Criteri scelta diffusori Marche diverse
Ciao a tutti, sono un neofita appena entrato nel mondo dell'audiofilia quasi per disperazione...
Ero un possessore di una soundbar Sony ht-g700 3.1 che prometteva di dare soddisfazioni nell'ascolto dei dialoghi.
Stanco delle continue corse ad alzare il volume durante le scene di parlato e ad abbassarlo durante quelle di azione (subendo pure i rimbrotti della consorte) mi sono arreso.
Le promesse sono state disattese, la soundbar l'ho venduta e ho deciso di passare a un sintoamplificatore.
Premetto che in quanto neofita non ho al momento velleità e budget da fascia alta.
Devo sonorizzare un ambiente di scarsi 20mq e al momento mi sono accaparrato un Denon x1500h.
Ora è arrivato il momento di fornirgli qualcosa per farlo "suonare".
Volendo continuare ad attingere al mercato dell'usato, sto monitorando l'acquisto di un centrale e due frontali come "starter pack".
Nella speranza di risolvere la problematica legata alla resa sui dialoghi, sto dando la priorità a un centrale e in subordine ai due frontali.
Al momento, come centrale, sto valutando diversi modelli ma vi chiedo un parere tra:
Tannoy mercury mc b/eye
Dynavoice magic c4
Wharfedale diamond 220c
Wharfedale WH-20 (venduto già abbinato a 2 sorround bipolari)
So che non sono modelli recenti, ma la prima cosa che ho imparato è che (forse) più so vecchi e meglio suonano 😁
Tranne nel caso delle wh-20 che sono già abbinate, vorrei capire, una volta scelto il centrale, quali parametri tenere in considerazione per effettuare degli acquisti il più armonici possibili, onde evitare che i diffusori, benché magari qualitativamente buoni in senso assoluto, possano non rendere perché non hanno caratteristiche tecniche compatibili
Grazie a tutti in anticipo e scusate il Pippone