La storia delle TARGHE ;-)
Qui, si racconta, dalla origine ai giorni nostri, di quella mia passione, riguardo alla creazione delle targhe da affiggere alle pareti della Nostra “semper in fieri” sala Ht, con l’obiettivo di caratterizzare ancora più spiccatamente il proprio impianto (un po’ come nei paesi qui vicino Frosinone, tipo Ripi, Ceccano Ceprano e compagnia cantante, dove i ragazzi spendono interi stipendi per “abarthizzare” la loro bellissima Uno 45, che sembra invece una Turbo Racing…Tipo Fast and furious, ma molto più truzzo e arrabattato;tendine di Marilyn, mangiacassette Majestic, amplificatore da 1500watt sudlibanese….)
PROLOGO
All’inizio, il “Bronzo di Riace”, fanatico del fai da te (ovvero “fai fare ai cugini/amici/dipendenti/capi/vicinidicasa/compaesani che è meglio”) Guren lanciò l’idea , ed indicò dove poter individuare e scaricare il file originario delle DIVINE targhe.
http://img89.imageshack.us/img89/4936/trittico0eb.png
Da quel giorno, tanti decibel sono passati attraverso le Nostre orecchie, e tante prove, o per dire meglio, tante prove riuscite, sono state da me effettuate verso la Targa Definitiva che non arriverà mai, credo.
La targa Dolby Digital che ho regalato al mitico linomatz nella giornata di sabato 18 gennaio, nello straordinario (e soltanto primo raduno di avf) C.d.S. day, è il risultato di uno dei miei ultimi sforzi, studiata appositamente per andarsi a sposare con l’arredamento sobrio della splendida saletta di Lino (conosciuta in anticipo grazie alle foto su internet del suo altrettanto bel sito), e con il fatto che, avendo di fronte una persona che mangia pane e cinema, dovesse essere fatta “most likely possibile” una targa cinematografica.
Ma per ogni sala HT, ognuna delle soluzioni da me precedentemente pensate e create, potrebbe andare a sposarsi magari meglio.
Mi limito, pertanto, a raccontarVi le varie creazioni che nel tempo ho effettuato secondo le esigenze peculiari di ognuno, cosicchè, se troverò mai il tempo (sempre di meno), e la voglia (ancora di meno) potrò anche inventarne una nuova...
La Storia delle Targhe
All’inizio, dopo un esperimento non riuscito in modo soddisfacente con una targa THX su carta fotografica in A4 (la targa attualmente alloggia nella sala HT di mio cugino Maurizio a S.Maria Capua Vetere, accompagnata da una dd ed una dts carine rifinite ultimamente), pensavo che la soluzione migliore, dovesse avere una caratterizzazione più marcata.
Ma serviva, però, un elemento che differenziasse la mia da qualunque altra stampa digitale, non per la qualità (imprescindibile), ma per la sua assoluta peculiarità: la soluzione trovata, e mai più abbandonata (i film metallizzati), resta l’ingrediente principale, ed il segreto ormai svelato, della bellezza delle mie targhe (così adesso sapete come farvele da soli): su tali films qualunque stampa acquisisce riflessi unici ed irripetibili, ha un effetto metallizzato che rende la targa da lontano(questo per la silver) quasi uno specchio, e permette una stampa ad altissima risoluzione.
Vista la spettacolarità dei film metallizzati stessi, la soluzione ornamentale da accoppiare alle suddette, doveva essere una soluzione più che altro semplice: quella della cornice a giorno (oltretutto con un costo alquanto contenuto), su una stampa di 13x18 cm sembrava la migliore (il primissimo esemplare alloggia trionfante, ancora oggi, nel salotto dell’avv.Pepe , esimio collega coetaneo di Frosinone): per la Dolby Digital e per la Dts la soluzione adottata originariamente era quella del film metallizzato Gold:
Dolby Digital Gold (cornice a Giorno)
http://img101.imageshack.us/img101/6700/sscn00294wd.jpg
Digital Theater System Gold (cornice a Giorno)
http://img101.imageshack.us/img101/1751/targadt3gg.jpg
Per la Thx, data la mia passione per tutto ciò che scaturisce dalla mente illuminata di Lucas, ci voleva qualcosa di più spettacolare ed unico: una immagine olografica era il concetto maggiormente assimilabile a ciò che rappresenta la I.L.M., ed era una soluzione che, seppur oggetto di critiche da parte di alcuni forumiani, appare ancora oggi la più azzeccata:
http://img355.imageshack.us/img355/180/targath3zk.jpg
Il risultato, eccellente, di queste mini targhe, dopo una permanenza di circa venti giorni nella mia sala HT:
http://img164.imageshack.us/img164/8431/posafin5dz.jpg
Pareva degna di essere alloggiata nel theater di qualche mio amico: io infatti per me avevo progetti più ambiziosi....
Per l'intanto me le godevo, ma io avevo altre idee maggiori da sviluppare....
E per fare questo avevo bisogno di chi mi assecondasse....
...innanzitutto entrava in scena un artigiano, che ingrandita l'immagine a 24x18 portava anche il suo lavoro per impreziosire la stampa con un cornice che verrà descritta nel prosieguo della storia....
http://img20.imageshack.us/img20/3729/olograph0tp.jpg
Ma era il momenta di far entrare in scena ancora nuovi personaggi, coloro che poi renderanno la storia di un singolo, un evento corale....
>>>Continua>>>