Il mio impianto MCH non mi soddisfa piu'
Come dicevo il mio impianto MCH non mi soddisfa piu'.
Diciamo che per il cinema non ci sono grandi problemi. Anzi.
Vi ricordo che il mio impianto e' cosi' composto: Rotel (1098 e 1095), B&W (802, 805, HTM1, AS W850), Denon A1XV, Cavi Monster di potenza e Van Den Hul di segnale.
La cosa piu' fastidiosa e' l'asprezza, la mancanza di raffinatezza e la fatica d'ascolto.
Ascoltare con l'impiantino 2CH Klimo Merlino Gold Plus & Kent Gold, Sonus Faber Cremona Auditor e Marantz SA11S1 e' un'altra cosa !
Secondo me e' proprio il finale Rotel il responsabile principale della mia insoddisfazione.
A tale proposito ho provato i Klimo Kent Gold al posto del Rotel 1095 sul fronte anteriore FL+FR e gia' e' molto meglio.
Pero' vorrei uno stato solido, maggiore controllo e dinamica.
Allora volevo procedere per gradi. Anzitutto il finale per il fronte anteriore.
L'idea potrebbe essere ad esempio di un tre canali per il fronte anteriore, ad esempio il Bryston 6B SST.
Oppure Bryston 4B SST per FL+FR e Bryston 4B SST per il centrale in bi-ampling. I surround in un secondo tempo sempre con un Bryston 4B SST.
Oppure Bryston 6B SST per FL+FR+FC e Bryston 4B SST per SL+SR.
Oppure avevo pensato ad un McIntosh MC402 per il fronte anteriore FL+FR. Anche il questo caso centrale e surround in un secondo tempo.
E' da tempo che sto pensando ad una soluzione e devo dire che ultimamente sono anche stato stuzzicato un po' da Marco (alias Microfast) !
Accetto suggerimenti.
Ciao
MASSIMO
Re: Il mio impianto MCH non mi soddisfa piu'
Citazione:
m.tonetti ha scritto:Secondo me e' proprio il finale Rotel il responsabile principale della mia insoddisfazione.
E se .... fosse colpa anche del PRE Rotel ?
Magari l'accoppiata non è "felice" per il tuo impianto.
Cambiando solo il (i) finale (i) rischi forse di non compiere un sensibile passo avanti. Come magari non lo compieresti neppure sostituendo solo il PRE. Ma qui bisogna sperimentare (ovvio) e trovare la giusta alchimia, la giusta combinazione.
E pensare ad un Bryston SP 1.7 ?
Per i finali Bryston (o Lexicon, non dovrebbero essere molto diversi ;) ) mi pare di ricordare che Ivan (se ci legge ancora) ne era soddisfatto.
Altrimenti se non ti spaventa la spesa ... potresti pensare a Classè ... chi li ha provati non si è mai lamentato granchè (a parte del prezzo :D ).
mandi!
Alberto :cool:
Re: Il mio impianto MCH non mi soddisfa piu'
Citazione:
m.tonetti ha scritto:
....
E' da tempo che sto pensando ad una soluzione e devo dire che ultimamente sono anche stato stuzzicato un po' da Marco (alias Microfast) !
Accetto suggerimenti.
Ciao
MASSIMO
Ma come!?!?! Ma fino a poco fà i Rotel non erano il "Meglio" del "Meglio" e "per il loro prezzo valgono 3-4 volte tanto" ecc.ecc.
Ora Marco li vende....e sono diventati i "mostri" da evitare?!?!?
Mi fanno un pò sorridere queste mode che vanno e vengono.... :D
Massimo e se fossero.....i diffusori??!! :D
Ciao!
Stefano
Re: Re: Il mio impianto MCH non mi soddisfa piu'
Citazione:
Stedel ha scritto:
Ma come!?!?! Ma fino a poco fà i Rotel non erano il "Meglio" del "Meglio" e "per il loro prezzo valgono 3-4 volte tanto" ecc.ecc.
Ora Marco li vende....e sono diventati i "mostri" da evitare?!?!?
Mi fanno un pò sorridere queste mode che vanno e vengono.... :D
Massimo e se fossero.....i diffusori??!! :D
Ciao!
Stefano
Allora, anzitutto non ho mai affermato una cosa del genere !
Comunque, mi sembra che lo stesso Microfast e' stato sempre critico nei confronti di Rotel, pur possedendoli. E per questo si e' messo anche a smanazzare sul pre e ultimamente ha sostituito anche il tri-finale per il fronte anteriore.
Sicuramente i Rotel hanno un buon rapporto qualita'/prezzo e questo e' innegabile.
Ripeto che per l'HT non ci sono grossi problemi. Ora stiamo parlando di ascolto multicanale.
Faccio notare nuovamente che ho inserito i Klimo e la differenza e' tangibile.
Ciao
MASSIMO
Re: Re: Il mio impianto MCH non mi soddisfa piu'
Citazione:
AlbertoPN ha scritto:
E se .... fosse colpa anche del PRE Rotel ?
Magari l'accoppiata non è "felice" per il tuo impianto.
Cambiando solo il (i) finale (i) rischi forse di non compiere un sensibile passo avanti. Come magari non lo compieresti neppure sostituendo solo il PRE. Ma qui bisogna sperimentare (ovvio) e trovare la giusta alchimia, la giusta combinazione.
E pensare ad un Bryston SP 1.7 ?
Per i finali Bryston (o Lexicon, non dovrebbero essere molto diversi ;) ) mi pare di ricordare che Ivan (se ci legge ancora) ne era soddisfatto.
Altrimenti se non ti spaventa la spesa ... potresti pensare a Classè ... chi li ha provati non si è mai lamentato granchè (a parte del prezzo :D ).
mandi!
Alberto :cool:
Vorrei fare un passo alla volta. Un buon finale sicuramente non guasta.
Il problema e' proprio quello di trovare l'alchimia giusta.
Quando decisi di prendere l'accoppiata Rotel per l'HT mi sembrava di aver fatto una buona scelta. Ora mi rendo conto dei limiti.
Ciao
MASSIMO
Re: Re: Re: Il mio impianto MCH non mi soddisfa piu'
Citazione:
m.tonetti ha scritto:
Allora, anzitutto non ho mai affermato una cosa del genere !
Comunque, mi sembra che lo stesso Microfast e' stato sempre critico nei confronti di Rotel, pur possedendoli. E per questo si e' messo anche a smanazzare sul pre e ultimamente ha sostituito anche il tri-finale per il fronte anteriore.
Sicuramente i Rotel hanno un buon rapporto qualita'/prezzo e questo e' innegabile.
Ripeto che per l'HT non ci sono grossi problemi. Ora stiamo parlando di ascolto multicanale.
Faccio notare nuovamente che ho inserito i Klimo e la differenza e' tangibile.
Ciao
MASSIMO
Ma no era solo una battuta... e non mi riferivo certo a te :D
Comunque, è già da un annetto che con buona soddisfazione amplifico i Front L/R con l'Audio Analogue e mi trovo davvero bene...:D
Cmq davvero, anche io proverei a spostare le Cremona sull'impianto MCH.
By
Stefano
Re: Re: Re: Il mio impianto MCH non mi soddisfa piu'
Citazione:
m.tonetti ha scritto:
[...]Comunque, mi sembra che lo stesso Microfast e' stato sempre critico nei confronti di Rotel, pur possedendoli. E per questo si e' messo anche a smanazzare sul pre e ultimamente ha sostituito anche il tri-finale per il fronte anteriore.
Sicuramente i Rotel hanno un buon rapporto qualita'/prezzo e questo e' innegabile.
[...]
Lo "smanazzamento" sugli operazionali del RSP-1098 suggerito da Marco Microfast l'ho applicato anch'io (ancora più radicalmente, tra l'altro, perché l'ho reso 7.1 BurrBrown anche sullo schedino digitale)... Beh, dal multi-input analogico e anche via digitale il preamplificatore ha tirato fuori un gran miglioramento nel dettaglio sonoro, a parità del resto della catena (finali e diffusori).
Allora i miglioramenti possono esserci sia nel RMB-1095 sia nel RSP-1098.
Oppure potresti provare ad equalizzare digitalmente, altra soluzione caldeggiata da Marco.
Io ho fatto una comparativa tra RB-991 e il mio finale con le B&W CM-4... Beh, il Rotel regge, ma un ottimo finale è proprio un altro pianeta, anche con diffusori mediocri...
C.
Re: Re: Re: Re: Il mio impianto MCH non mi soddisfa piu'
Citazione:
ciesse ha scritto:
Lo "smanazzamento" sugli operazionali del RSP-1098 suggerito da Marco Microfast l'ho applicato anch'io (ancora più radicalmente, tra l'altro, perché l'ho reso 7.1 BurrBrown anche sullo schedino digitale)... Beh, dal multi-input analogico e anche via digitale il preamplificatore ha tirato fuori un gran miglioramento nel dettaglio sonoro, a parità del resto della catena (finali e diffusori).
Allora i miglioramenti possono esserci sia nel RMB-1095 sia nel RSP-1098.
Oppure potresti provare ad equalizzare digitalmente, altra soluzione caldeggiata da Marco.
Io ho fatto una comparativa tra RB-991 e il mio finale con le B&W CM-4... Beh, il Rotel regge, ma un ottimo finale è proprio un altro pianeta, anche con diffusori mediocri...
C.
Sono convinto, anche perche' l'ho provato sul campo, che l'anello debole principale della catena e' proprio il finalone Rotel !
Non e' tanto la mancanza di dettaglio, quanto la poca raffinatezza e la fatica d'ascolto che incide sul mio giudizio.
Ciao
MASSIMO