Soprattutto da un punto di vista audio quale ritenete il miglior lettore tra i due?
Sono molto indeciso AIUTATEMI!!!!
Mario
Visualizzazione Stampabile
Soprattutto da un punto di vista audio quale ritenete il miglior lettore tra i due?
Sono molto indeciso AIUTATEMI!!!!
Mario
ciao, ti invito ad usare il tasto "RICERCA" in alto a DESTRA: si è già ampiamente parlato di ciò che chiedi.
salutoni
matteo
in alto a DESTRA .....Citazione:
matazen ha scritto:
ciao, ti invito ad usare il tasto in alto a sinistra: si è già ampiamente parlato di ciò che chiedi.
salutoni
matteo
ehhhh ecco perchè mi voti comunista :D :D :D :D
ahha
pensa, l'ho pure guardato per sicurezza sullo schermo, ed ho comunque scritto destra!
by the way ciao albe, era un bel pò che non ci si beccava ;)
salutoni
matteo
PS: comunista io!!!!!
L'ho scritto apposta :D :DCitazione:
matazen ha scritto:PS: comunista io!!!!!
figurati che io, per non sbagliarmi dico
destra e "dall'altra parte" :p
Mandi!
Alberto :cool:
Nel dubbio tra "in alto a sinistra" e "in basso a destra" (io uso quest'ultima), la scelta di mata mi pare una giusta via di mezzo :D
Advanced Member
Registrato il: Jun 2004
Provenienza: R O M A
Messaggi: 1225
ICQ :
MSN :
Skype : matazen
ciao, ti invito ad usare il tasto "RICERCA" in alto a DESTRA: si è già ampiamente parlato di ciò che chiedi.
L'ho usato, l'ho usato ma i miei dubbi restano sempre
ciao
al di là del particolare quote che mi hai fatto, da una parte premetto che un parere univoco non si può mai avere, dall'altra aggiungo che io ho da poco comprato un denon 1920, ma che ancora devo provarlo con cura.
in generale comunque sappi che l'audio del phillo 9000 viene considerato come degno di una macchina superiore alla sua fascia di prezzo.
salutoni
matteo
Hanno lo stesso DAC audio, però. ;)Citazione:
matazen ha scritto:
in generale comunque sappi che l'audio del phillo 9000 viene considerato come degno di una macchina superiore alla sua fascia di prezzo.
salutoni
matteo
appunto, avere una opinione univoca dell'uno e dell'altro lettore, anche solo nell'ambito audio, non è possibile, nonostante si avvalino entrambi del medesimo dac audio.
quindi mario, fai un pò tu ;)
salutoni
matteo
il 9000 soffre di croma bug il 1920 no.
(ho semplificato la ricerca)
[QUOTE]matazen ha scritto:
[I]al di là del particolare quote che mi hai fatto, da una parte premetto che un parere univoco non si può mai avere, dall'altra aggiungo che io ho da poco comprato un denon 1920, ma che ancora devo provarlo con cura.
in generale comunque sappi che l'audio del phillo 9000 viene considerato come degno di una macchina superiore alla sua fascia di prezzo.
Io ho ascoltato il 9000 ma non il 1920 pertanto sarebbe gradita una tua impressione appena avrai provato il Denon
Grazie
ciao
Mario
Va bene che non sarà un gran macchina, ma definirla un Bug, i sembra eccessivo :pCitazione:
BRIAN ha scritto:
il 9000 soffre di croma bug il 1920 no.
(ho semplificato la ricerca)
Per quanto riguarda il Chroma Bug invece, dai test che ho fatto io, ed altri vedi apposito thread, in analogico non è avvertibile.
Non ho la possibilità di provarlo in HDMI, quindi per il digitale non saprei.
Per la parte audio confermo le ottime doti, su questo si sono decine di test sul forum.
@ marioballoni
Non conosco il 1920 e quindi non posso fare paragoni, ma so che Matazen ha ponderato bene ed a lungo l'acquisto, ne posso solo dedurre che è un prodotto altrettanto valido.
Ciao.
Guardando le foto di avbuzz relative ai circuiti del 1920 e del 9000 si nota una maggior attenzione del 9000 per l'audio (schermatura della zona alimentatore,uscite audio sulla sessa board dove sono le uscite) e quindi non mi stupirebbe se il 9000 fosse superiore al 1920;però solo un test comparativo live potrebbe dare il responso definitivo.
Domandina per matazen: sul 1920 è possibile attivare il DSD sui CD Audio? Thanks ;)
Se non erro (ricordi la nostra discussione nel 3d del 1920) dovrebbe essere l'unica possibilità. ;)Citazione:
fdistasio ha scritto:
Domandina per matazen: sul 1920 è possibile attivare il DSD sui CD Audio? Thanks ;)