Infocus 7200 vs Sim2 300 plus
Sono sempre alla ricerca del mio DLP ideale, ho già trovato 2 acquirenti del mio Sony vplw10ht, che penso di vendere a breve. Ieri ho visionato l'Infocus 7200, con gli occhi freschi della prova di due giorni prima del Sim2 300 plus. Al primo impatto non mi ha particolarmente impressionato, sembrava meno contrastato, meno nitido e brillante rispetto al Sim2 300 plus, inoltre anche il nero sembrava meno fondo ripetto all'apparecchio italiano. Probabilmente non era stato tarato a dovere, oppure semplicemente è normale che sia inferiore al Sim, visto l'enorme differenza di prezzo. L'effetto arcobaleno era leggermente visibile, come nel Sim.Comunque mi sono ripromesso di tornare nel negozio per una prova più approfondita, inoltre il negoziante me lo preparerà attaccato in progressivo (finalmente mi toglierò la curiosità di scoprire se è vero che in progressivo l'arcobaleno scompare, o quasi), e in hdtv. L'alta volta Emidio mi aveva detto che le future ruote colori scr riguarderanno soprattutto la luminosità. Emì:ma in principio non mi avevi detto che avrebbero eliminato definitivamente l'arcobaleno? Se è così, quasi quasi aspetto ancora, ma in tal caso che faccio? Il mio sony lo vendo o non lo vendo? Cosa mi consigli? Mi interesserebbe sapere se La prova dell'Infocus 7200 sarà affrontata nel prossimo numero di DVHT, magari con un confronto dettagliato con il Sim2 300 plus(nero, contrasto, durata lampada, ecc). Penso che questo confronto sia di interesse generale. A presto e cordiali saluti.
__________________
:rolleyes:
Re: Infocus 7200 vs Sim2 300 plus
Citazione:
Originariamente inviato da ghi
........quasi quasi aspetto ancora,........
Si parla della nuova HD3 la cui commercializzazione potrebbe abbattere i prezzi dei dlp che usano la HD2. In tale circostanza se il costo Sim2 HT300+ si avvicinasse al prezzo dell'attuale Infocus 7200, lo prenderei al volo, dunque per adesso anche io aspetterei.
Citazione:
........ma in tal caso che faccio? ....
dalla vendita del Sony recupererai una discreta somma. Con una piccola parte potresti prendere un PT-AE100 da viaggio :p che al momento dell'acquisto del dlp potresti continuare ad usare nella casa al mare :D
cero, con queste caratteristiche...
sembra molto interessante!
The EM8500 single-chip DVD decoder offers the unique features needed for next-generation progressive DVD players. Advanced capabilities include playback of DivX™ Video, WMA, MP3 and MPEG-4 (MP4) files, no chroma upsampling error, analog YPbPr/RGB video outputs with optional scaling up to HDTV resolution, 8-bit full-screen OSD with alpha blending and flicker filter, S/PDIF and 2-channel I2S digital audio outputs and a digital video output to support DVI/HDCP. A wide variety of media types are supported, accessible through a powerful navigation engine.
Sigma Designs EM8500 Series Block Diagram
| click for larger image |
--------------------------------------------------------------------------------
Key Features:
--------------------------------------------------------------------------------
Complete single-chip solution for next-generation progressive DVD players.
Supports DVD-Video, Superbit™ DVD, DVD-R/DVD-RW (conditional), SVCD, VCD, Picture CD, CD/CD-R/CD-RW (audio, WMA, DivX™, MP3 and MPEG-4 files) media formats.
MPEG-1, MPEG-2 MP@ML, MPEG-4 Advanced Simple Profile Level 5* video decoding.
Dolby Digital, MPEG-1 Layers 1, 2 and 3 (MP3) and Windows® Media Audio (WMA) v8 audio decoding.
Embedded 150MHz RISC to run system software and navigation.
Integrated IDE (ATA/ATAPI-4) and DVD loader interface supports a wide variety of DVD loaders.
* without 1/4 pixel and global motion compensation
DivX is a trademark of DivXNetworks, Inc.
Superbit is a trademark of Columbia TriStar Home Entertainment, Inc.
Re: per Ghi-Ciao GipiGio....
Citazione:
Originariamente inviato da GipiGio
Quotazione sony.
Allora io tempo indietro novembre 2002 ho provato a metterlo in vendita a 3000 euro su e-bay (base d'asta) e ... deserta! Da allora ho frenato un po' gli entusiasmi di nuovi acquisti in quanto non vedevo giustificata la differenza prezzo/qualità. Però certo che mi è rimasto per traverso. Attualmente lo piloto con uno Skyworth 1050p in component progressive con tre cavi rg59 di c.a. 15mt. cad. Per il Philips 963 ero molto tentato nell'acquisto ma anche li mi sono fermato aspettando ulteriori pareri. Al momento penso che il vero salto di qualità lo possa avere con un signor htpc magari dotato di Holo. Insomma sono in attesa di un sacco di decisioni da prendere.
Forse conviene attendere ma non cambierei mai un panny nuovo con il mio sony (senza nulla togliere al panny).
;)
================================================== =================
..io sono nelle tue stesse condizioni !!
Ho un 10HT collegato con un pio 747 in component interlacciato ed a uno Skyworth 1050p in component Pal/prog.
Riguardo allo Sky, fortunatamente e' vicinissimo al 10ht, e ti posso assicurare che passare da 10 mt. di cavi a 30 cm. ha fatto la sua bella differenza.....ma niente, e ripeto niente a confronto di pilotare il sonyno con un bel HTPC con base holo3d-ati 9500 alla sua bella risoluzione 1184x666, che come gia' saprai, e' l'unica per poter ottenere un segnale in uscita in 16/9.
Se riesci con qualche amico, prova questa soluzione...e non voglio aggiungere altro...perche' cio' che vedrai ti fara' venire piu' di un dubbio sulla scelta di cambiare il proiettore.
Ciao
Fausto
COSA ????????!!!!!!!! LEGGO BENE ??
Effetto arcobaleno dall'infocus 7200 ?? Proiezione poco marcata ??Neri grigi ??
Ma ghi con cosa guardi le immagini ?? con un microscopio a scansione elettronica ??
Lo sai che al cinema ho notato che alla proiezione de il gladiatore , sul 2100 fotogramma del primo tempo , un acaro aveva depositato sulla pellicola la sua minuscola cacchina ??
ma per favore ...
Certo sono macchine ancora carissime per quello che danno , ed i prezzi in un immediato futuro non caleranno piu' di un tot , che volete farci , e' la vita ..
Per quanto mi riguarda aspettero' la prossima release del panny 100
o dello sharph z1 , ben consapevole che le immagini di un dvd non meritano molto di piu' di questi due apparecchi , e fino a quando il nuovo 1080i non sara' diventato uno standard de facto , non buttiamo frettolosamente dalla finestra 8000 euri o piu' , per delle macchine , che all'epoca saranno non idonee a presentare il 1080i nel pieno della sua definizione :/
Re: Re: per Ghi-Ciao GipiGio....
Originariamente inviato da sgurone
=======================
.....ma niente, e ripeto niente a confronto di pilotare il sonyno con un bel HTPC con base holo3d-ati 9500 alla sua bella risoluzione 1184x666, che come gia' saprai, e' l'unica per poter ottenere un segnale in uscita in 16/9.
No non lo sapevo ma sapevo che ne esisteva una!!!
Se riesci con qualche amico, prova questa soluzione...e non voglio aggiungere altro...perche' cio' che vedrai ti fara' venire piu' di un dubbio sulla scelta di cambiare il proiettore.
Ciao
Fausto
Grazie Fausto sicuramente proverò a tirargli fuori tutto il buono che ha dentro e probabilmente in un prossimo futuro anche con la holo3d. Domanda ma con la Ati posso usare l'uscita principale (DVI) per il Monitor e quella secondaria Vga per il proiettore?
Saluti Giovanni
Re: COSA ????????!!!!!!!! LEGGO BENE ??
Citazione:
Originariamente inviato da tripaolo
Effetto arcobaleno dall'infocus 7200 ?? Proiezione poco marcata ??Neri grigi ??
Ne sto sentendo di tutti i colori sul 7200.
Io l'ho preso e, anche se presenta ancora qualche difettuccio residuo tipico dei dlp, l'immagine è ottima.
Lavora molto bene anche lo scaler, tanto che la differenza tra compnent e VGA, almeno per me, non giustifica la rogna del pc.
Comunque ripeto che ne sto sentendo di cotte e di crude su questa macchina, ma è anche logico.
Se si spargesse la voce che a quel prezzo si compra una macchina dalle prestazioni migliori di altre, vero o no, le altre, anche appena uscite, non si venderebbero più.
Invito tutti gli interessati al 7200 ad andarselo a vedere, magari da un amico, oppure provarlo a lungo da un rivenditore esigendo una taratura decente, o almeno di variare qualche parametro se si hanno dei dubbi, fregandosene delle opinioni che girano, ma decidendo esclusivamente in base alle proprie impressioni.
Re: Re: COSA ????????!!!!!!!! LEGGO BENE ??
Citazione:
Originariamente inviato da Marco Rosanova
Lavora molto bene anche lo scaler, tanto che la differenza tra compnent e VGA, almeno per me, non giustifica la rogna del pc.
Quando parli di component, ti riferisci comunque a segnale interlacciato, vero? Con quale lettore glielo mandi?