C'e' forse qualcuno che ha provato ad utilizzarlo con zoom player?
Il fatto di poter tirare su lo sharpness mi intriga non poco :)
Potrebbe essere, come credo si dica a Roma, la morte sua. Riferito ovviamente al tritubo.
Ciao, Carlo
Visualizzazione Stampabile
C'e' forse qualcuno che ha provato ad utilizzarlo con zoom player?
Il fatto di poter tirare su lo sharpness mi intriga non poco :)
Potrebbe essere, come credo si dica a Roma, la morte sua. Riferito ovviamente al tritubo.
Ciao, Carlo
ragazzi mi quoto da solo.
PAZZESCO!!!!!!
Quello che pensavo essere un problema del mio ECP (da anni) era in realta' un problema dei software di decodifica.
Questo filtro, con la funzione sharpen attivato e' RIVOLUZIONARIO!!!
L'unico problema e' che mi succhia tutta la potenza del mio modesto duron 700, e l'immagine va a scatti. Ma che immagine ragazzi!
Se quando vedete un film avete la sensazione di vedere troppo flou, quasi fuori fuoco, non potete non trarre grandi benefici da questo filtro. Io ne sono venuto a conoscenza oggi, leggendolo su AF. Provatelo su computer + potenti e ditemi se scatteggia.
Sono eccitato come una bestia. Posso quasi dire di Godere (sicuramente piu di Gipal :D )
Guardando per esempio il signore degli anelli, capitolo 2 ora si riescono a contare i fili d'erba, si distinguono i peli della barba del mago, e senza avere nessun tipo di strano effetto collaterale.
Dove vedevo una macchia verde ora vedo erba e foglie. Ultima parola BESTIALE.
Fatemi sapere
allora te lo ha prestato qualcun altro LOTR?:confused:Citazione:
Originariamente inviato da CarloZed
CUT
Guardando per esempio il signore degli anelli, capitolo 2 ora si riescono a contare i fili d'erba, si distinguono i peli della barba del mago, e senza avere nessun tipo di strano effetto collaterale.
Dove vedevo una macchia verde ora vedo erba e foglie. Ultima parola BESTIALE.
Fatemi sapere
Hai capito che nonte l'avrei mai prestato!!
:D :D :D
sasadf
E che stai facendo ancora li davanti al monitor a quest'ora, vuoi per caso arrivare a quota mille entro mezzanotte?!
Corri a installare il filtro!!! :D :D
ps. Comunque sta' cosa e' veramente notevole...:eek:
me la invii cortesemente?Citazione:
Originariamente inviato da CarloZed
E che stai facendo ancora li davanti al monitor a quest'ora, vuoi per caso arrivare a quota mille entro mezzanotte?!
Corri a installare il filtro!!! :D :D
ps. Comunque sta' cosa e' veramente notevole...:eek:
(mio nick a libero o a wind...);)
ciao
sasadf
me lo invii anche a me o ci dici dove scaricarlo?
Posta un link!!!
Cosi' me lo scarico anche io ;)
Ciao e grazie
ma il nome della versione che usi è:
ffdshow-20030103 ? (versione alpha).
Usi Zoom player 3 o 2.90?
Grazie mille michele :p
Ciao a tutti ,potete dirmi con quali progr. si utilizza? :solo zoomplayer ? Cosa devo fare?
Grazie...Albe
Carlo per avermi convinto ad usarlo nella catena , era un po' che volevo provarlo.
Ho caricato solo ffdshow , in effetti mi interessa solo lo sharpness.
Atlon xp 1600 + , Radeon 9500@9700 la fluidita' e' perfetta.
Riesco anche a non disabilitare la DXVA.
Con DXVA circa 53% uso CPU , senza siamo sui 70 %.
Veramente interessante e da testare per benino.
Diamo a Marco Kaiser quello che e' di Marco Kaiser ;) .
Se abitate a Milano occhio al pari o dispari se no' che aspettate compratevi AF che e' spiegato tutto per bene.
Ciao
Antonio
Reclock + FFdshow ... funzia e pure bene.
Gratis e' bello :p
Vuoi dire che hai lasciato il dxva abilitato in cineplayer?
Io, ieri, dopo qualche prova a casaccio, confusione causata perlopiu' dall'eccitazione :D mi sono accorto di avere il dxva ancora abilitato nel cine 1.5. Disabilitandolo, anche sul duron sono scomparsi gli scatti, ma l'osd mi da la cpu costantemente al 75/100%.
Che benefici si hanno lasciandolo abilitato (cpu permettendo)
Credo che ora ci sia da smanettare alquanto per trovare la configurazione ottimale. Comunque ragazzi che bomba!
cosa intendi per reclock?
e poi
"Con DXVA circa 53% uso CPU , senza siamo sui 70 %"
Immagino sia il contrario, no?
Ho usato le ultime versioni disponibili sulla rete alpha e beta.
Al momento dell'installazione del fitro viene richiesta una dll (msvcr70.dll)non presente sul computer, che si trova comunque facilmente con Google.
ciao, Carlo
è un prgramma shareware che la settimana ha indicato michele, o non mi ricordo chi , che serve a togliere i microscatti durante la visione dei dvd per colpa dell'abilitazione dell'uscita spdif...Citazione:
Originariamente inviato da CarloZed
cosa intendi per reclock?
A me , per ora, non serve, perchè non mi scatta....:) :) :)
sasadf
Di reclock se ne e' parlato qui' , trovi tutti i link utili ... anche grafici per zoomplayer :
http://www.avforum.it/showthread.php?threadid=3720
La DXVA , che tradotta dovrebbe essere directx video acceleration , sarebbe meglio lasciarla on per migliorare la qualita' e diminuire il carico di lavoro della CPU.
Comunque meglio provare perche' tante volte produce piu' effetti deleteri che benefici.
Yes ... sperimentazione on ;)
Ciao