Che scheda audio mi consigliate per il mio primo HTPC? Cosa ne pensate della Creative Sound Blaster X-Fi Elite Pro?
Grazie a tutti
:cool:
Visualizzazione Stampabile
Che scheda audio mi consigliate per il mio primo HTPC? Cosa ne pensate della Creative Sound Blaster X-Fi Elite Pro?
Grazie a tutti
:cool:
Teoricamente dovrebbe essere una delle migliori schede in commercio... ma...se fai un pò di ricerche troverai che qualcuno ha avuto problemi...
Stai alla larga da Creative, fa solo giocattoli!Citazione:
Originariamente scritto da rendilo
Se vuoi una scheda "definitiva" e con qualità paragonabile a DVD player stand-alone, M-Audio.
Altrimenti Terratec.
Anch'io lascerei perdere Creative.
Ad ogni modo fatti una ricerchina sul forum, trovi diversi input.
Creative sulla carta fa ottimi prodotti,peccato che in pratica hanno un sacco di problemi.
Oltre alle schede suggerite dai un'occhiata alla X-Mistique
Mi piacerebbe conoscere il tuo pensiero relativamente alla qualità del segnale di due generiche schede audio differenti su uscita sp/dif, paragonate anche a lettori player stand-alone.Citazione:
Originariamente scritto da Peter
In poche parole sull'uscita digitale la qualità è sempre la stessa, perchè i bit sono bit, oppure la qualita dei bit varia a secondo della scheda?
Ciao
Rino
Vi ringrazio per i consigli.
rendilo ;)
Quali pensi che siano i migliori prodotti Terratec o M-Audio?Citazione:
Originariamente scritto da Peter
Ecco, questa è una cosa che mi ha sempre interessato ma non sono mai riuscito a sapere.Citazione:
Originariamente scritto da rinorho
Caro Rino,Citazione:
Originariamente scritto da rinorho
vuoi la risposta logica o quella delle orecchie? :cool:
La risposta logica è che i bit sono bit. E basta.
La risposta pratica è che (perdonate il breve O.T.) se tu colleghi lo stesso DVD player in coassiale o in ottico, capita di sentire un risultato diverso.
Più di 4 anni fa, tornando in ambito HTPC, dopo aver ascoltato per un periodo l'audio del Pioneer 525, e dovendo usare comunque l'HTPC per pilotare il proiettore, mi resi conto di come non c'era verso di avvicinarsi alla qualità dell'uscita digitale del player stand-alone con un PC.
Il mio lavoro nel campo dell'informatica mi permette di provare (più o meno) tutto quel che passa il convento (mercato): allora le schede audio con uscita digitale erano ben poche, poi le Sound Blaster fuori standard con il loro minijack, un paio d'altre marche meno note e basta. Ricordo che una sera con LucaV venne fuori il discorso M-Audio, marchio rivolto ai professsionisti dell'audio.
Lui si prese la Audiophile, io la DiO. Pagata se non ricordo male più di 500.000 lire, che ai tempi (?) per una scheda audio non erano male.
Orbene, tutt'ora la paragono all'uscita del mio Denon 2900 e non vedo grosse distinzioni.
Lo scorso weekend tra le varie prove, mi sono ascoltato un paio di concerti (U2 e ColdPlay) uscendo con la DiO o con la coassiale AC97 HD della scheda madre che stavo provando (A8NE-FM, con uscita audio digitale WMA9 Pro). E poi la Terratec Phase96.
Non ce n'è. Inutile. Anche se la Terratec è gran un bel prodotto, comunque, a una settantina di euro.
Ho un amico che s'è fatto l'impianto audio Klipsch ma per il momento non ha cambiato l'uscita digitale dell'HTPC: risultato da far schifo. Ora esce dal PC in analogico e così va all'amplificatore: va meglio sicuramente.... am in teoria sempre uscita digitale era.
I bit sono bit, ma dillo alle orecchie.
Mie e di chi mi tiene compagna (a cui chiedo per darmi un alibi).
;)
Non conosco così bene entrambi i produttori.Citazione:
Originariamente scritto da rendilo
Posso invitarti a casa mia a sentire come suona una M-Audio, e portarmi qualche Terratec da paragonare.
DIpende anche da quel che cerchi, e io quando trovai quel che volevo, smisi di far prove sull'audio: vuoi mettere poi in tanto tempo quante cose son cambiate? ;)
L'unica cosa che posso notare è che chi s'è comprato una scheda M-Audio non l'ha mai rivenduta....
Sai quanto si potrebbe tirare per le lunghe 'sto discorso?Citazione:
Originariamente scritto da lello
Non ho "i fondamentali" per spiegartelo, ma posso garantirti che lo senti. :O
Mi fido delle tue orecchie. :)Citazione:
Originariamente scritto da Peter
Ma non è che per caso con la M-Audio, alle volte, è possibile anche gestire il flussio audio digitale prima che se ne esca dalla spdif?
Si potrebbe guardare anche nel catalogo RME, se ne parla un gran bene.
Peter, ne hai mai provate?
Ciao
MAI fidarsi delle orecchie degli altri... ;)Citazione:
Originariamente scritto da lello
Per quel che riguarda la tua domanda, la DiO è una interfaccia I/O digitale, non una vera scheda audio (la Audiophile 2496 invece ha anche la parte analogica), però non so dirti altro.
http://www.m-audio.com/products/jp_jp/DiO2496-main.html