Panny 300 vs Sharp pgm 20 s
Ciao a tutti ,
sono nuovo del forum anche se vi seguo da un pò come utente non registrato...
Ho intenzione di acquistare un vp e la scelta si è ristretta ai 2 vp in oggetto ; io propenderei per lo Sharp che ho visto in funzione - insieme al Panny100 e gli dava un bel distacco - ma qui sembrano tutti fan del pt 300 : non è che siete un pò di parte ?
Nessuno ha visto in funzione insieme Panny 300 e Sharp pgm 20s ?
Ciao
Re: Panny 300 vs Sharp pgm 20 s
Citazione:
Originariamente inviato da rosamb
Ciao a tutti ,
sono nuovo del forum anche se vi seguo da un pò come utente non registrato...
Ho intenzione di acquistare un vp e la scelta si è ristretta ai 2 vp in oggetto ; io propenderei per lo Sharp che ho visto in funzione - insieme al Panny100 e gli dava un bel distacco - ma qui sembrano tutti fan del pt 300 : non è che siete un pò di parte ?
Nessuno ha visto in funzione insieme Panny 300 e Sharp pgm 20s ?
Ciao
ciao rosamb, e benvenuto nel forum.
Tempo fa avevo accarezzato anche io l'idea di acquistare lo sharp pgm20s, poi, non avendo avuto l'opportunità di poterlo vedere in funzione, ed un pò anche condizionato dai consigli degli amici del Forum, ho optato per il NEC HT1000, che è tutt'altra macchina ma anche di tutt'altro prezzo.
Nel tuo caso stiamo parlando di due tecnologie differenti ed entrambe portano con se i loro pregi e difetti, soprattutto nella fascia di prezzo alla quale tu, vedo, ti sei orientato.
Io posso solo darti un suggerimento, fermo restando che è sempre indispensabile visionare personalmente entrambe le macchine, tuttavia, se nello sharp non hai notato i tipici difetti che in questa fascia di prezzo il DLP spesso hanno, a mio parere opterei sicuramente verso lo sharp.
Sicuramente lo saprai, però ti ricordo che i difetti tipici possono essere i seguenti: effetto arcobaleno avvertibile, per chi ne è sensibile, sulle immagini chiare e contrastate, dithering della matrice, che si mostra come un brulicare di pixel e che crea rumore video, ed infine una sorta di sporadico effetto trascinamento durante le sequenze con panning lenti.
Se visionando lo sharp non hai avvertito nessuno dei suddetti possibili difetti, ribadisco che un DLP è preferibile ad un LCD, seppur con ottime caratteristiche come il Panny300, se al contrario hai visto l'esemplare in prova visionando solo film digitali, tipo Toy Story, L'Era Glaciale ecc., beh, ti consiglio di tornare a visionarlo nuovamente con un film riversato da normale pellicola, e poi decidere.
ciao
stefano61