Che ne pensate del mio telecomando universale?
Ho sempre desiderato un telecomando universale con cui comandare il mio HT.
Ho spesso sentito parlare del "philips pronto", ma non l'ho mai visto in funzione; il costo della versione a colori, mi ha sempre trattenuto dall'acquisto. Un giorno in rete, mi imbatto per caso in un programmino dal nome TV Remote Controller, che promette ad un pocketpc di diventare un telecomando universale programmabile.
Dopo averlo installato sul mio Compaq ipaq, provo le varie schermate di default messe a disposizione dal programma e carico i codici (già presenti nel programma) dei miei tv sony e del vcr panasonic in mio possesso. Noto con soddisfazione che il tutto funziona perfettamente sfruttando la porta ad infrarossi integrata nel palmare.
Per tutte le altre apparecchiature ho fatto uso della funzione di autoapprendimento, che funziona in maniera immediata e perfetta. Basta mettere il telecomando che si vuole emulare di fronte all'ipaq e salvare le funzioni dei singoli tasti una alla volta. Sembra una cosa lunga, ma vi posso assicurare che ci ho messo pochi minuti per ogni telecomando.
Ma non è tutto.
Tra i vari menù in basso, mi accorgo che c'è un'opzione che permette di caricare i file .ccf, estensione fino ad allora a me sconosciuta.
Piccola ricerca in rete, capisco di che si tratta e comincio a scaricare una serie di .ccf per il "pronto pro" già pronte da installare.
Ne ho scaricate alcune che stando a quanto mi dicono sono proprio quelle utilizzate dal Philips, ma queste non mi soddisfano a pieno, sia perchè sono troppo dispersive, sia perchè non contengono un telecomando unico che racchiuda le funzioni principali di tutti gli apparecchi che uso durante la visione di un film. Mi sarebbe piaciuto avere tutto sottomano!
Scarico il programmino gratuito PRONTO EDIT e dopo qualche minuto di apprendimento, capisco che si possono fare tante cose carine, senza limitarsi alle skin e ai tasti che lui fornisce di defalut.
Un poco di pazienza ed apro il mio amato Photoshop 6 con il quale mi faccio le skin personalizzate e le faccio diventare dei bottoni cliccabili.
Praticamente ogni bottone consta di due versioni. Quella del suo stato di riposo e quella di stato operativo, cioè dello stato in cui viene premuto; e qui si ci può sbizzarrire sul serio, i tasti possono cambiare la loro forma e dare l'impressione di "schiacciamento", oppure possono cambiare di colore una volta premuti.
Di seguito vi posto le fotografie dei primi risultati, tutt'altro che definitivi.
Purtroppo da bravo analogista non posseggo una fotocamera digitale e vi dovrete accontentare di piccoli scatti fatti con la mia webcam. Considerate dunque che il livello qualitativo dal vivo è di gran lunga superiore a quello che le foto mostrano...
VINICIUS
Ma quali altri modelli ...
... sono compatibili, cioè che caratteristiche di base deve avere il palm per poterlo usare come telecomando?
Scusa sa la domanda è un pò stupida, ma sto cominciando a perdermi con i telecomandi e sapere se esistono altre soluzioni, magari meno costose sarebbe utile.
Ciao
Francesco
;) ;) ;)
Re: Ma quali altri modelli ...
Citazione:
Originariamente inviato da Francesco 75
... sono compatibili, cioè che caratteristiche di base deve avere il palm per poterlo usare come telecomando?
Scusa sa la domanda è un pò stupida, ma sto cominciando a perdermi con i telecomandi e sapere se esistono altre soluzioni, magari meno costose sarebbe utile.
Ciao
Francesco
;) ;) ;)
Vorrei ricordare che il mio è un computer palmare, non un telecomando; quindi oltre alle funzioni di telecomando universale permesse dal software in questione, ha tutte le altre funzioni per cui il palmare è stato creato.
Il mio è un semplice compaq ipaq, con 64 mega di ram e ovviamente espandibile con le compact flash.
Tutti i Palmari basati su pocketpc possono essere utilizzati con il software che ho citato, anche i più economici, basta che siano dotati di porta ad infrarossi (anche se esistono emettitori ad infrarossi supplementari su compact flash che ne aumentano la distanza d'uso). Non credo che esista una versione del programma per Palm OS. Anche l'ipaq 3630 che si trova in questi giorni nella sezione del mercatino va molto bene per lo scopo.
Ciao.