Ma che tipo di hard disk montano?
Intendo, i masterizzatori dvd con HD che tipo di Hard Disk montano?
C'è qualcuno che mi può dire se gli hard disk sono tipo scsi o eide o sata, rpm e velocità in scrittura e lettura?
Non ci credo che a nessuno non sia mai venuto in mente di sostituire l'hard disk e metterne uno più grande in futuro?
Re: Ma che tipo di hard disk montano?
Citazione:
caferino ha scritto:
Non ci credo che a nessuno non sia mai venuto in mente di sostituire l'hard disk e metterne uno più grade in futuro?
Spessissimo non si può...
Comunque sono dei normali dischi fissi EIDE o SATA a 5400 o 7200 rpm.
Re: Provane uno qualsiasi
Confermo !
Il limite e' scritto nel firmware di ogni modello per cui anche sostituendo l'HD o vede solo la dimensione impostata in esso o non lo vede proprio .....
Sorry
Se facevi una ricerca sul Forum c'e' un 3D di un anno fa in cui ne parlai ;) e feci questa " triste" scoperta ....
Re: Re: Provane uno qualsiasi
Citazione:
Highlander ha scritto:
Confermo !
Il limite e' scritto nel firmware di ogni modello per cui anche sostituendo l'HD o vede solo la dimensione impostata in esso o non lo vede proprio .....
Sorry
Se facevi una ricerca sul Forum c'e' un 3D di un anno fa in cui ne parlai ;) e feci questa " triste" scoperta ....
Però nel caso dell'LG descritto nel link http://www.addison-net.co.uk/dvd/ pare che sia stato possibile.... probabilmente alcune case usano l'HD anche per contenere il software del PVR, altre solo come contenitore di dati. E in quest'ultimo caso, alcune hanno messo -furbescamente- un blocco alla dimensione visibile....
Consideriamo che alle case stesse, in caso di rottura dell'HD, conviene avere la possibilità di montarne uno qualunque disponibile sul mercato, visto che i dischi vanno velocemente fuori produzione. Probabilmente in futuro la "espandibilità" dei dischi sarà oltre che permessa anche pubblicizzata come un "plus".
M.
Re: Re: Re: Provane uno qualsiasi
Citazione:
marble ha scritto:
Però nel caso dell'LG descritto nel link http://www.addison-net.co.uk/dvd/ pare che sia stato possibile.... probabilmente alcune case usano l'HD anche per contenere il software del PVR, altre solo come contenitore di dati. E in quest'ultimo caso, alcune hanno messo -furbescamente- un blocco alla dimensione visibile....
Consideriamo che alle case stesse, in caso di rottura dell'HD, conviene avere la possibilità di montarne uno qualunque disponibile sul mercato, visto che i dischi vanno velocemente fuori produzione. Probabilmente in futuro la "espandibilità" dei dischi sarà oltre che permessa anche pubblicizzata come un "plus".
M.
Al momento mi risulta che solo Panasonic abbia fissato nei firmware dei suoi modelli la dimensione dell'HD da supportare.
Questo, principalmente e' dovuto al fatto che un modello da 80Gb costava anche 200 Euro in meno di un 120gb.
Se l'utente avesse proceduto alla sostituzione in proprio avrebbe risparmiato cifre considerevoli, visti i costi degli HD sul mercato oem e la Panasoni non avrebbe mai venduto i modelli con HD piu' capienti ;).... Le solite furbate .... vogliono guadagnare anche sui componenti delle terze parti :mad:
Re: Re: Re: Re: Provane uno qualsiasi
Citazione:
Highlander ha scritto:
[...]
Questo, principalmente e' dovuto al fatto che un modello da 80Gb costava anche 200 Euro in meno di un 120gb.
Se l'utente avesse proceduto alla sostituzione in proprio avrebbe risparmiato cifre considerevoli, visti i costi degli HD sul mercato oem e la Panasoni non avrebbe mai venduto i modelli con HD piu' capienti ;).... Le solite furbate .... vogliono guadagnare anche sui componenti delle terze parti :mad:
Proprio così :(
Anche perché, mentre il tempo di registrazione è quasi DIRETTAMENTE PROPROZIONALE alla dimensione fisica (in termini di settori sui vari piatti) dell'HD, il costo per GB di solito, invece, NON lo è, ovvero un HD da 80GB non costa la metà di uno da 160GB...
Inoltre, chi fissa nel firmware la massima grandezza dell'HD gestibile, vuole sì scoraggiare l'"ingrandimento" della capacità di registrazione, ma anche la possibilità di riparazione "casalinga" in caso di guasto (per favorire l'assistenza ufficiale della casa).
C.