75 pollici per guardare Frozen
Titolo provocatorio, ma che non si discosta troppo dalla realta'.
Ciao a tutti,
da qualche settimana sto cercando una TV per la mia casa nuova.
Distanza di visione circa 3.3m, stanza abbastanza luminosa, finestra su parete affianco rispetto a dove montero' la TV.
Data la distanza, pensavo ad un 75/77 pollici.
Sono fuori dal mercato delle TV da una ventina d'anni, quando acquistai un 42 pollici plasma Panasonic per i miei che ancora oggi funziona benissimo.
Ho cercato di recuperare: Full-Array LED, Mini-LED, Oled, QD-Oled, W-Oled, chi piu' ne ha piu' ne metta.
La (triste) verita', pero' e' la seguente: la TV verra' usata dai miei figli <4 anni per guardare mezz'oretta di cartoni la sera su Disney+, prima di dormire. Poi verosimilmente per qualche episodio di una serie comedy gia' vista svariate volte che accompagni me nel letto di Morfeo.
Certo, ci sara' l'occasionale film o serie TV (Netflix, Disney+, Prime) o match sportivo (Rai, RaiPlay, FORSE Sky/Dazn ma improbabile). Ma anche trasmissioni da reti locali (SD). No hardcore gaming - giusto un po' di Nintendo Switch. No blu-ray. Sicuramente parliamo di uso generico.
E consideriamo che, al momento, la "TV" e' un monitor di un laptop 13 pollici poggiato su una sedia, piuttosto che un monitor TV Samsung M7 appeso a 2m di altezza - questo per dire, vengo da 0.
Nonostante la stanza luminosa, la TV verra' guardata principalmente la sera. Sempre con sottotitoli, e vorrei evitare che tutto lo schermo si schiarisse ogni volta che compare un sottotitolo bianco a schermo.
Verosimilmente colleghero' una AppleTV 4k con un paio di Homepods - o comunque, non usero' l'audio integrato della TV, ma prendero' una soundbar.
Ho visto un po' di TV in negozio, ed anche a un occhio non esperto come il mio, gli OLED sono sembrati una (anche due) spanna sopra.
Ho visto Samsung 77S90C (no D perche' non QD-Oled), LG B4/C4. Sony Bravia7, X90L. Se ne legge un gran bene.
Ma ha davvero senso spendere 2000+ euro per l'utilizzo che devo farne, quando un TCL QM8B lo porto a casa con 1000 con garanzia Amazon?
E data l'utenza - bambini, che in salotto giocheranno, lanceranno cose, inviteranno amici, lanceranno ancora piu' cose.
Non ho problemi a spendere 2000 euro per la TV, ma vorrei che ne valesse la pena.
Altrimenti, prediligo sempre il rapporto qualita'/prezzo. Ma sicuramente, non voglio risparmiare per prendere qualcosa che poi si veda male.
Chiedo guida e consiglio. Grazie.