Panasonic 42PA50: oggi ha ancora senso acquistare un display SD?
Ciao a tutti .. sono da poco qui e sono intervenuto qua e là (dopo aver letto davvero molto) perché sono in procinto di cambiare TV. Attualmente possiedo uno scrausissimo Saba 28" 16/9 ed ero inizialmente intenzionato a prendere un LCD. L'idea l'ho scartata poco tempo fa, perché mi sono reso conto che la resa visiva non mi convinceva al 100% (colori troppo innaturali, situazione incorreggibile soprattutto nella tv analogica tradizionale).
Per un breve tempo la panacea sembrava essere un retroproiettore che mi aveva davvero sbalordito .. mi piaceva (e mi piace tutt'ora) ma purtroppo, non è per nulla compatibile con il mio attuale soggiorno (appartamento in affitto, con un buon mobile per la TV ma che andrebbe quasi interamente occupato dal retroproiettore da 42").
Mi sono ritrovato costretto quindi a valutare "l'altra" alternativa piatta e cioè un plasma .. premetto che il mio budget NON arriva oltre i 1800 euro (visto che ho in programma anche di acquistare un lettore DVD). Sono rimasto piacevolmente colpito dal molto chiaccherato (qui e in altri forum) dal Panasonic 42PA50 ma sono preso da mille dubbi.
Questo post http://www.avmagazine.it/forum/showthread.php?t=39290 mi ha un po' schiarito le idee, ma vorrei che i discorsi lì trattati si facessero un po' più aggiornati, visto le nuove tecnologie che si stanno materializzando nel 2006.
Torniamo a bomba sulla questione principale:
1) è sensato spendere 1540€ per un plasma del genere? L'uso che dovrei farne sarebbe TV analogica 50% (spero che aumentino anche i DTT disponibili), 40% DVD (in component), 10% XBox360 (in component, dovrò quindi acquistare uno switch che ho già addocchiato della JS Technology)
2) da un commesso mi sono sentito dire che posizionare una TV al plasma SD a 2.5 metri dallo spettatore (le mie misure) è da "vomito" perchè si noterebbero troppo gli artefatti .. secondo lui bisognava stare assolutamente su un plasma HD. Vi risulta?
3) nello specifico, questo plasma com'è? E' godibile in TV analogica? Soffre di burn-in?
4) Vedere un DVD con un lettore che esce in component in 576p (so già che il pannello in realtà è un 480p) mi farà essere contento di aver risparmiato 1000euro rispetto al fratello HD? Si noterà (a parte lo schermo + grande ovviamente) la differenza con il mio attuale setup oppure NON ne varrà la pena?
5) la mia idea sarebbe di risparmiare 1000€ ora, da investire fra 4/5 anni quando avrò un soggiorno diverso :D e quando l'alta definizione sarà davvero a portata di tutti
6) nell'immediato (sicuramente NON quest'anno) non ho intenzione di fare abbonamenti a SKYfo, e NON sono un patito di calcio (quindi le proposte SKY HD per ora non mi interessano per nulla)
Spero di non essermi dilungato troppo .. queste domande ho preferito NON allacciarle all'altro thread perché ho visto che questo tipo di problemi era già stato abbandonato. Se i mod ritengono necessario spostare e chiudere lo facciano pure :(
Ciao a tutti e grazie per chi si vorrà prendere la briga di rispondere :)