Mi spiegate cosa è il gamma?
Una volta ho letto che si è veramente padroni di un argomento se si è in grado di spiegarlo alla propria nonna.
Premetto che sul gamma ho fatto le mie dovute ricerche sia su questo forum che sul web, ma non sono approdato a nulla. Ho soltanto capito che il gamma ha qualcosa a che fare con la luminosità, ma non mi pare comunque che sia la stessa cosa.
Sul mio lettore NAD T562 è possibile regolare il gamma scegliendo tra dieci valori diversi, che vanno da 0.761 a 1.315 (se non ricordo male). Quando setto il lettore sul valore di 1.315 l'immagine risulta più luminosa nelle parti in ombra, ma i colori in qualche modo si alterano, in special modo il rosso.
E allora fate finta di avere di fronte vostra nonna, e datemi una definizione di gamma: che cosa è esattamente, e cosa devo aspettarmi passando dal valore più basso a quello più alto?
Grazie mille a chi avrà la bontà di rispondermi
Massimiliano
Integrazione del post precedente.
Caro Girmi, grazie mille per la tua risposta davvero esaustiva.
Purtroppo ho scritto il mio ultimo post senza avere letto il tuo (in pratica scrivevamo in contemporanea, soltanto che io ho premuto il tasto "invia" un pò più tardi di te...).
Di nuovo grazie mille!
Massimiliano