andate a vedervi questo link e commentate la discussione...
http://everyeye.caltanet.it/cgi-bin/...c&f=4&t=001710
ciao a tutti;)
Visualizzazione Stampabile
andate a vedervi questo link e commentate la discussione...
http://everyeye.caltanet.it/cgi-bin/...c&f=4&t=001710
ciao a tutti;)
Penso che sia interessante dal punto di vista ludico, curioso il discorso degli scattini perchè il 60Hz dell'NTSC viene "refreshato" a 50Hz (chi ha l'HTPC ne sa qualcosa.....), ma non ci vedo nulla di nuovo sul discorso aree geografiche: non è la Microsoft la paladina della libertà, anzi, quindi non mi stupisce la limitazione geografica.
ciao
Ciao Gianluca,
Ho postato la mia opinione in merito proprio stamattina.
A prescindere da tutto quanto, complimenti a te ed Emidio per la prova, secondo me molto equilibrata e professionale.
Tuttavia volevo chiederti una cosa:
nella recensione parlate dell'impossibilità dell'Xbox Pal di uscire in progressivo, quando, invece, la vers. ntsc esce a 480P, 720P e 1080i.
La console Pal, con il kit component HD pack americano, potrebbe uscire in progressivo? A quale risoluzione massima?
Grazie per l'attenzione.
Luny :)
Ciao Giunluca,
anche io ho postato la mia opinione, e non posso far altro che ringraziarvi per i chiarimenti che ho potuto apprendere riguardo le specifiche su xbox.
Premetto che non ho ancora acquistato la rivista, corro subito :D, sarei ineressato anche io alla domanda che luny ti ha fatto.
Mi sembra di aver letto da qualche parte che la console PAL con cavo HD pack versione USA, possa uscire in 480p, o superiore 720p o 1080i, sempre che il gioco supporti tale modalità.
Cosa potresti dirmi a riguardo?
Grazie
Ciao ragazzi!
grazie per gli elogi, ma vi prego basta altrimenti poi m'imbarazzo :rolleyes: ;)
Ma veniamo alle questione che più vi interessa:
L'Xbox PAL non esce in progressivo neanche con l'HD video pack americano né in modalità gioco, né in modalità DVD. Quando abbiamo provato ad utilizzarlo sull'xbox PAL abbiamo addirittura scoperto un bug nel menù di selezione: Il box "component" viene automaticamente riconosciuto e andando nel menù di selezione del PAL 60 viene richiesto se l'utente è in possesso di un TV HDTV e se vogliamo attivare l'uscita progresiva 480p. Nonostante la selezione della casella "SI", in realtà non viene attivata l'uscita progressiva e viene sempre riproposta un'immagine 576i (il classico PAL 50).
Quindi riteniamo che la risoluzione massima dovrebbe essere di 720x576(visto che è quanto siamo riusciti ad ottenere fino ad oggi con il materiale a disposizione), ma cercheremo di approfondire di più.
:p
Grazie Gianluca del chiarimento...
Purtroppo hai confermato quanto temevo!
Supponevo che la vers. Pal non supportasse affatto il progressivo. Forse per via della mancanza della standardizzazione in Europa del 576p?
Comunque alla fine penso che opterò per la vers. USA
Grazie ancora e buon lavoro!
Luny :)
Questo è ulteriore conferma di quello che pensavo, quando si collega xbox con HD pack la dashboard non viene visualizzata perchè esce solo interlacciata, infatti solo gli HDTV sono in grado di switchare dal progressivo all'interlacciato e quindi non hanno problemi.Citazione:
Originariamente inviato da Gian Luca Di Felice
Quando abbiamo provato ad utilizzarlo sull'xbox PAL abbiamo addirittura scoperto un bug nel menù di selezione: Il box "component" viene automaticamente riconosciuto e andando nel menù di selezione del PAL 60 viene richiesto se l'utente è in possesso di un TV HDTV e se vogliamo attivare l'uscita progresiva 480p. Nonostante la selezione della casella "SI", in realtà non viene attivata l'uscita progressiva e viene sempre riproposta un'immagine 576i (il classico PAL 50).
:p
Il fatto che la dashboard, nella console PAL rimanga visibile dopo aver collegato il cavo, sta a significare che il segnale non esce in progressivo, chi ha provato la console USA ha dovuto vagare un po alla cieca per ritrovare l'impostazione.
Anche io come luny74 penso che prenderò la versione USA.
Visto che ci sono mi servirebbe un ultureriore precisazione.
Per quanto riguarda la modalità 50/60hz, se il gioco non prevede l'impostazione 60hz, anche abilitanto l'opzione sulla console, non si otterebbe un bel nulla, giusto?
Sempre andando per ipotesi, se nella ps2 il segnale rimane originale, quindi un gioco a 60 hz ha bisogno di un televisore multistandard per accettare il segnale, e quindi eliminare le bande nere, xbox dovrebbe convertire il segnale in PAL 50 o 60hz, quindi le bande nere non dovrebbero mai visualizzarsi, ma quensto non implica che il gioco va a 60 hz, giusto?
Quindi se le bande nere non ci fossero, non è facile ad occhio vedere se il gioco va a 50 o 60hz, IMHO la classica associazione "gioco a tutto schermo=60hz, gioco con bande=50hz", non è in questo caso valida.
Ho praticamente detto un sacco di c....te?
:confused:
Quello che dici è giustissimo. E' il gioco che determina l'attivazione dei 60 Hz, anche se l'hai preselezionato nel menù d'impostazione dell'xbox.
Ad occhio nudo sarebbe effettivamente difficile accorgersene, ma in realtà te ne accorgi quasi subito perché la modalità 60Hz serve in realtà per portare la risoluzione PAL a 480 linee (contro le 576 del PAL 50Hz), così da ottenere una maggiore fluidità durante il gioco. Quindi un occhio attento potrà notare la diminuzione della risoluzione e un'immagine più fluida, specie nei momenti di maggior carico di lavoro per il processore grafico.
Per quanto riguarda la compatibilità ti assicuro che non mi risulta esistano TV che abbiano difficoltà ad agganciare i 60 Hz: quindi vai tranquillo non hai bisogno di un TV multistandard.
ciao
;)
Voglio ringraziare Karonte 74 per le interessantissime domande che ha posto all'ottimo Gianluca ( mi ha preceduto di un soffio )!
Ovviamente ringrazio anche Gianluca per la gentilezza e disponibilità.
Finalmente ( e penso anche di interpretare i pensieri di Karonte ) siamo riusciti a sapere quello che volevamo, sulla vers. Pal.
Ormai ho definitivamente deciso: acquisterò la console in vers. NTSC (come faccio dai tempi del megadrive).
Ottima osservazione Karonte! Non ci avevo pensato.Citazione:
Questo è ulteriore conferma di quello che pensavo, quando si collega xbox con HD pack la dashboard non viene visualizzata perchè esce solo interlacciata, infatti solo gli HDTV sono in grado di switchare dal progressivo all'interlacciato e quindi non hanno problemi.
Byez
Luny :)
Posso chiederti se prenderai xbox USA subito e dove hai intezione di acquistarla?
Eccomi!...
Ciao Karonte.
Penso proprio che acquisterò la vers.USA nello stesso negozio on-line dove ho acqistato la vers. Jap limited edition.
www.gamestheater.com
Essendo ESTREMAMENTE pignolo, sono gli unici che non mi hanno ancora mandato a quel paese :).
Con loro mi sono trovato molto bene, sono precisi ed affidabili.
Al limite, mi rivolgerò al mio negoziante di fiducia qui a Roma.
Penso di acquistare la vers. USA fra qualche mese, (infondo ho già la vers. jap, ma la tengo solo per collezione ), e poi chissà che non vengano risolti tutti quei "problemini" che affliggono la vers. PAL ( ci credo poco, ma la speranza è l'ultima a morire ;) ).
Comunque penso che alla fine le vers. ntsc siano le migliori, anche perchè presto o tardi avrei intenzione di acquistare un pj, ed il progressivo "MI SERVE" :)
Se ti servono altre info, chiedi pure!
Ciao
Luigi.
Grazie delle indicazioni, cercherò di valutare le 2 possibilità:
- La compro ora online.
- Aspetto agosto e la prendo direttamente negli USA visto che ci devo andare. :)
sualla xbox USA sono inutulizzabili o no?
ciao e grazie
albè
Interessato alla questione, mi sono rivolto al mio negozio on line di fiducia (persone serie e sempre disponibilissime) che mi hanno consigliato di usare un disco di boot per poter abilitare la funzione 1080i anche sulle console PAL rese universali. Ecco il testo della risposta:Citazione:
Gian Luca Di Felice ha scritto:
andate a vedervi questo link e commentate la discussione...
http://everyeye.caltanet.it/cgi-bin/...c&f=4&t=001710
ciao a tutti;)
"Tramite un semplice disco di boot utilizzabile su XBox universali è possibile abilitare le modalità 480p, 720p e 1080i: http://www.ultragames.it/download/en...witchfinal.zip "
Qualche anima pia (dotata di tutto l'hardware necessario) può gentilmente bruciare un CD con il file da scaricare all'indirizzo sopra citato e confermare quanto detto? Non per mancanza di fiducia, ma solo perchè i ragazzi della Ultragames non hanno display HDTV e non hanno la possibilità di provare. Così magari si risparmiano anche dei soldini (inport da USA, modifica, spedizioni, etc) e la cosa potrebbe essere di interesse generale.
Grazie mille a chiunque abbia voglia di cimentarsi.
Mandi!
Alberto :cool: