http://www.reghardware.co.uk/2006/03..._ready_crt_tv/
Visualizzazione Stampabile
Mi sembra una notizia assolutamente clamorosa, sarebbe il primo CRT con la presa HDMI in Europa e quindi veramente compatibile con le prossime trasmissioni in alta definizione con codice anti-copia HDCP: qualcuno avverta Davestas, potrebbe essere veramente la quadratura del cerchio per lui e non solo: anch'io, se fosse uscito solo 5 mesi fa forse avrei comprato questo invece del plasma (quanti soldi avrei risparmiato). Tuttavia bisognerebbe vedere se hanno risolto i problemi sulla geometria. Rimane un vero peccato che nessuna marca abbia utilizzato i cinescopi usati da JVC per i suoi CRT HD (serie 37 e 40) mettendogli anche sta benedetta presa HDMI.:rolleyes:
Speriamo supporti i 1080i anche a 60 hz stavolta non come il suo predecessore.
A vedere la foto mi viene il sospetto che sia un slim fit ricarrozzato con l'ingresso HDMI :(
sebi
ECCOMIIIIIIIIII!
HO VISTO MANNAGGIA, al cebit son stati presentati escono a Maggio, ED ORA CHE FACCIO?????????
Una foto dal Cebit: http://www.aixess.de/cebit2006/samsung/09.jpg
Wow ottimo direi!
E, a meno che non siano proprio dei cucchi, dovrebbero aver risolto le magagne che affliggevano i primi slim fit, o almeno spero. :)
Ciao
Claudio
Citazione:
Originariamente scritto da werew
ma sei sicuro che sia quello ?? mi sembra un po differente lo chassis dalla foto dell'articolo..guarda il profilo basso verso l'esterno e le spie vicino al pulsante di accensione...Citazione:
Originariamente scritto da Maestro_Zen
Oddio che vedo! :eek: Mi sto per commuovere! Non ci credo!
A maggio c'è pure il mio compleanno!
......... ed è pure carino ( quello visto sulla foto !! ).
Sperem !!!
Quello nella foto è il Samsung SlimFit WS32Z409: http://www.aixess.de/cebit2006/samsung/10.jpgCitazione:
Originariamente scritto da werew
Veramente una piacevole sorpresa.:D
Devo ammettere che se li avessero commercializzati un paio di mesi fa, ne avrei preso l'acquisto in seria considerazione.
La tecnologia CRT è attualmente insuperata nella resa dell'immagine e nella durata dei cinescopi. Un catodico slim (e dunque a ingombro ridotto) predisposto per l'alta definizione è davvero la quadratura del cerchio per chi mette al primo posto l'immagine e nello stesso tempo non desidera un ingombro eccessivo. C'è da augurarsi che altre case seguano presto a ruota la Samsung e che passi presto questa sbornia da "piatto"....
Non so tra quanto acquisterò il mio prossimo televisore (visto che ho da poco preso il KDF Sony). Ma con buona probabilità si tratterà di un crt slim ad alta definizione (sperando che prendano piede anche da noi).
... e sperando che risolvano i problemi di geometria... quelli che ho visto io (Samsung) avevano TUTTI problemi riscontrabili anche da mia mamma.
Poi ho letto che sono cose che da menu di servizio si possono aggiustare però francamente l'idea di dover acquistare un televisore che richiede di smanettare col menu di servizio per non vedere linee storte mi disturba un po'.
Tornando con i piedi per terra!
Questa proposta di samsung mi sembra segua pari passo l'offerta di sky UK
e mondiali, non conosco la quota di mercato di sky UK ma presumo sia piu' ampia di quella italiana.
Spero che questo modello serva almeno a svegliare qualche altro contendente per l'entrata hdmi (approposito avete visto i modelli dvd con l'hdmi hanno la possibilita' di DISABILITARE la protezione?), perche' visti i precendti con i vecchi modelli non mi stupirei di vedere questo tvc prima di natale qui da noi!:mad:
Anche se e' da sottolineare che ormai i tubi ci sono ed e' solo questione di elettronica.
Io comunque consiglierei di incominciare ad inviare richeste di info alla samsung in modo da far capire che il mercato c'e'.
Un negoziante mi ha confermato che entro l'anno Mivar distribuirà i suoi tanto annunciati crt slim. In questo caso però escludo che vi siano modelli predisposti per l'HD, viste anche le caratteristiche dei nuovi LCD appena inseriti in catalogo...Citazione:
Originariamente scritto da oxota