Visualizzazione Stampabile
-
Mitsubishi 1281/E
Buongiorno a tutti,
nel mio peregrinare alla ricerca di un tritubo usato mi sono imbattuto in questo modello che alcuni lo descrivono come un otto pollici mentre altri, compresa la casa madre lo danno per un sette ma "accoppiato a liquido con lenti color corrected" !!
Qualcuno lo conosce ?
La taratura ed installazione è difficoltosa ?
grazie :rolleyes:
-
da quanto ho saputo è praticamente un otto visto il raster che riesce sfruttare
inoltre l'immagine che da è eccellente il problema è che ce ne sono davvero pochi in giro per avere notizie sul tuning per non parlare di eventuali ricambi
ne hai trovati due su ebay vero?
bho
-
Citazione:
Originariamente scritto da fritz
descrivono come un otto pollici mentre altri, compresa la casa madre lo danno per un sette ma "accoppiato a liquido con lenti color corrected" !!
Qualcuno lo conosce ?
La taratura ed installazione è difficoltosa ?
grazie :rolleyes:
Innanzitutto un saluto, allora sono stato un fortunato possessore della suddetta macchina, che ho venduto esclusivamente per passaggio a CRT con tubi da 9', confermo la bontà della macchina. I tubi vengono dati da 7' dalla Mitsubishi, ma sono di fatto degl'otto pollici, viene utilizzato soltanto un diverso criterio di misurazione della superficie dei fosfori, questo CRT non è difficili da mandare a setup, il suo unico limite è il controllo dell'astigmatismo, il range in cui lavora il controllo digitale è un pò limitato, e quindi deve assolutamente essere mandato a setup prima quello meccanico, una volta risolto questo problema il Pj è assolutamente di altissimo livello, paragonabile ai miglior 8' in circolazione, eccelle nella colorimetria assolutamente incisivissima, punto debole il rumore.....
purtroppo ha parecchie ventole all'interno ed il rumore è notevole, la soluzione è o sostituirle con delle più silenziose, o costruirgli un Ushbox.....comunque se c'è il prezzo e la macchina è in buon stato, vai tranquillo che si tratta di un vero affare, e poi ci sono gl'amici del Forum
Rosario Giordano (nick name) e Supercioli nonchè Mauro Bricca che ne posseggono uno, quindi credo che troveresti valido supporto tecnico in
caso di aiuto
saluti
Marçelo:p ;)
-
Grazie
per le tue preziose considerazioni.
ciao
-
Citazione:
Originariamente scritto da Marçelo
punto debole il rumore.....
purtroppo ha parecchie ventole all'interno ed il rumore è notevole, la soluzione è o sostituirle con delle più silenziose, o costruirgli un Ushbox.....comunque se c'è il prezzo e la macchina è in buon stato, vai tranquillo che si tratta di un vero affare, e poi ci sono gl'amici del Forum
Rosario Giordano (nick name) e Supercioli nonchè Mauro Bricca che ne posseggono uno, quindi credo che troveresti valido supporto tecnico in
caso di aiuto
saluti
Marçelo:p ;)
è davvero così rumoroso ?
tu come avevi risolto ?
Mi piacerebbe sentire un parere anche dagli altri forumers che hai citato tu.
ciao e grazie ancora per i tuoi consigli
la tua è veramente una passione all'ennesima potenza !!
-
Citazione:
Originariamente scritto da fritz
è davvero così rumoroso ?!!
purtroppo si, ha diverse ventole e tra l'altro non sono nemmeno termocontrollate, quindi già quando lo accendi va a bomba....
Citazione:
Originariamente scritto da fritz
u come avevi risolto ??!!
non ho risolto.... o meglio l'avevo pezzata costruendogli attorno un box insonorizzato, ma probabilmente per abbattere il rumore, bisogna usare dei materiali abbastanza "pesanti".....altrimenti va trovato il modo di sostituire le ventole con altre meno rumorose....
Citazione:
Originariamente scritto da fritz
la tua è veramente una passione all'ennesima potenza !!
lo puoi ben dire....adesso ne addirittura 3 di CRT installati e perfettamente funzionanti:p :p
ciao
Marçelo
-
Dato che sei così gentile ti faccio qualche altra domanda.
Che tipo di installazione avevi con questo prj ? dim schermo posiz terra o soffitto (se posizionato a terra con uno schermo 16/9 si riesce a far partire la base schermo da c.ca 70 80cm ?)
Io lo vorrei collegare ad un htpc, che risoluzione max consiglieresti ?
Secondo te quanto può valere questo prj usato in buone condizioni ?
ciao
e grazie
gianni
-
Citazione:
Originariamente scritto da fritz
Che tipo di installazione avevi con questo prj ?
Allora andiamo per ordine, io lo avevo installato a pavimento, perchè dato che avevo costruito un box esterno, metterlo a soffitto era difficoltoso, soprattutto per l'eventuale box che dovevo montarci attorno, ma comunque ogni installazione fa storia a se, per me era così....
Citazione:
Originariamente scritto da fritz
dim schermo posiz terra o soffitto (se posizionato a terra con uno schermo 16/9 si riesce a far partire la base schermo da c.ca 70 80cm ?)
il mio schermo era un 120' da 2.50 di base, e tenevo il Pj a circa 3.40 metri di distanza se non ricordo male.....l'ultimo punto riguardo alla base shermo spiegati meglio perchè non ho capito...!!!!! cosa voresti fare uno schermo da 80 cm o vuoi posizionare il Pj ad 80 cm dallo schermo?????
credo che sia nel primo che nel secondo caso non avrebbe molto senso prendere un proiettore, nel primo uno schermo da 80 un proiettore di questo genere, non credo che esprimerebbe un gran risultato, immagine troppo piccolo, nel secondo caso, ad 80 cm di distanza si riusciresti ad ottenere una base proiettabile, ma credo che avresti un immagine non più grossa di un francobollo!!!!!!
Citazione:
Originariamente scritto da fritz
Io lo vorrei collegare ad un htpc, che risoluzione max consiglieresti ??)
1024*768 a 75Hz.....ne ho provate tante ma per me questa risoluzione era "la sua giusta morte"....
Citazione:
Originariamente scritto da fritz
Secondo te quanto può valere questo prj usato in buone condizioni ???)
credo non più di 1500 max 2000€ .....io pagai il mio qualche anno fa ancora in Lire circa 5.000.000 considerando la svalutazione che hanno avuto queste macchine nell'ultimo periodo credo che i prezzi indicati sopra si possano ritenere equi....
ciao
Marçelo;) :p
-
Citazione:
Originariamente scritto da Marçelo
cosa voresti fare uno schermo da 80 cm o vuoi posizionare il Pj ad 80 cm dallo schermo?????
credo che sia nel primo che nel secondo caso non avrebbe molto senso prendere un proiettore, nel primo uno schermo da 80 un proiettore di questo genere, non credo che esprimerebbe un gran risultato, immagine troppo piccolo, nel secondo caso, ad 80 cm di distanza si riusciresti ad ottenere una base proiettabile, ma credo che avresti un immagine non più grossa di un francobollo!!!!!!
;) :p
Forse mi sono spiegato male, ma siccome non so come si installa un crt, intendevo che la base di uno schermo in 16/9 di circa 250 di base potesse partire da circa 80 cm da terra con il proiettore posizionato a terra a c.ca 3mt e rotti dallo schermo.
spero di essermi spiegato bene
1024x768 ? ma avevi untelo 4/3 ?
si può fare una taratura 16/9 tipo 1280x720 ?
ciao e grazie dei consigli
un ultima cosa :
come lo reputi in confronto ad un marquee 8500ac
-
Citazione:
Originariamente scritto da fritz
Forse mi sono spiegato male, ma siccome non so come si installa un crt, intendevo che la base di uno schermo in 16/9 di circa 250 di base potesse partire da circa 80 cm da terra con il proiettore posizionato a terra a c.ca 3mt e rotti dallo schermo.
spero di essermi spiegato bene
1024x768 ? ma avevi untelo 4/3 ?
si può fare una taratura 16/9 tipo 1280x720 ?
ciao e grazie dei consigli
un ultima cosa :
come lo reputi in confronto ad un marquee 8500ac
ok il primo pezzo l'ho capito e direi che per quel tipo d'installazione se tieni la distanza superiore ai 3 mt non dovresti aver problemi, per la risoluzione, il telo a 4/3 non c'entra niente..... si è vero che 1024*768 è una risoluzione 4/3, ma riproducendola sul 16/9 utilizzando il comando size del vpr non hai problemi, io preferisco questa risoluzione per questo CRT in quanto non è particolarmente eccessiva come numero di linee, anche se credo che pure una 1280*720 dovrebbe andare benissimo, l'importante è che non superi le 720 linee verticali, altrimenti lo mandi in saturazione, cioè segnale troppo ìmpastato, poi dopo il mio occhio dice questo, il tuo potrebbe darti delle sensazioni diverse;) ;)
saluti
Marçelo
-
L'ultima cosa poi non ti rompo +
Come lo reputi in rapporto ad un marquee 8500 ?
-
Citazione:
Originariamente scritto da fritz
L'ultima cosa poi non ti rompo +
Come lo reputi in rapporto ad un marquee 8500 ?
improponibile ....... !!!!! nel senso che il 1281/e è un ottima macchina dotata di un ottima colorimetria, ma il fuoco e la dinamica di un 8500
credo che anche per questo se pur ottimo CRT siano inarrivabili.....!!!!
L'8500 è sicuramente, per quello che posso dire a livello di esperienza personale, il miglior 8' in circolazione.....attenzione però dipende sempre dalle condizioni in cui lo trovi...
saluti
Marçelo:p ;)
-
Citazione:
Originariamente scritto da Marçelo
lo puoi ben dire....adesso ne addirittura 3 di CRT installati e perfettamente funzionanti
...mica tanto! :p :D :asd:
Sul mitsubishi...ho tarato quello di Rosario Giordano qua sul forum.
Riporto le mie impressioni..
Come immagine complessiva è veramente una buona macchina. Non arriva ai colori di un sony ma comunque non ci sono differenze abissali.
Il fuoco è eccezionale, una volta messo bene a setup hai le linee di scansione belle scolpite.
La convergenza è ai livelli dei marquee, con una marea di punti di intervento con una precisione impressionante.
Ho trovato un po' di difficoltà a regolare astigmatismo e flare. Ebbene si, su questa macchina è abbastanza ghignosa la cosa, ma comunque con un po' di sbattimento si riesce!
Per il resto la trovo molllllto rumorosa per un uso home cinema. Se la monti a pavimento poco male. Con un buon hushbox abbatti un bel po' il rumore. Se la appendi le cose si complicano un po'. Forse prima dell'hushbox converrebbe studiare una modifica alle ventole..
Per il resto rispetto ad un marquee ha un po' meno fuoco e luminosità ma non differenze abissali al punto di visione (non dare retta a quello svitato di marcello! :D :p )
-
supercioli eliminatelo pure dalla lista... ancora non si e' deciso ad installarlo... la cosa piu' utile che ho visto fare a quel crt e' la prolunga del tavolo... hi hi hi :D :D :D
-
Citazione:
Originariamente scritto da EdoFede
Per il resto la trovo molllllto rumorosa per un uso home cinema. Se la monti a pavimento poco male. Con un buon hushbox abbatti un bel po' il rumore. Se la appendi le cose si complicano un po'. Forse prima dell'hushbox converrebbe studiare una modifica alle ventole..
Per il resto rispetto ad un marquee ha un po' meno fuoco e luminosità ma non differenze abissali al punto di visione (non dare retta a quello svitato di marcello! :D :p )
Ciao Edo,
innanzitutto grazie delle dritte, in secondo luogo pensi che la modifica alle ventole è possibile (magazi con papst o verax ?)?
Un hush box mi andrebbe bene nella mia taverna solo se riuscissi a realizzarlo molto basso (circa 40-45cm) riuscendo magari a proiettare su uno schermo 16/9 250 cm di base con la base schermo a c.ca 70-80cm da terra .
Secondo te un istallazione così è possibile, in questo caso potrei pensare di alloggiare nel tavolo/hush box anche l'Htpc.
Magari una struttura metallica pesante con un coperchio insonorizzato a mo di cappuccio.
ciao e grazie di nuovo a tutti per i consigli.
PS. x EdoFede _ pensi che eventualmente potresti tarare il mio (se lo prenderò)?