Per VOI VIDEOPROIEZIONISTI....
Domanda rivolta a voi videoproiezionisti....
Oggi andando all'ennesima apertura del megalòcentrocommerciale con annesso mediaworld per la
prima volta vedendo dei nuovi plasma (ed LCD) della LG e della Pioneer opportunamente settati e collegati ad una sorgente ad altadefinizione mi è venuto un dubbio:" ma siamo sicuri che un VPR con risoluzione 1280x720 sia in grado di garantirmi la
stessa qualità d'immagine ,magari anche superandola, di un plasma/LCD di ultima generazione?
Prima di oggi non ne avevo mai dubitato vedendo quei "plasmacci" da 852 x 480 e tenendo
presente che i vpr avessero una matrice + risoluta ...ma adesso le cose sono un pò cambiate nel
mercato dell'homeentertainment anche se come costi siamo ancora sui 3000€.
Volendo però fare un discorso lontano dai prezzi e parlando solo di prestazioni , secondo voi
un VPR "che si veda bene e che abbia un budget umano" (ad esempio il panny 700 o lo Z3 e quindi
i rispettivi successori panny900 e sanyoZ4) può tenere testa ad LCD e plasma con la medesima
risoluzione? Ed infine altra domanda fondamentale....avendo un immagine da 90" ed oltre non è
che si rischia di perdere in dettaglio a favore della sola grandezza? mi spiego meglio..se i
monitor attuali (plasma e lcd) nei tagli di 43' ad una risoluzione di 1280x720 in virtù appunto
della minore diagonale sembrano ancora + risoluti, andando ad aumentare le dimensioni sino a
raddoppiarle (90") non si va incontro ad un decadimento dell'immagine visto che i pixel per
dare vita a quell'immagine così grande devono , per forza di cose, essere di maggiori dimensioni sullo schermo?
grazie
PS: scusate la mia perplessità ma fin'ora ,pur cercando nei vari centri specializzati, non ho mai avuto l'opportunità di testare dal vivo un VPR che si possa definire tale...
Sim