Quanto varia la larghezza di banda fra anamorfico e 4/3 letterbox?
Rileggevo questo interessante thread dove si parla dei vantaggi/svantaggi fra una taratura in anamorfico, e una in 4/3 con letterbox digitale alla stessa risoluzione "effettiva", usando in entrambi i casi immagini in formato 16/9 (tanto per fare un esempio la differenza pratica fra un 1024x576 anamorfico e un 1024x768 4/3 letterbox).
Il dubbio che rimane però è se il 4/3 letterbox fa sprecare un po' di banda passante (per l'esattezza si tratterebbe di un terzo in più), o no.
In effetti un formato 1024x768 richiede un 33% in più di banda rispetto a 1024x576. Però c'è da considerare che nell'utilizzo letterbox, di fatto delle 768 linee, 192 saranno sempre spente. Forse -dico io- trasmettendo lo stesso programma formato 16/9, le due soluzioni utilizzano in pratica la stessa quantità di banda passante. (Chiaramente se sul crt in 4/3 1024x768 ci inviassi invece un video in 4/3 il discorso cambierebbe).
Qualcuno può confermare ciò?
Ovvero, se aggiungo linee che ricevono però segnale nullo, aumenta di fatto la larghezza di banda impiegata?
Ciao
Re: Varia la larghezza di banda fra anamorfico e 4/3 letterbox?
Citazione:
Originariamente inviato da renato999
...nell'utilizzo letterbox, di fatto delle 768 linee, 192 saranno sempre spente.
No, sono accese ma nere, e' diverso :)
La banda aumenta.
Re: Re: Varia la larghezza di banda fra anamorfico e 4/3 letterbox?
Citazione:
Originariamente inviato da Bosef
No, sono accese ma nere, e' diverso :)
La banda aumenta.
Giusto. Infatti io, per risparmiare banda uso 720x480 in anamorfico invece che 720x576 letterboxato.
Renato, per parlare semplice,
vedila cosi`: la banda e` data dalla quantita` di righe orizzontali da tracciare moltiplicata per il numero di "accensioni/spegnimenti" del fascio nella percorrenza di ogni singola riga.
La banda impiegata e` continuamente variabile, siccome non parliamo di un segnale statico (un freezed frame), e sara` maggiore o minore a seconda dell'immagine (un cielo notturno stellato, per capirsi, impiega meno banda di un una carrellata su uno stadio gremito in una giornata di sole).
Resta il fatto che la necessita` di tracciare delle linee orizzontali, sebbene caratterizzate da un contenuto minimo ( perche` "nere"), comporta l'impiego di maggiori risorse rispetto al non tracciarle affatto.
Ciao