http://www.akihabaranews.com/en/news...projector.html
esteticamente bellissimo , nato secondo me per essere messo ad incasso... poi se è anche buono?? bha'!!
Visualizzazione Stampabile
http://www.akihabaranews.com/en/news...projector.html
esteticamente bellissimo , nato secondo me per essere messo ad incasso... poi se è anche buono?? bha'!!
l'estetica è banalmente geniale...
speriamo che faccia scuola.... immaginatelo appeso a parete in confronto a tutto ciò che oggi è dsponibile in commercio...
Decisamente nuovo!
Sarà un LCD?
Molto stiloso e ad altissimo WAF, però LG produce e commercializza già da un pezzo un vpr per HT, il JT92 che è il loro corrispettivo dell'infocus 4805, solo più silenzioso ed economico ;)
Bello!! veramente bello!! lo incassi nel muro e si vede solo un occhio stile Orwell che ti scruta..... ti scruta... e ti controlla!!
Se poi si vedesse anche bene... sarebbe veramente un bel passo in avanti. C'è da sperare che chi già produce vpr di qualità, colga questo vpr come una opportunità per migliorare la linea estetica dei prorpi vpr
Ciao
Gianluca
Citazione:
Originariamente scritto da nemo30
no è un DLP con matrice e se non ricordo male o è 1280x720 o informatica tipo 1366x768?
devo rivedermi la news che ho letto di recente
Il proiettore in questione è attualmente in commercio (in francia) ad un prezzo prossimo ai 2000 euro.
La tecnologia utilizzata è quella DLP con matrice 1280*768.
http://www.everyeye.it/ht/notizia.asp?id=23513
Sarebbe una gioia per le mogli se fossero tutti così i VPR! :D :D :DCitazione:
Originariamente scritto da AYAMY
Sarà, ma non mi piace: ho la sala dedicata e preferisco che il VPR si veda (lo pago anche per questo). Non che debba per forza essere un "bombardone", ma almeno che mi faccia da "arredamento - cinema". :)Citazione:
Originariamente scritto da turinangel
Bell'idea davvero... mi vengono però tutta una serie di dubbi clamorosi pensando alla dissipazione del calore... Bisogna fargli un'intercapedine in cartongesso ad hoc, mi sa. E poi l'installazione non mi pare così semplice, in fondo deve avere uno zoom pazzesco per potersi adattare a stanze di varia lunghezza. La mia sala è quasi otto metri, per dire! E pensa poi se non avesse il lens shift, che gioia quando l'hai ormai incassato e scopri che devi spostarlo :)Citazione:
Originariamente scritto da turinangel
Non sarà la soluzione definitiva, ma il prodotto potrebbe risolvere il problema WAF o comunque ridurre ( di molto ) l'impatto estetico ( penso a tutte le sale non espressamente dedicate ).
Si tratterà ( poi ) di valutare le qualita intrinseche del prodotto.
Però l'innovazione c'è.
Ciao ;), il lens shift è disponibile. Per quanto riguarda l'ottica ti posso dire che per avere 100" di schermo, ci vogliono dai 3,8 m ai 5,3m di distanza di proiezione.Citazione:
Originariamente scritto da |Sole|
Sicuramente per ambienti eccessivamente lunghi - come il tuo - la soluzione di metterlo al muro non è praticabile.
se è ad incasso come fa la ventola a dissipare il calore? o si rafredda ad acqua:D
Probabilmente si farà una griglia mascherata lì vicno alla ventola... sulla stile dell'installazione di ninja per intenderci
http://www.avmagazine.it/forum/showthread.php?t=39107
a mio parere l'idea è ottima. in un ambiente living è senza dubbio meglio di un accrocchio che penzola dal soffitto