MAXIVIDEO chi l' ha visto?
salve sono nuovo di questa chat. Torno in Italia dopo alcuni anni passati in nord Europa. Qualcuno sa dirmi xchè la MAXIVIDEO che mi risulta una azienda italiana, produce videoproiettori che sono i + venduti e blasonati CRT in Inghilterra, il maggior mercato HT in Europa (venduto con marchio Elliè ha vinto nel 2001 e 2002 l' award come "best buy" videoprojector multimediale), e qui in Italia non lo vedo fra i big ? Anche se si va su una chat svedese simile a questa si parla solo di maxivideo e un pò di barco poi il vuoto. Sono un pò perplesso in quanto volevo cambiare il mio vecchio maxivideo che ho dal 1984, ancora perfettamente funzionante, con l' ultimo modello DMP2000dcx, il 30-52 kHz con moltiplicatore di linee che ho visto a Birmingham e mi è sembrato semplicemente stunning come dicono loro, ma non sò se prenderlo in Ingh. o in Italia. Sul sito italiano questo modello che è quello di punta non lo riportano neanche. Come mai? Qualcuno conosce la situazione xchè va forte solo all' estero?
Max
Re: MAXIVIDEO chi l' ha visto?
[QUOTE]Originariamente inviato da Max Connery
...l' ultimo modello DMP2000dcx, il 30-52 kHz con moltiplicatore di linee che ho visto a Birmingham e mi è sembrato semplicemente stunning come dicono loro, ma non sò se prenderlo in Ingh. o in Italia... Max
Prndilo in Italia, io ho avuto un servizio ottimo! ammenochè non costi meno in UK.
Io ho il dmp2000dcx da circa 8 mesi. sono soddisfatto e funziona almeno 5-6 ore al giorno senza tentennamenti. direi che rispetto al maxivideo eclipse 470 che avevo prima, un 15.625 video only, vi è un abisso. Ti consiglio, visto che sei a Padova, di andare a Trento come ho fatto io. Lì ho visto le comparazioni, peraltro avevano in comparazione anche un barco cine7 ma a me è piaciuto di + il 2000, eppoi ho speso meno della metà. Io mi sono portato i miei DVD che conoscevo nei dettagli. Penso che sia la cosa migliore. Poi sono andato di sabato su appuntamento, visto che gli altri giorni non posso. E vedi anche gli schermi, se non ce l' hai già, che male non fa.
A mio avviso il 2000 con L/M, anche visto strumentalmente con un generatore video (fattelo connettere che vedi subito) ha un' immagine + pulita del 1000. A parte gli oscilloscopi ha comunque ragione chi dice che il 1000 "sembra" più sharp, ma è solo evidentemente un' impressione. (vedi forum esteri) Se hai un segnale d' ingresso eccellente il 2000 lo valorizza di più e non ti serve attivare lo sharpness che introduce "noise". Con le lenti HD vedi i 40 mHz che sfido tutti i vpr in questo range a raggiungere i 20 ...! Ovviamente fuori concorso DLP o LCD....
gian
;)
Re: Re: MAXIVIDEO chi l' ha visto?
Con le lenti HD vedi i 40 mHz che sfido tutti i vpr in questo range a raggiungere i 20 ...! gian
;) [/B][/QUOTE]
SCUSA MA CHE TE NE FAI DEI 40 MHZ VISTO CHE IL VIDEO NON RAGGIUNGE CHE 8 - 12 QUANDO VA BENE? (O NO?) IO NON DEVO MICA GUARDARCI DATI DA COMPUTER. PER VEDERCI DVD O SIMILI PENSO FRANCAMENTE CHE SAREBBERO SUFFICIENTI ANCHE LE TAC4. CHE SE NON SBAGLIO PERMETTONO DI VEDERE ANCHE 12 MHZ. MA NON HO OSCILLOGRAFI PER I TEST...
MAX