3)...e non sarà solo una rivoluzione riguardante la quantità capacitativa del supporto, ma si rivoluzionerà home entertainment sia per quanto riguarda al video dove avremo un esponenziale aumento della risoluzione grazie anche alla nascita di un nuovo codec video il vc-1 che asssicura sempre un bitrate ragionevole, sia per quanto riguarda l'audio... :eek: :eek:
Loghi del supporto Hd-dvd
http://upload.wikimedia.org/wikipedi...Loghihddvd.gif
E per quanto riguarda le codifiche audio?
Nasceranno nuove codifice audio come DtsHD DDTrueHD DDPlus..ma cosa sappiamo veramente su queste nuove sorpresine?
Il Dolby TrueHD: sarà quasi identico al master originale che viene utilizzato negli studi cinematografici, promettendo una definizione ottima ed inalterata, proprio come le immagini video che ci verranno restituite senza difetti di grana e graffi dalla pellicola originale.
Dettagli Tecnici:
- Fino a 18 Mbps di bit rate.
- Supporto fino a 8 canali full-range a 24-bit/96 kHz (Dolby dichiara che il Dolby TrueHD supporterebbe ben più degli otto canali audio che possono al massimo offrire i supporti HD-DVD e Blue-Ray).
Il Dolby Digital Plus: Nuova tecnologia audio per tutte le programmazioni in alta definizione, ideale per le future trasmissioni via satellite o via cavo in alta definizione. Il Dolby Digital Plus funziona con la stessa tecnologia del "vecchio" Dolby Digital, quindi è perfettamente compatibile con tutti gli attuali ricevitori audio e video, per cui non sarà necessario acquistare un nuovo decoder audio: la nuova tecnologia sarà inoltre in grado di offrire una qualità audio migliore, molti più canali discreti e grande flessibilità.
Dettagli Tecnici:
- Suono multicanale con canali perfettamente discreti e distinti.
- Può offrire ben 7.1 canali di elevato standard qualitativo con un bit rate Massimo di 6 Mbps.
- Sarà possibile avere audio multilingua su una singola traccia audio
- Offre audio di qualità professionale.
- Su un singolo bitstream sarà possibile inserire una multi-programmazione.
- Bit rate minimo di 3 Mbps su HD DVD e di ben 4.7 Mbps su Blue-ray Disc.
DTS-HD:la nuova decodifica della “Digital Theater Systems” sarà naturalmente utilizzata in entrambi i futuri supporti ottici HD. La stessa DTS ha annunciato una massiccia campagna pubblicitaria in contemporanea con la futura pubblicazione di HD-DVD e Blu-ray Disc dove il nuovo DTS-HD sarà introdotto come decodifica audio principale.
Dettagli Tecnici: - Il DTS-HD è una estensione degli ormai già noti DTS, DTS-ES e DTS 96/24, quindi sarà utilizzabile anche con gli attuali amplificatori
- Promette la assoluta perfezione d’ascolto e una tecnologia che non ci farà perdere nulla del segnale audio offerto, garantendo performance impensabili.
- Sarà la codifica standard dei nuovi supporti, quindi un decoder DTS-HD sarà incluso di default in ogni lettore HD-DVD e Blue-Ray Disc.
- In una singola traccia DTS-HD oltre al classico 7.1 offerto dai nuovi supporti - sono tecnicamente illimitati i canali sonori surround che si potranno ottenere- sarà consetito il downmix a 5.1 ed al 2.0 (per i vecchi impianti, cosa che non succedere con la canoniche tracce DTS, ma fattibile solo con le tracce Dolby Digital)
CONCLUSIONI: infine possiamo concludere dicendo che ci saranno grosse rivoluzioni, ma non tanto grosse da potervi fare buttare il vostro nuovo Sinto :) sempre escludendo che non siate affetti da una malattia chiamata "Upgradite"...che colpisce prevalentemente il portafoglio :D.
Spero che con questo post sia riuscito ad aiutare qualcuno ad avere le idee più chiare e allo stesso tempo d'aver affermato a me stesso di essere riuscito a capire qualcosa da questa rivoluzione.:D
By AlAr