Processore video & co. un consiglio, grazie1000.
Buongiorno a tutti,
visto l’imminente trasloco a nuova abitazione sto progettando un impianto home theatre da inserire in “salotto”, quindi niente stanza dedicata per il momento :cry: .
Dopo aver letto varie discussioni sul forum e chiesto consigli ho al momento 2 certezze: la scelta sul Tv è caduta sul PHILIPS cineos LCD 42” PF9830 e la scelta sul lettore DVD/DIVX, peraltro non ancora in commercio, è caduta sul KISS DP-600, quest’ultimo in quanto, tra le altre cose, posso collegarlo in wireless al P.C. e vedermi le “robe” del “mulo”.
Al momento non ho ancora deciso per il sintoamplificatore, anche se la scelta è ristretta tra il Denon AVR-3806 e il Pioneer VSX-AX4AVi-S e per i diffusori acustici, a proposito sono graditissimi consigli per quest’ultimi.
Ma veniamo al motivo di questo post, come posso sfruttare al meglio le potenzialità dell’LCD Philips full HD?
Avrei pensato ad un processore video in quanto devo collegare al TV anche lo Skybox, il ricevitore satellitare humaz 5100 (con cam dragon) il digitale terrestre e volendo anche la Playstation2 di mio figlio.
L’uso prevalente sarà la visione di partite (Sky) e di film, sia dal Kiss che dal “mulo” tramite il KISS. Il processore video è una spesa “utile” per esaltare le potenzialità del TV LCD, oppure con l’avvento di SKYHD e avendo gia un lettore DVD HD (Kiss dp-600) quest’ultima risulterà poco utile?
Per quanto riguarda l’eventuale acquisto del processore la mia scelta sarebbe “caduta” sul DVDO iScan VP30, alternative a quest'ultimo? .
Grazie delle vostre risposte e dei vostri consigli, vista la spesa che dovrò sostenere vorrei, anche grazie al vostro aiuto, sbagliare “nell’assemblaggio” dell’impianto home theatre il meno possibile
Alessandro
P.s.
Off topic
Vista la mole di cavi che dovrà sopportare il “salotto”, i vari collegamenti tra le componentistiche come possono essere ottimizzati senza perdere qualità audio/video?