Personalmente credo che per sfruttare una cubatura simile bisognerebbe andare su sistemi a tromba.
Però progettare un volume per una tromba è una cosa, addattare un vano esistente a tale scopo è tutt'altra cosa.
Credo anche che una soluzione simile possa avere diversi aspetti negativi, primo fra tutti il posizionamento. In pratica se a lavoro finito scopri che il sub in quella posizione suona (o meglio, risuona) male, cosa fai? sposti la stanza?
Ad ogni modo per meglio valutare la situazione, sarebbe utile un piantina.
In un locale da 12x8 mt non dovresti avere grossi problemi ad installare uno o due "subboni". Forse dovresti considerare anche questa opzione.
Quanto ai componenti CIARE, vista la vastità del catalogo dovresti poter trovare qualcosa di adatto. Ma anche qui non posso non cosigliarti di considerare altre opzioni.
Poco tempo fa ho cercato qualche componente per una ambiente molto grande, ma non come il tuo. Comunque l'obbiettivo era quello di ottenere grandi pressioni acustiche.
Da una prima ricerca veloce avevo individuato alcuni componenti interessanti: il
Tumult 15D2, i
Fostex FW405, il
Peerless 830867 ed il
NHT 1259.
Del Tumult ho letto parecchio e trovato qualche simulazione già fatta, con due passivi. Ne ho fatta una anch'io al volo, e le misure sono veramente interessanti. Anche in volumi "relativamente ridotti" si raggiungono estensioni e pressioni netevolissime.
Il problema, secondo me, è sulla "qualità musicale" di questi mostri. 33+33 mm di escursione richiedono bobine lunghissime che potrebbero generare distorsioni lineari.
Tutti gli altri componenti che ti segnalo invece, dovrebbero avere doti musicali superiori, soprattutto il NHT.
Intanto potresti studiarti un po' questi componenti.
Tutti, comunque, sono in grado, con progetti diversi, di raggiungere elevate pressioni e notevoli estensioni.
Prima di metterti a fare calcoli e progetti però, dovresti considerare alcuni fattori: intanto le pressioni che vorresti ottenere e la "musicalità" che il/i sub dovrebbero avere ed il budget, che ancora non hai comunicato.
Infine, per il calcolo della SPL in ambiente sarebbe utile sapere esattamente i modelli delle Dynaudio e se lo Z9 sarà l'unica fonte di potenza per i satelliti.
Ciao.