Visualizzazione Stampabile
-
Alimentatori ColorsIt
Ciao,
dopo la seconda esplosione nel giro di due mesi di un Thermaltake Silent Pure Power da 420 W (sotto UPS), nell'attesa della riparazione ho deciso di provare un sostituto temporaneo.
Nel negozio dove compro di solito ho visto che erano disponibili i ColorsIt con ventola da 12cm: dato che già' i modelli normali sono molto silenziosi, ho deciso di provare quello silent da 450W, S-Ata e connettore a 24 pin, che costa la spropositata cifra di 21 (ventuno) € iva compresa. :)
Beh, che ci crediate o no, il livello di rumorosità è leggermente inferiore quello del precedente Thermaltake e -per quanto sia un componente economico- i materiali non mi sembrano neanche così male. Alla fine, non so mica se rimetterò il Thermaltake... ;)
Insomma... sono molto contento: qualcun'altro ha avuto esperienze con questi alimentatori, che se non mi sbaglio provengono dalla Polonia?
-
Che Thermaltake fosse monnezza non e' una novita', appena ne ho l'occasione la denigro sempre :D
Pero' Colorsit... :rolleyes:
E' la fascia low low end degli alimentatori, il prezzo stesso che hai pagato dovrebbe suggerirlo, Colorsit ha invaso il settore economico dei cabinet PC con dei prodotti dal rapporto estetica/dotazione/prezzo molto favorevole, ma purtroppo , e specialmente nel settore alimentatori, l'economicita' non va' MAI d'accordo con la qualita'.
Mi sono rientrati svariati alimentatori Colorsit, che apparentemente funzionano ma che in realta' danno i numeri con PC ben dotati.
Morale... bocciatissimo...
Uno degli alimentatori piu' silenziosi e facili da trovare in Italia e' l'Enermax Noisetaker, e' piu' che sufficiente nel taglio minimo, ca. 375W (non lasciarti ingannare dai 450W del Colorsit...), pero' ovviamente il prezzo, come tutti gli alimentatori che si rispettino, lievita parecchio...
:)
-
Per esperienza personale i Colorsit sono affidabili e,nella versione con ventola da 12cm,veramente silenziosi.A quel prezzo non credo si possa comprare nulla di meglio
-
Citazione:
charger2000 ha scritto:
[...]
Pero' Colorsit... :rolleyes:
E' la fascia low low end degli alimentatori, il prezzo stesso che hai pagato dovrebbe suggerirlo, Colorsit ha invaso il settore economico dei cabinet PC con dei prodotti dal rapporto estetica/dotazione/prezzo molto favorevole, ma purtroppo , e specialmente nel settore alimentatori, l'economicita' non va' MAI d'accordo con la qualita'.
Mi sono rientrati svariati alimentatori Colorsit, che apparentemente funzionano ma che in realta' danno i numeri con PC ben dotati.
Morale... bocciatissimo...
Uno degli alimentatori piu' silenziosi e facili da trovare in Italia e' l'Enermax Noisetaker, e' piu' che sufficiente nel taglio minimo, ca. 375W (non lasciarti ingannare dai 450W del Colorsit...), pero' ovviamente il prezzo, come tutti gli alimentatori che si rispettino, lievita parecchio...
:)
Mah, che costino poco è indubbio, e come tale li valuto: il q/p è ottimo. Per la cifra che costano vanno bene, e anche la componentistica non mi sembra così pessima: i componenti sono ben dimensionati, così come l'assemblaggio. E' ovvio poi che salendo di prezzo ci sia di meglio... ma si trovi anche di peggio.
Diciamo che anche in fatto di comprare qualcosa di costoso non è un indice assoluto di qualità: guarda ad esempio i Thermaltake... :(
Per ora comunque sono soddisfatto: la ventola da 12 è molto silenziosa, e l'alimentatore fa in generale il suo dovere: insomma, un ottimo ed economico backup, nell'attesa di decidere cosa mettere come alimentatore definitivo... sempre che non decida di tenere proprio questo. :)
Ciao,
-
Citazione:
fdistasio ha scritto:
Per esperienza personale i Colorsit sono affidabili e,nella versione con ventola da 12cm,veramente silenziosi.A quel prezzo non credo si possa comprare nulla di meglio
anche io per esperienza personale di ca. 150 fra cabinet e alimentatori Colorsit venduti in 2 anni...
Tu quanti ne hai avuti per le mani ? Da quanto tempo ?
:rolleyes:
-
Citazione:
Marlenio ha scritto:
...
Per ora comunque sono soddisfatto...
e' proprio questo il punto, quando sono nuovi gli alim vanno tutti bene, poi interviene il naturale affaticamento dei componenti elettronici, dei cuscinetti delle ventole e cosi' via'.
Tra i PC in ufficio ed a casa ho sempre messo alim di marca, dopo i molti scempi visti provocati dagli alim economici, sotto questo aspetto DEVO andare sul sicuro
:)
-
Citazione:
charger2000 ha scritto:
anche io per esperienza personale di ca. 150 fra cabinet e alimentatori Colorsit venduti in 2 anni...
Tu quanti ne hai avuti per le mani ? Da quanto tempo ?
:rolleyes:
A memoria direi che è circa 1 anno che li uso e credo di averne montati tra i 10 e i 15 pezzi
-
Citazione:
fdistasio ha scritto:
A memoria direi che è circa 1 anno che li uso e credo di averne montati tra i 10 e i 15 pezzi
ok, ora butto tutti i Fortron che ho mantato :D
-
intendiamoci,non voglio dire che sono i migliori in assoluto,ma probabilmente uno dei migliori prodotti per rapporto prezzo/prestazioni
-
Citazione:
charger2000 ha scritto:
ok, ora butto tutti i Fortron che ho mantato :D
Li conosci gli ELAN Vital Greenenerger..?
L'ho montato, nella versione 500W, sul mio HTPC.. e lo trovo stupefacente..
E' un semi-fanless.. nel senso che la ventola (da 12cm) si attiva unicamente quando la temperatura si alza sopra i 55° (se non sbaglio). Può anche essere settato con la ventola accesa sempre a due velocità diverse..
Ieri, con il PC acceso per circa 4 ore (ho installato windows e accessori vari..) la ventola non è mai partita...
-
Citazione:
cobracalde ha scritto:
Li conosci gli ELAN Vital Greenenerger..?
L'ho montato, nella versione 500W, sul mio HTPC.. e lo trovo s
Hai un link per le info, caratteristiche e prezzi? E magari dove si possa anche ordinare... ;)
-
Citazione:
fdistasio ha scritto:
intendiamoci,non voglio dire che sono i migliori in assoluto,ma probabilmente uno dei migliori prodotti per rapporto prezzo/prestazioni
Esatto, quello che dicevo io... per 20 € mi sembra che siano più che validi. ;)
-
Citazione:
Marlenio ha scritto:
Hai un link per le info, caratteristiche e prezzi? E magari dove si possa anche ordinare... ;)
Ti avverto subito che è molto costoso.. sicuramente non competitivo con Colorsit...
Ecco una review su Tom's hardware..
Costa circa 150 euro.. e lo puoi trovare qui o qui
-
Citazione:
charger2000 ha scritto:
Uno degli alimentatori piu' silenziosi e facili da trovare in Italia e' l'Enermax Noisetaker, e' piu' che sufficiente nel taglio minimo, ca. 375W (non lasciarti ingannare dai 450W del Colorsit...), pero' ovviamente il prezzo, come tutti gli alimentatori che si rispettino, lievita parecchio...
Il noisetaker è un ottimo alimentatore (come tutti gli enermax... in ufficio non ho mai avuto inconvenienti con questa marca..) ma non lo metterei tra i più silenziosi..
Ho il modello da 475W nel mio HTPC con il Pentium4 (ne sto costruendo un altro con AMD) e si sente abbastanza... soprattutto se si aumenta manualmente la velocità della ventola per tenere più fresco il case..
Non è rumoroso, ma neanche tra i più silenziosi.
-
Citazione:
cobracalde ha scritto:
Il noisetaker è un ottimo alimentatore (come tutti gli enermax... in ufficio non ho mai avuto inconvenienti con questa marca..) ma non lo metterei tra i più silenziosi.....
su questo punto ci sono delle discordanze, specifico che l'opinione in merito ai Noisetaker la riporto dopo aver letto la rece su SilentPCReview (AKA Ponzio Pilato :D ), e sembrerebbe che ci siano delle differenze tra un modello e l'altro, attualmente ci sono almeno 3 modelli a listino, e a quanto dicono in molti, alcuni sono molto silenziosi, altri parecchio di meno ...
Una curiosita'; cosa intendete per rapporto prezzo/prestazioni riferito ad un alimentatore ?
Che in base a quello che lo avete pagato e' accettabile che si rompera' prima di uno piu' costoso ? Che e' accettabile che in determinate condizioni d'uso, tipo dopo parecchie ore acceso, alcune tensioni vadano fuori "range" ?
Qual'e' il senso di un alim che costa oltre i € 60, se uno che costa € 21 fa' le stesse cose ?
;)