prove con Klipsch:... THX ULTRA2
Sto continuando a girare per ascoltare diversi impianti: diciamo che principalmente i miei raffronti li sto facendo fra tre marche:
Klipsch
Martin Logan
B&W
Il tutto per individuare i miei gusti e per individuare il sistema più "giusto", nel senso sia di "più confacente" all' uso cinema che farò del mio impianto sia nel senso di "più integrabile" nel mio ambiente, una mansarda di 6,20 mt x 4,70 che sto ristrutturando...
Ora, ho bisogno di consultarmi con voi però perchè i vostri pareri/esperienze mi interessano sempre ed anche perchè mi trovo a poter avere a un costo umano il sistema della Klipsch THX ulta2..
4 quesiti:
1) visto che si può decidere di avere tale sistema con un sub solo anzichè due oppure anche senza sub, mi chiedo.. meglio tale sistema con un sub solo (credo due siano troppi per il mio ambiente) o meglio prenderlo senza per poi affiancargli un velodyne? E quale nel caso?
2)rimanendo in Klipsch l' altrnativa sarebbero due sistemi 7.1 che sto valutando:
RF7 RF5
RC7 oppure RC7
RS7/RS35 RS7/RS35
RB35 RB35
Come li valutereste rispetto all' ultra2?
3) Quali sarebbero, se ci sono, secondo voi i difetti dell' ultra2?..
è che non ne parla mai nessuno... solo per una questione di prezzo?
4) e l'amplificazione secondo voi sarebbe più o meno impegnativa?
Un integrato andrebbe sempre bene?
Vorrei ragionarne con voi.. Pareri, esperienze?
Re: prove con Klipsch:... THX ULTRA2
Citazione:
Grifo ha scritto:
2)rimanendo in Klipsch l' altrnativa sarebbero due sistemi 7.1 che sto valutando:
RF7 RF5
RC7 oppure RC7
RS7/RS35 RS7/RS35
RB35 RB35
Come li valutereste rispetto all' ultra2?
3) Quali sarebbero, se ci sono, secondo voi i difetti dell' ultra2?..
è che non ne parla mai nessuno... solo per una questione di prezzo?
Da appassionato (meglio: amante sfrenato) del marchio Klipsch, ti dico la mia, e sottolineo la MIA, opinione.
Personalmente non spenderei mai i soldi richiesti per il sistema THX ultra, soprattutto perchè compri un marchio (THX ultra), ma hai diffusori decisamente "castrati" per un utilizzo a 360 gradi.
Mi spiego: le specifiche THX richiedono 5 satelliti "SMALL" e 1 (in questo caso 2) sub per riprodurre le basse frequenze.
In soldoni avresti molta più qualità prendendo, che so, un sistema basato su Reference 35 o 3 e un buon sub, dove tutte le casse sono "full range" o "LARGE".
Insomma: per la musica sconsigliato, per il cinema potrebbe essere buono, ma spendendo di meno avresti lo stesso risultato. Rinunciando, ahimè, al "marchio THX Ultra;)
Tutto IMHO
Ciao,
Locutus2k