Dopo aver acquistato il Vpr Panny 900 adesso sono indeciso fra questi 2 lettori . la differenza di prezzo è di € 80 per le caratteristiche e compatibilita aspetto consigli graditi , grazie .
Visualizzazione Stampabile
Dopo aver acquistato il Vpr Panny 900 adesso sono indeciso fra questi 2 lettori . la differenza di prezzo è di € 80 per le caratteristiche e compatibilita aspetto consigli graditi , grazie .
Entrambi vanno bene, sul DEnon conoscendo il 1910 piuttosto bene ti garantisco un ottimo risultato (i problemi mi sembrano sistemati) il Panasonic è un pò più vecchiotto e con un DAC video inferiore per i collegamenti analogici ma ci sono un pò di utenti che lo usano con soddisfazione insieme al panny 700 (vedi maumau). Piuttosto vedi bene la reperibilità di uno dei due.
Hai letto il mio MP?
Nemo mi sa che tu anche stai facendo un pensierino sul Panasonic S97-
ho letto piu' di un post tuo che mi dicono questo.
ahhahahh !!!
Comunque grazie per i tuoi puntuali chiarimenti anche in privato.
Gia lo voglio comprare per sostituire il mio 2910! :eek:Citazione:
Originariamente scritto da xdrews
:rotfl:
Eccerto, non sarebbe un'ottima scelta optare per un prodotto che costa la metà e che rende forse meglio dell'antagonista che costa il doppio.
:eek:
mha:rolleyes:
dico "forse" attenzione, perchè di sicuro tra un lettore di 350 euro (pan) e uno di 800 (denon 2910) differenze video di 500 euro sono un'utopiaCitazione:
Originariamente scritto da Sectral
Sarò forse il primo forummer che abbia quotato se stesso!!!!:rolleyes:
Una curiosità... la differenza fra il Denon 1720 e il 1920 è l'interfaccia HDMI? Che senso ha oggi prendere un DVD player che fa upscaling in HD? Non è meglio prendere un PAL classico che costi poco e poi acquistare un lettore HD-DVD che a questo punto potrà veramente sfruttare l'interfaccia HDMI?
Vorrei comprare uno dei due lettori... se mi confermate quanto sopra, credo che opterò per il 1720, ma se mi dite che ci sono altre importanti differenze fra i modelli vedrò di valutarle...
Grazie come sempre.
E' il caso di dire prezzi pazzi...Il Denon sono riuscito a trovarlo su internet a € 300 videodigxxx (ma stranamente , bisogna ordinarlo ed aspettare che arrivi -tutti esauriti ) su un sito Tedesco si trova a 274 € ....ma c'e da fidarsi ?
In italia ....se il prezzo è intorno a 300 non lo trovi mi sa di specchietto per le allodole !!!!!
Per i Panasonic S97 non meno d 374 € ed è anche esaurito la fornitura da videodiXXX-
Sectral :nono: credimi per avere piccole differenze ci vogliono grandi cifre in questo campo. Ma a volte sono i particolari che fanno veramente la differenza. Pensa aun Denon A1-XV che costa 4500 euro!Citazione:
Originariamente scritto da Sectral
Ti perdono...perchè non hai mai visto quel che dici!!! :angel:
Convinto ancora di piu' ad acquistare il Panasonic S97
date una sbirciatina qui
aspettate il caricamento della pag.perche' c'e' molto da leggere
Con i prodotti in vendita in Italia...la concorrenza è con prodotti che costano dieci volte di piu' e nel test sono sotto sotto !!!!!!
Appunto, solo uno zio Paperone che non sa come buttar via i soldi disinveste migliaia di euro solo per vedersi una scheggia in piu' su di uno steccatoCitazione:
Originariamente scritto da nemo30
Secondo quel sito si piazzerebbe meglio il Pan s77 del quale ho trovato una press release con 5 stelle (il sam hd 950 solo 4:)Citazione:
Originariamente scritto da xdrews
http://www.bytesector.com/data/bs-article.asp?id=503
Ho capito, "vedo" che non vuoi capire. Ma va bene, forse però anche tu un giorno "vedrai" e capirai. Intanto ti invito a leggerti questo per capire meglio quale dovrebbe essere la situazione. ;)Citazione:
Originariamente scritto da Sectral
no, in comune hanno:Citazione:
Originariamente scritto da Dark Avenger
il case, la meccanica e il decoder mpeg.
Il resto, ovvero i convertitori D/A audio e video e il deinterlacer sono molto diversi.
Ovviamente ci sono anche i 6 canali analogici nel 1920.
Ho trovato migliore il 1920 in modo apprezzabile, se poi la differenza di prezzo con il 1720 sia giustificata, è anche funzione delle personali valutazioni.
Dopo giorni di ripensamenti (denon 3910 o marantz 9600 , ho deciso che non avrei investito più di 400 euro per l'acquisto del lettore dvd ed allora la scelta è ricaduta sul il denon 1920 in attesa dell'uscita (finalmente ?) di macchine blu ray o hd dvd.
Almeno con pochi euro mi vedo qualche buon filmetto a 720p sul mio pioneer 436 XDE:) che vi assicuro e eccezionale, atteso che in questo momento non conviene spendere tanti euro per un lettore che poi sarà obsoleto fra pochi mesi. Io avrei avuto da buttare 1300 euro avrei preso il 3910 N.1. (a questa cifra).