Visualizzazione Stampabile
-
Cavo HDMI 2.1
Ho una TV Philips the one 58PUS8535 collegato ad un sistema Mome Theater 5+1 Panasonic e vorrei sostituire il cavo HDMI che collega i due sisstemi da HDMI Arc a amplificatore.Vedo in giro tanti cavi ma nessuno mi attira, chi usa tale cavo potrebbe consigliarmi quale acquistare per qulità audio e video superiore?
Grazie
-
che lunghezza dovrebbe avere?
-
-
Questo è un cavo HDMI 2.1 48 gbps della lunghezza di 2m che fa al caso tuo
-
Citazione:
Originariamente scritto da
ellebiser
[URL="https://www.amazon.it/Certificato-Velocit%C3%A0-Ultra-Elevata-8k60Hz/dp/B098T3LSY3/ref=sr_1_2_sspa?dib=eyJ2IjoiMSJ9.66fiwnmiRVm7oRWMk PZi-z7alff1z1AUzK5gcR_61KJp5UUW25fjC63ssm3VYlhXtssVtHu 2Q4NCGOhaLT-gIPtkhPXV5sQfyVpv6bnnkaW_CftYeZuyyDlE5ZwzciE8IklS6 lRiAswsK9bVy5gxKdJkrAHSiORJusZzRYGqAGfxIsvzjyYhlsW m3P-zxw-tAeujneQdIaeSXE1uOrfFer9K2phklNJ..........[CUT]
Si ,ne ho visti tanti ma non mi convingono,perchè ci sono delle recenzioni negative,per questo motivo volevo un parere da chi lo ha acquistato e conferma la qualità del prodotto.Volevo andare su un prodotto sicuro.
-
questi cavi sono affidabili, l'acquisto da Amazon ti protegge perché in caso di malfunzionamento lo puoi rendere senza spese.
La cifra che si spende è veramente poca cosa rispetto ai costi di qualche anno fa.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Piril
che collega i due sisstemi da HDMI Arc a amplificatore.
ti basta un cavo amazon basic da 7-9€,oppure basta che ci sia scritto "con Ethernet"
Citazione:
Originariamente scritto da
Piril
2 metri.
tutti cavi sono uguali, 5m e oltre iniziano ad esserci i problemi.
-
Scusate la domanda magari stupida: ma a cosa ti serve un cavo HDMI 2.1 se il TV non mi sembra supporti earc e sicuramente non 48 gbit di HDMI 2.1 e dell' amplificatore non specifichi ma non sembrerebbe earc neanche quello ?
-
Scute la banalità ma se entrate in un negozio chiedendo un prodotto specifico e vi chiedono cosa ve ne fate insistendo nel proporvi tutt'altro, che tanto è lo stesso voi cosa fareste?
Il titolo parla chiaro l'utente vuole acquiste un Cavo HDMI 2.1, ci possiamo limitare a suggerire in base alla propria esperienza personale?
-
Ricable VISUS e vai a colpo sicuro :)
-
Citazione:
Originariamente scritto da
ellebiser
Scute la banalità ma se entrate in un negozio chiedendo un prodotto specifico e vi chiedono cosa ve ne fate insistendo nel proporvi tutt'altro, che tanto è lo stesso voi cosa fareste?
Il titolo parla chiaro l'utente vuole acquiste un Cavo HDMI 2.1, ci possiamo limitare a suggerire in base alla propria esperienza personale?
bhè partendo dal fatto che cavi HDMI 2.1 non esistono , al massimo esitino Ultra High Speed o High Speed , e quella dicitura è solo commerciale .
La necessità di @Piril è il collegamento "HDMI Arc " che è dettata da due PIN che sono indipendenti dalle specifiche HDMI 2.0 o HDMI 2.1, è stato fatto apposta.
Cosa ci sarebbe di sbagliato nelle risposte ?!?
-
vabbè, appurato che un cavo buono lo si prende con una manciata di monete, direi che tanto vale prenderlo con una compatibilità a protocolli superiori rispetto che a cercare quello compatibile con lo standard passato..
-
Citazione:
Originariamente scritto da
ovimax
bhè partendo dal fatto che cavi HDMI 2.1 non esistono , al massimo esitino Ultra High Speed o High Speed , e quella dicitura è solo commerciale .
Cosa ci sarebbe di sbaglia..........[CUT]
i cavi HDMI sono quelli che rispondono, a seconda delle caratteristiche dello standard di collegamento digitale diviso per prestazioni. 2.1 sono definiti quei cavi che rispettano le specifiche di quella classe. Sono utilizzabili anche con apparecchiature elettroniche di classi inferiori senza problemi. Un domani in caso di upgrade non serve sostituirli, la differenza di prezzo è di pochi euro ne vale la pena?
Ognuno la vede a modo suo. Non hai risposto alla mia domanda…
-
Ciao a tutti,
sto valutando l'acquisto di un cavo hdmi da 1,5-2 metri (tra bluray e ampli) perchè il mio ruipro fibra 2.0 ha dato segni di squilibrio (surriscaldamento) e volevo raccogliere qualche parere concreto.
Ho letto un po' di teorie sui cavi hdmi qui sul forum. In sintesi per le lunghezze importanti (per esempio 10 metri) fibra mentre 1-2 metri sono tutti uguali basta che siano high speed in quanto "digitali".
Non ho provato tanti cavi hdmi di livello (qed top vecchia generazione e i ruipro da 2 e 10 metri) ma ho provato tantissimi cavi audio digitali (sia usb che coassiali) e le differenze per me sono evidenti e importanti.
In generale c'è chi attribuisce ai cavi un ruolo importante e chi no ma al di là di eventuali valori strumentali le differenze - ripeto per me - ci sono e anche importanti; anch'io prendo le distanze da certi eccessi ma anche spendere 20 euro dopo aver speso decine di migliaia di euro nell'impianto non ha senso.
Venendo alla tipologia: se sulle lunghe distanze ha senso la fibra, sulle corte, un chip che converte non è una complicazione?
Parlando finalmente di marche/modelli: ho sentito pareri positivi su ricable visus ma sono molto tentato da audioquest cinnamon o carbon.
Attendo pareri per le vostre esperienze
Ciao
Mauro
-
Personalmente ho tutti i collegamenti HDMI in fibra anche per le tratte piccole. La differenza di costo oggi non è importante. Zero sbatti e zero interruzioni. Ho un Audioquest HDMI ma basico e sinceramente per le prestazioni offerte era sovrapprezzo.