Visualizzazione Stampabile
-
Cavi?
Non mi sembra che fino ad ora se ne sia parlato gran che: vediamo se riusciamo a trattare l'argomento in maniera interessante e costruttiva?
Mi è venuto in mente questo argomento perchè ieri ho ascoltato una "grande"(attenzione a questo termine: grande per me può equivalere a nullo per altri)differenza inserendo un MC Silver di VDH in una catena audio.
Io sono da molto tempo un cavista, nel senso che i cavi influenzano la resa finale.
Non è detto che un cavo debba essere caro per esercitare la sua influenza e non è detto che queste influenze siano sempre buone ma, senza scomodare prove in doppio cieco tese al riconoscimento scientifico della cosa, credo che molti abbiano sperimentato suoni diversi in qualche prova di cavi, magari tra un filo da 0,5mmq e uno da 10mmq, ed è proprio questa diversità che rende il cavo un componente da coordinare all'impianto e da scegliere in base ai gusti ed al risultato timbrico da ottenere.
E se anche, come sostengono molti, le differenze sono solo psicologiche, se uno le sente e ne è appagato, è proprio così scemo se compra quel cavo?:)
-
Io sono un "folgorato sulla via di Damasco", nel senso che non avevo mai dato molta importanza alla cosa, finchè un amico mi ha fatto fare qualche prova.
Certo, non ho mai usato la piattina rossa e nera :D .....
La mia esperienza in campo audio è limitata alle prove fatte la scorsa estate finendo l'allestimento della saletta, complice un amico provai 3 o 4 cavi di potenza diversi (per poi scegliere Monster) ma senza notare grossissime differenze.
Invece sui cavi di segnale c'è UN ABISSO, e - per ragioni che mi resteranno sempre in parte oscure - non solo tra i coassiali, anche tra cavi ottici: usavo un G&BL (mi pare si chiami così), usando il Monster 200 ho ottenuto una resa più ampia dei bassi e una maggior dinamica sulle medie frequenze (il medio-basso secco che a me piace tanto).
Prima che qualcuno mi lapidi, preciso che ho alternato i cavi ottici almeno 20 volte, e ho fatto le prove persino ad occhi chiusi!!! Ma la differenza era netta.
Idem col cavo di segnale (75Ohm) al sub: netta differenza di resa tra le varie tipologie di cavo, lì ho preso quello che mi suonava meglio.
Altri pareri/esperienze gradite.
Anche qualcuno che tecnicamente mi sappia dire come un segnale digitale su ottico possa avere resa differente: jitter? correzione d'errore?
ciao
-
Citazione:
E se anche, come sostengono molti, le differenze sono solo psicologiche, se uno le sente e ne è appagato, è proprio così scemo se compra quel cavo?
Beh per me un po' si....:D
Senza offesa eh!
è come il tipo che va dal santone che lo guarisce con l'imposizione delle mani: la psicologia può far miracoli, ma tu come giudichi il tipo che crede al santone?
-
Citazione:
Originariamente inviato da Michele Spinolo
Beh per me un po' si....:D
Senza offesa eh!
è come il tipo che va dal santone che lo guarisce con l'imposizione delle mani: la psicologia può far miracoli, ma tu come giudichi il tipo che crede al santone?
Si, però se il santone lo guarisce veramente, è stato un errore andarci?
Voglio dire se l'effetto è lo stesso, conta come lo ottieni?
Una sensazione può essere reale o indotta ma se io comunque la sento e mi appaga, faccio bene ad indagare sulla sua provenienza?
Se mettendo un cavo nuovo, ma a questo punto può essere un qualsiasi componente, il mio impianto mi appaga maggiormente, faccio bene ad indagare se la sensazione è reale oppure indotta?
-
Non chiedetemi
per quale strana alchimia, ma io la differenza sia su cavi ottici che coax l'ho sentita tante, ma tante volte chiaramente su impianti
di un certo spessore, ma c'è e non è un un fatto psicologico, perchè quando le prove si fanno in gruppo, e tutti le sentono....
Ciao
Enzo.
-
Re: Non chiedetemi
Citazione:
Originariamente inviato da int260
per quale strana alchimia, ma io la differenza sia su cavi ottici che coax l'ho sentita tante, ma tante volte chiaramente su impianti
di un certo spessore, ma c'è e non è un un fatto psicologico, perchè quando le prove si fanno in gruppo, e tutti le sentono...
Infatti è quello che dicevo io: io per autoconvincermi ho bendato un amico e alternavo i cavi......
-
Re: Non chiedetemi
Citazione:
Originariamente inviato da int260
per quale strana alchimia, ma io la differenza sia su cavi ottici che coax l'ho sentita tante, ma tante volte chiaramente su impianti
di un certo spessore, ma c'è e non è un un fatto psicologico, perchè quando le prove si fanno in gruppo, e tutti le sentono....
Sui punti espressi finora siamo in accordo.
Gli scettici però dicono che non è stato mai provato che, un cavo dedicato all'audio, suoni meglio di un cavo analogo ma generico, di medesima sezione.
Nessuno ha mai fatto èrove in tal senso?
-
Re: Re: Non chiedetemi
Citazione:
Originariamente inviato da Marco Rosanova
Nessuno ha mai fatto èrove in tal senso?
Se non ricordo male ci fu un vecchio numero
di Audio Review dove una serie di cavi fu provato
e corredato di misure.
I cavi sono molto importanti, non solo,
anche i connettori e le saldature.
E non e' un fatto di suggestioni,
sono cose reali riscontrabili e riscontrate
anche da piu' persone contemporaneamente.
Poi naturalmente esiste il buo senso,
la disponibilta', la preparazione,
la cultura di ascolto e di visione.
Ma come, basta una saldatura fatta male,
un cavo mal schermato, un connettore
pidocchioso, una lunghezza sbagliata
a generare doppie figure, disturbi,
decadimenti di segnale facilmente
visibili e stiamo ancora qui a discutere
se i cavi buoni servano o no?
Certo che servono, eccome!
Quelle meno utili sono le filosofie e le polemiche
ma i riscontri oggettivi sono li'.
Che poi le differenze tra due supercavi
possano anche non essere intese
non significa niente,
vuol dire che vanno bene entrambi!
-
Citazione:
Originariamente inviato da Peter
Idem col cavo di segnale (75Ohm) al sub: netta differenza di resa tra le varie tipologie di cavo, lì ho preso quello che mi suonava meglio.
ciao
Sono d'accordo con te soprattutto sul coax, ma non ci hai detto marca modello e lunghezza di quello che hai scelto per il sub:confused:
BTW ma che fine hai fatto non ti vedo quasi piu' sul news:mad:
BYEZ
ALBY
-
Citazione:
Originariamente inviato da ataru@lum.cn
Sono d'accordo con te soprattutto sul coax, ma non ci hai detto marca modello e lunghezza di quello che hai scelto per il sub:confused:
BTW ma che fine hai fatto non ti vedo quasi piu' sul news:mad:
BYEZ
ALBY
E' VERAMENTE UN PIACERE leggerti qui.
Benvenuto.....
Il NG l'ho lasciato un po' perdere..... troppe polemiche sterili, e se ci fai caso piano piano la gente "intelligente" e che ha qualcosa da dire del NG la ritrovi tutta qui.
ciao
-
Citazione:
Originariamente inviato da ataru@lum.cn
Sono d'accordo con te soprattutto sul coax, ma non ci hai detto marca modello e lunghezza di quello che hai scelto per il sub:confused:
Devo guardarci, non mi ricordo...... è lungo 3 metri, viola. Stasera controllo.
PS- Ho sentito al telefono Damiano DASH Kappei, sto cercando di portarlo sul forum......
ciao
Lorenzo
-
Citazione:
Originariamente inviato da Peter
Devo guardarci, non mi ricordo...... è lungo 3 metri, viola. Stasera controllo.
PS- Ho sentito al telefono Damiano DASH Kappei, sto cercando di portarlo sul forum......
ciao
Lorenzo
Ne avevamo parlato e gli avevo detto del forum, ma quando mi ci sono iscritto non ci scrivevano per nulla a gran ritmo.
Poi avevo postato una request sul Philips DVD 712 e nessuno tranne uno mi aveva cagato piu':(
Ora vedo che le cose stanno decollando ma e' meno semplice che non un newsgroup da seguire:rolleyes:
Mi sa che e' lo stesso cavo che ho io e' viola ed ha la massa al centro?? ACCORD AUDIO ACuSTIC?? Il mio e' lungo 5 metri, mi sa che e' da accorciare.....
BTW che sub hai??
Io ho il mostrone Yamaha YST SW 800.
-
Citazione:
Originariamente inviato da ataru@lum.cn
Mi sa che e' lo stesso cavo che ho io e' viola ed ha la massa al centro?? ACCORD AUDIO ACuSTIC?? Il mio e' lungo 5 metri, mi sa che e' da accorciare.....
BTW che sub hai??
Io ho il mostrone Yamaha YST SW 800.
Allora, il cavo è viola ed ha un diametro di circa 8mm.
Sui terminali c'è serigrafato QED QUNTAS (spero di ricordarmi bene). Onestamente neanche avevo mai letto il nome, l'avevo provato solo insieme ad altri. Il sub è un Energy Encore8.
ciao
-
Citazione:
Originariamente inviato da Peter
Sui terminali c'è serigrafato QED QUNTAS (spero di ricordarmi bene).
ciao
E' singolo quindi e non accoppiato, mumble s' avevo sentito parlar bene dei cavi QED.
Io uso quello che ti ho detto ed e' uno doppio con prese a terra ad U.
-
Alberto,
mi farebbe piacere mi spiegassi le differenze. Come ho scritto altrove, solo da un po' mi sto avvicinando all'audio (vengo dal video), spiegami cosa sono le messe a terra (schermatura?) e cosa intendi per doppio.
grazie