Meccanica di un lettore DVD ... differenze ...
Stavo leggendo una discussione in questa sezione e visto che il mio quesito sarebbe ot con l'argomento di quella discussione apro questa ...
mi chiedo che differenza possa fare in un lettore dvd la sua meccanica.
ossia il dvd è un formato digitale e la meccanica di un lettore non fa altro che leggere una serie di uno e di zero ...
magari una buona meccanica riesce a leggere anche un supporto in condizioni non perfette , potra essere silenziosa , ma non riesco a capacitarmi che una meccanica migliore possa essere più "precisa"
ossia se su dvd in un certo punto c'è uno 0 , sia la meccanica migliore di questo mondo che quella più scarsa leggono 0.
basta pensare al mondo dell'informatica (ossia il mio lavoro), li anche un solo bit letto errato nella lettura di un programma da dvd compromettere il tutto.
faccio un esempio , un file zippato ... basterebbe un solo bit rovinato per far scattare il crc. e visto che i lettori nei pc non penso che siano più raffinati di quelli delle unità da tavolo , be mi chiedo :
un lettere di alta qualita da tavolo potra fare un ottima decodifica delle informazioni che gli passa la meccanica del lettore , ma non più di li.
ovviamente quanto detto sopra è la mia opinione , penso sia così , però se ho aperto questa discussione è proprio per confrontare questa mia convinzione ;)