Prime impressioni su case MODU
Ciao,
oggi sono andato da Compuline per "toccare con mano" i nuovi case della Modu. Il modello consegnato per l'esposizione è un MD2 Black.
Partiamo con una annotazione negativa, per fortuna l'unica importante: il case viene venduto in kit, quindi l'acquirente deve montarselo pezzo per pezzo. Dato il costo e la classe del prodotto, ritengo questa scelta sbagliata, dato che un eventuale assemblaggio non eseguito a regola d'arte potrebbe compromettere la rigidità complessiva e quindi le prestazioni generali. Oltre a questo, il costo elevato non giustifica assolutamente una scelta di questo tipo. MODU, devi assolutamente consegnare i case assemblati. ;)
Il case che ho visionato era stato comunque montato dal personale di Compuline, che voglio ringraziare per la solita cortesia dimostrata.
E ora passiamo alle impressioni. :)
Il frontale da 1cm di spessore è spazzolato in alluminio, e il case comunica una grande sensazione di solidità, data anche dal peso non indifferente per un prodotto di questo genere. Sono rimasto colpito dalla qualità della lavorazione dei pannelli, estremamente elevata: non una sbavatura, non una imperfezione. Il logo Modu è inciso per 1mm nell'angolo in alto a dx, e crea un effetto "vedo/non vedo" molto piacevole.
Il pannello di copertura è anch'esso spazzolato, spesso 2mm come tutto gli altri pannelli. Anche la struttura interna utilizza lo stesso spessore per i cestelli e i vari supporti.
Buona la qualità del pulsante di accensione in plastica, anche se per uniformità avrei preferito vederne uno tornito nel metallo di dimensioni maggiori.
Per quello che riguarda il montaggio delle schede, stiamo parlando di un full-atx, quindi nessun problema: saggia la scelta da parte di Modu di evitare bordi e spigoli taglienti in tutti i profilati interni, che sono tutti arrotondati.
Un solo appunto per il sistema di fissaggio del cestello HD/DVD-Rom, che dovrebbe essere migliorato, dato che il suo montaggio è piuttosto complesso: una possibile soluzione potrebbe prevedere delle guide dove inserirlo sul fondo del case, oltre alle semplici viti previste nel case attuale.
L'MD2 permette il montaggio di due ventole da 80mm sul retro, insieme a due prese USB sul frontale.
In conclusione: un prodotto che mi è piaciuto parecchio, di fascia alta e come tale confrontabile solo con prodotti analoghi. Il costo è sicuramente alto, ma bisogna riconoscere che si tratta di case "definitivi" che difficilmente si sentirà il bisogno di cambiare, data l'elevata qualità dei materiali utilizzati.
Un piccolo difetto di gioventù (il cestello delle periferiche) non inficia un giudizio generalmente ottimo, mentre trovo errata la scelta di venderlo in kit, a meno che questa non diventi un' "opzione" per l'acquirente, a fronte però di un consistente sconto sul prezzo di vendita.
Re: Prime impressioni su case MODU
Citazione:
Marlenio ha scritto:
Ciao,
oggi sono andato da Compuline per "toccare con mano" i nuovi case della Modu. Il modello consegnato per l'esposizione è un MD2 Black.
Partiamo con una annotazione negativa, per fortuna l'unica importante: il case viene venduto in kit, quindi l'acquirente deve montarselo pezzo per pezzo. Dato il costo e la classe del prodotto, ritengo questa scelta sbagliata, dato che un eventuale assemblaggio non eseguito a regola d'arte potrebbe compromettere la rigidità complessiva e quindi le prestazioni generali. Oltre a questo, il costo elevato non giustifica assolutamente una scelta di questo tipo. MODU, devi assolutamente consegnare i case assemblati. ;)
Il case che ho visionato era stato comunque montato dal personale di Compuline, che voglio ringraziare per la solita cortesia dimostrata.
E ora passiamo alle impressioni. :)
Il frontale da 1cm di spessore è spazzolato in alluminio, e il case comunica una grande sensazione di solidità, data anche dal peso non indifferente per un prodotto di questo genere. Sono rimasto colpito dalla qualità della lavorazione dei pannelli, estremamente elevata: non una sbavatura, non una imperfezione. Il logo Modu è inciso per 1mm nell'angolo in alto a dx, e crea un effetto "vedo/non vedo" molto piacevole.
Il pannello di copertura è anch'esso spazzolato, spesso 2mm come tutto gli altri pannelli. Anche la struttura interna utilizza lo stesso spessore per i cestelli e i vari supporti.
Buona la qualità del pulsante di accensione in plastica, anche se per uniformità avrei preferito vederne uno tornito nel metallo di dimensioni maggiori.
Per quello che riguarda il montaggio delle schede, stiamo parlando di un full-atx, quindi nessun problema: saggia la scelta da parte di Modu di evitare bordi e spigoli taglienti in tutti i profilati interni, che sono tutti arrotondati.
Un solo appunto per il sistema di fissaggio del cestello HD/DVD-Rom, che dovrebbe essere migliorato, dato che il suo montaggio è piuttosto complesso: una possibile soluzione potrebbe prevedere delle guide dove inserirlo sul fondo del case, oltre alle semplici viti previste nel case attuale.
L'MD2 permette il montaggio di due ventole da 80mm sul retro, insieme a due prese USB sul frontale.
In conclusione: un prodotto che mi è piaciuto parecchio, di fascia alta e come tale confrontabile solo con prodotti analoghi. Il costo è sicuramente alto, ma bisogna riconoscere che si tratta di case "definitivi" che difficilmente si sentirà il bisogno di cambiare, data l'elevata qualità dei materiali utilizzati.
Un piccolo difetto di gioventù (il cestello delle periferiche) non inficia un giudizio generalmente ottimo, mentre trovo errata la scelta di venderlo in kit, a meno che questa non diventi un' "opzione" per l'acquirente, a fronte però di un consistente sconto sul prezzo di vendita.
Sono pienamente daccordo con te
http://www.everyeye.it/articolo.asp?id=3428
la qualità costruttiva ed estetica si nota subito. La soluzione di venderlo da "assemblare" riconosco che può essere un problema per i meno pratici, anche se, in tutta sincerità, non vedo cosa ci sia di complicato :) . Modu assieme al case fornisce anche un apposito manuale di installazione illustrato molto chiaro ed esplicativo.
E poi, in tutta sincerità, un utente che non sia in grado di mortarsi da solo quei 5 pezzi, non credo possa essere un utente da HTPC. ;)
Re: Re: Prime impressioni su case MODU
Citazione:
pintazza ha scritto:
Sono pienamente daccordo con te
http://www.everyeye.it/articolo.asp?id=3428
la qualità costruttiva ed estetica si nota subito. La soluzione di venderlo da "assemblare" riconosco che può essere un problema per i meno pratici, anche se, in tutta sincerità, non vedo cosa ci sia di complicato :) . Modu assieme al case fornisce anche un apposito manuale di installazione illustrato molto chiaro ed esplicativo.
E poi, in tutta sincerità, un utente che non sia in grado di mortarsi da solo quei 5 pezzi, non credo possa essere un utente da HTPC. ;)
Beh, considera che il case utilizza viti di tipi differenti, e queste vengono fornite tutte insieme in una busta. Ma il manuale non ti dice "nel buco Y va infilata la vite di tipo Z", e l'errore può capitare. Quindi, dato che non tutti "nascono imparati" e c'è molta gente che con l'HTPC si costruisce il suo primo PC, penso che l'opzione di "case assemblato" sia da fornire, scontando invece il prezzo del case da assemblare :)
Re: OTIUM, magistratum vitae
Citazione:
sasadf ha scritto:
si, scusa, ma per i pigri ed ignoranti come me manco una fotina!!
io per protesta (alibi per nn dire ancora quanto sò pigro...:rolleyes: ), non mi leggo nemmeno i tuoi commenti, anzi faccio di peggio, faccio la domandina giusta per farti incavolare..
Scusa, ma allora questo case come va?:confused:
walk on
sasadf
Eddddddai... :) davo per scontato che conoscessi il loro sito... E poi, le foto che faccio io sono qualcosa di invedibile. :D
Re: Re: OTIUM, magistratum vitae
Citazione:
Marlenio ha scritto:
Eddddddai... :) davo per scontato che conoscessi il loro sito... E poi, le foto che faccio io sono qualcosa di invedibile. :D
guarda che è davvero difficile riuscire a fare delle foto + brutte ed inespressive di quelle del loro sito ufficiale...
walk on
sasadf:rolleyes:
Re: Re: Re: OTIUM, magistratum vitae
Citazione:
sasadf ha scritto:
guarda che è davvero difficile riuscire a fare delle foto + brutte ed inespressive di quelle del loro sito ufficiale...
walk on
sasadf:rolleyes:
sasa vedi se ti piacciono queste
http://www.everyeye.it/ht/galleria.a...0&keyword=modu
sono compresse per essere leggere in quanto stanno sul sito, ma dovrebbero rendere l'idea.
Re: Re: Re: Re: OTIUM, magistratum vitae
mi spiace ma io non vedo nulla....:(
walk on
sasadf
Re: Re: Re: Re: Re: OTIUM, magistratum vitae
Citazione:
sasadf ha scritto:
mi spiace ma io non vedo nulla....:(
walk on
sasadf
strano... a me funziona
prova questo
http://www.everyeye.it/ht/galleria.a...0&keyword=modu
o questo
http://www.everyeye.it/ht/view.asp?i...7&keyword=modu
sennò apri il link che ho inserito nel mio primo post di questo topic, trovi la recensione con la galleria a destra