posto anche io le mie riflessioni...
Visto e considerato che, senza ombra di dubbio, sabato ho visto l'impianto HT migliore che miei occhi ed orecchie abbiano mai potuto saggiare, sarebbe troppo lungo elencare ciò che mi è piaciuto, per cui mi limito a fare il censore, muovendo un paio di appuntini al tutto...sforzandomi di trovare non difetti(che non ci sono se non in minima parte), ma piccoli consigli, e , magari, qualche giudizio personalissimo, per cui Lino non deve sentirsi obbligato a spiegarmi nulla..l'avete capito da soli sabato(le copertine SIMIL ALCANTARA blu cobalto "SIMONI RACING" sulla Punto parlavano da soli...), che i miei gusti sono assolutamente pacchiani(dovevo nascere in Texas petroliere)....
Il fronte posteriore manca del centrale, ma questo avrebbe un semplice effetto placebo, vista la ATTUALE vicinanza dei posteriori: ciò deriva da una precisa scelta progettuale del Buon Mastro Lino.
Ma un pasaggio dell'attuale centrale frontale nel rear(contestuale allargamento del fronte posteriore), ed un più grande B&W sul centrale frontale, a me non dispiacerebbe..renderebbe tutto più completo.
Come schermo, io penserei anche ad un micorforato della Orai oppure oracle(visto che ce l'ha pure al cinema) , così risolviamo pure il difettuccio del centrale coperto dallo schermo..
La Dimensione dell'immagine, magari, potrebbe crescere, massimo di una decina di pollici, anche perchè il salottino non è troppo profondo, per cui, buona anche la scelta di Lino in tal senso...
Talmente presi dalla foia dell'8500 che ci siamo completamente dimenticati di vedere acceso il plasma sttostante lo schermo, di cui non ricordo nemmeno la marca...
Magari ce lo collegava al d-vhs e vedevamo ancora il bikini destination (:cool: )...
L'albero di Natale delle elettroniche ha un effetto scenografico unico, ma, nell'ottica del fine di Lino di rispettare lo spettatore, durante una visione di un film, tutte quelle lucette potrebbeero infastidire...
Sulla amplificazione non ho nulla da eccepire; Mc intosh è il mio sogno...
I diffusori frontali, tanto imponenti quanto bensuonanti ( suono equilibrato, cioè quello che io, da perfetto americanofilo del "punch", detesto di più....:rolleyes:. Ma gli audiofili irriducibili, quello cercano...E lino credo sia un loro cavaliere Jedi. Del resto non credo che loro, intendendo la ricerca dell'alta fedeltà, si preoccupino di riprodurre ciò che è successo a Reggio Emilia durante il mitico concerto degli U2 di tre anni fa...): esteticamente(gusto personalissimo) sono troppo tozzi; ma sono pronto a scommettere che a Lino piacciono da morire....Oltretutto la calotta dei medi taglia la parte inferiore dello schermo(parte del resto mai utilizzata durante tutta la proiezione fatta per noi, per cui dubito che si tratti di porzione mai utilizzata...)
Il soffitto bianco, e questo ce lo ha fatto scoprire Lino stesso, è riflettente, urge ideona soluzione super elegante per risolvere il problemino....
Menzione speciale per la silenziosità: del tutto strabiliante....mi ci ha fatto pensare LucaV stasera, e se durante la visione non ci avevo fatto proprio caso, il fine voluto da Lino è perfettamente riuscito.
mi fermo qui.
sasadf[COLOR=skyblue]