E a questo punto visto che sono in ballo vediamo cosa si può trovare a 3ccd, e al limite ripiego poi su un ccd a 800K :-S
Visualizzazione Stampabile
E a questo punto visto che sono in ballo vediamo cosa si può trovare a 3ccd, e al limite ripiego poi su un ccd a 800K :-S
Se puoi, non devi avere dubbi. Scegli una 3CCD. La differenza è notevole.
Se invece il costo è troopo elevato, scegli almeno una Vcr con 1CCD da almeno 1,5 MegaPixel.
Nelle 3CCD si va dalla buona Panasonic NV-GS180 (credo 800 Euro) sino alla nuova Panasonic NV-GS500 (molto bella, con un buon grandangolo, ma ci vogliono 1.200 Euro). Tutte con ottiche Leica.
Ciao
Roberto ;)
Quindi è da scartare proprio la 3ccd gs75/140? e se voglio davvero una 3ccd devo partire dalla 180?Citazione:
Originariamente scritto da corobi
Quindi alla fine le cose sono due:
O ripiego sull'economico (la 850i a 400 oppure devo scoprire una 1,5megapixel a quel prezzo) per la felicità di mia moglie...
Oppure faccio la pazzia e vado su una 3ccd...
miiiiiiiiiiii mica facile la scelta :)
Ho dato una bella ripassata alle schede tecniche, la gs 180 non ha gli ingressi video, per averne una 3CCD con ingressi video dovrei arrivare alla gs250... per ora l'ho vista a 860 euro circa... cosa ne pensi di questa? La prenderei solo se troveo una super mega offerta... 800 e passa sono davvero tanti e giustificarli con mia moglie è un'impresa da mission impossible... :DCitazione:
Originariamente scritto da corobi
Devo ancora imbattermi in 1CCD a 1,5Mp che abbia anche l'ingresso video di buon prezzo/qualità... la canon mvx350i mi sembra buona, ma come prezzo l'ho vista a 620 euro e pare che sia pure in offerta :confused:
Possibile che sia migiore della gs250? O quantomeno che le differenze tra le due non si notino?!?!
In effetti la domanda ora sorge spontanea meglio una (credo) ottima ccd 1,5Mp (mvx350i) oppure una (credo) buona 3ccd x 800k (gs250) che hanno entrambe l'ingresso video, con grandangolo migliore (f1,6) sulla gs250?
Volendo contenere il prezzo per la 350i si nota così tanta differenza? oppure alla fine ne vale la spesa quel + che ha la gs250?
Mi spiace se sono stato poco chiaro nelle 1000 domande che ho fatto, ma da queste si nota almeno la montagna di dubbi che mi assalgono :D
Non vedo l'ora di acquistarne una così mi tolgo il pensiero...
ah ovviamente di acquistare quella giusta! :cool:
Anche se sono un sostenitore della Canon (io ho una XL-1s e una XL-2, con le quali ci lavoro) il paragone tra la Canon 350i e la Panasonic GS250 non sussiste.
3 CCD da 800KP (1/6") sono sicuramente meglio di un solo CCD da 1.330KP (1/4,5").
La Canon non ha un grand'angolo (ha un 45,4mm del formato fotografico), mentre la Panasonic ha un 29mm. che è un buon grand'angolo.
Quindi la GS250 mi sembra un ottimo acquisto.
La GS400 è meglio ancora perchè monta 3CCD da 1/4,7 di pollice con risoluzione 1.070KP.
Ciao
Roberto ;)
Ciao, ormai siamo agli sgoccioli, domani vado in giro a confrontare un po' i prezzi, nel frattempo sto leggendo la guida di ADVBeta di cui hai dato un link in un post. Riguardo la scelta dei CCD, ho capito e mi trovo daccordo sul fatto che i 3CCD sono migliori e il perchè. Però poi la guida parla anche di 1 CCD e dichiara che differenze sostanziali tra un 800k e 1,33M non ce ne sono, per il discorso che l'immagine pal è di "720x576 (circa 415.000) pixel che vengono usati per realizzare le 500 linee di definizione televisiva. Quindi per registrare il video in formato MiniDV basterebbe un CCD di risoluzione piuttosto bassa, al limite 415.000 pixel... quindi gli 800k sono più che sufficienti e averne 1,33 su con un solo ccd non giustificherebbe un aumento di qualità...Citazione:
Originariamente scritto da corobi
A questo punto quindi, se cioè di cui prima è essenzialmente vero, se riesco a trovare un'occasione per la gs250 (<= 800 euro) allora prenderei questa e sono sicuro dell'enorme soddisfazione che ne otterrò, altrimenti tra i soldi di differenza tra la mvx350i e la mv850i punterei al risparmio e prendei la seconda che con solo 400 euro (per la felicità di mia moglie)
ho anche un buon grandangolo non perdendo gli ingressi video sia analogici che digitali!
Mi trovi essenzialmente daccordo sul secondo discorso? O c'è qualcosa che della 350i mi è sfuggita rispetto la 850i?
Ti ringrazio già per l'enorme quantità/qualità di info che mi stai fornendo; ;)
Si tratta solo di resistere un altro po' nel supporto che tra breve mi lancio nell'acquisto :D
10x again
Attenzione a non prendere per oro colato quello che viene detto.Citazione:
Originariamente scritto da Elvenz
E' vero che un frame PAL ha una definizione di circa 414KP, però sono convinto che CCD superiori a 800KP (senza esagerare) siano più luminosi e abbiano una risposta cromatica migliore.
Oltre alle Canon ho una piccola Sony PC115 con sensore da 1,5MP e lavora che è una meraviglia (anche perchè due anni fa l'avevo pagata 1.300 Euro)!
Ciao
Roberto ;)
Ok, domani vediamo il mercato cosa dice... ;)Citazione:
Originariamente scritto da corobi
Intanto non ho capito bene la differenza tra i grandangoli tra la 850i e la 350i perchè sul sito della canon c'è scritto relativamente alla 350i nella scheda tecnica c'è scritto:
Aggiuntivo ottico grandangolare -> Sì
vuol dire che c'è un obiettivo a parte che mi permette un buon grandangolo? quale?
Aspetto con trepidazione l'indomani... ;)
Ecco fatto!
Ho ordinato la gs250 a 865 euro, come me la sono cavata? :)
Nel frattempo che mi arrivi, 15-20 giorni lavorativi, ho preso ul libro della apogeo "video digitale - il manuale"... mi do almeno un po' alla cultura, oltre ovviamente a terminare la lettura dei tuoi link ;)
Aspetto con ansia la perlina che ho acquistato :)
Direi bene. Hai fatto un buon acquisto (vedrai che non ti deluderà).Citazione:
Originariamente scritto da Elvenz
Hai fatto altremodo bene ad acquistare un libro (studiare un po' non guasta mai).
Ti riassumo qualche link interessante per approfondire il tema MiniDv e riprese/montaggi:
http://www.appuntisuldigitalvideo.it/ripresa.html
http://www.benis.it/dvd/dig_vid.htm (sito impressionante sulla compressione dell'Mpeg 1e2, creazione Dvd e utilizzo di TMPGEnc)
http://www.terratec.it/supporto/tutorials.shtml (tanti tutorial su video, audio e editing).
http://www.ilcorto.it/ilcorto.htm (simpatico sito per apprendisti registi).
Facci sapere le prime impressioni appena ti arriva.
Ciao
Roberto ;)
non so se è pertinente ragazzi, ma vorrei chiedervi se secondo voi sono migliori le panasonic a 3ccd o le nuove sony che registrano a 1080i???
Ciao, penso che i master della sezione ti risponderanno che per ora è meglio aspettare per i 1080i (HD!?) e basarsi su uno standard più affermato come quello dei 3ccd che trovi anche su macchine altamente professionali.Citazione:
Originariamente scritto da astrea
ciauz
Ormai posso andare in vacanza e lasciar ripondere il mio vice, Elvenz :D
Aggiungo solo che, per esperienze sul campo, meglio lasciar stare le HDV (registrano un Mpeg2 1080i a 25Mbps, qualità buona ma problematico da editare). Quindi le Sony (FX1, Z1 e HDC1) meglio lasciarle sugli scaffali.
La vera rivoluzione delle Vcr HD si avrà quando uscirà la Panasonic AG-HVX200 che registrerà in DVCPro 50 (qualità simile al DigiBeta) e in DVCPro100, ovvero full HD.
Ho potuto visionarne il girato ed è splendido. In più adotterà la soluzione delle schede P2 (oggi un po' costose) che saranno una delle vere rivoluzioni dell'archiviazione e registrazione video.
Ovviamente in seguito altre marche produrranno Vcr simili.
Ciao
Roberto ;)
quindi tra i vari modelli panasonic, quale devo scegliere?
sono tanti e tutti simili: qual'è la videocamere piu' piccola ma completa e che faccia delle riprese che riviste sieno luminose, con bei colori, e non che sembrino fatte al buio, e sbiadite, e che si senta un buon audio???
Punta sempre sui 3ccd, se vuoi risparmiare qualcosina vai sulla gs140 o gs180 meglio ancora, però fin qui rimani senza ingressi video sulla videocamera... ma visto che non li chiedi... :)Citazione:
Originariamente scritto da astrea
la gs250 ha anche quelli, sembra davvero un ottimo prodotto, appena mi arriva vi faccio sapere tutto, costo sui 1000 euro... fino ad arrivare ai top level (sempre livello consumer pro) gs400/gs500 quest'ultima l'ho vista intorno ai 1200 euro, quindi se vuoi il massimo punta su questa!
Rimane poi cmq sempre il fatto che devi sapere a priori per quale scopo principalmente utilizzarla, se per qualcosa di amatoriale è più allora sono fin troppo perfette, se per girare corti o lungometraggi (made in house) allora puoi provare anche a passare a un altro formato tipo il DVCPro... Per quello poi meglio che ti rispondono gli altri ;)
ciauz!
ps: x Carobi: no, no, no Carobi, non andare in vacanza che poi dopo mi servi...! :D