Visualizzazione Stampabile
-
[BD-4K] Rosemary's Baby
Non ho potuto fare a meno di notare che il disco 4k in uscita di "Rosemary's Baby", capolavoro horror di Roman Polanski, costa ben oltre trenta euro. La confezione pare essere normale e non ci sono praticamente extra. C'è un motivo? il prezzo si discosta anche da altre uscite Paramount di catalogo.
-
io direi che una slip ce l'ha, mi pare un prezzo in linea con altre edizioni simili in uscita (SOS Fantasmi, Voglia di Tenerezza), i prezzi sono aumentati, ma un po' ovunque.
-
Però condivido il commento: è esagerato. Significa spremere noi che vogliamo la qualità e che non vogliamo usare mezzi disonesti. Non è corretto.
-
Siamo passati da 30 €*(Un Biglietto per Due, Quiet Place) a 35 €, non è poco, ma non è un rincaro mostruoso, poi molti comprano in seconda battuta con sconto del 40% (con Palion / Paramount è quasi prassi), magari il prezzo di partenza tiene conto anche di questo.
-
Il prezzo è esagerato, per un motivo molto semplice: le steelbook 4K Paramount (parlando di film nuovi) costano 35€, quindi non vedo perché una banale amaray, seppur con slip, debba costare altrettanto (per un film che è sì per la prima volta in 4K, ma non è certo una novità...).
In ogni caso, i prezzi sono aumentati da quando la distribuzione dei prodotti Paramount è passata a Plaion (prima, le steelbook costavano 30€), esattamente come sono aumentati da quando Eagle distribuisce Sony (da 30€ a 35€) e Disney (da 32€ a 36€); guarda caso invece, quelli di WB e Universal (entrambi distribuiti da WB) sono rimasti invariati (30€)...
-
Citazione:
Originariamente scritto da
bradipolpo
In ogni caso, i prezzi sono aumentati da quando la distribuzione dei prodotti Paramount è passata a Plaion (prima, le steelbook costavano 30€), esattamente come sono aumentati da quando Eagle distribuisce Sony (da 30€ a 35€) e Disney (da 32€ a 36€)[CUT]
Sono anni che le distribuzioni sono cambiate ed i prezzi erano stabili, anche se l'outsourcing è un costo.
Per me è solo praticamente aumentato il costo di tutto. Non se so fate la spesa ogni giorno, ma i rincari sono folli!
-
Che siano anni che la distribuzione è cambiato non ha alcuna importanza (per altro Plaion ha preso Paramount a gennaio 2021, mentre Eagle ha preso Sony e Disney rispettivamente nel 2021 e nel luglio 2022): è un fatto incontrovertibile che da quel momento i prezzi dei film delle tre major siano aumentati rispetto alle precedenti distribuzioni, e non sono aumentati da allora (almeno fino ad ora): ad es. l'immininte Mission Impossible: dead reckoning sempre 35€ costa (steelbook 4K), come dal gennaio 2021...
Per altro, in precedenza Paramount e Sony erano distribuiti da Universal, quindi l'outsourcing è una giustificazione che regge solo in parte
-
guerre e quant'altro, è aumentato tutto, a fare la spesa spendo quasi il doppio del pre-covid, magari spesso sarà un pretesto, ma tanto è
-
Comunque mi concentrerei sulla qualità video, a vedere i primi caps non è eccelsa, per fortuna nemmeno completamente filtrata come alcuni altri titoli Paramount, a tratti mi piace di più il BD
edit:
caps-a-holic 02
caps-a-holic 03
-
Il film si vedrà sempre morbido, è girato con una fotografia diffusa, probabilmente per creare un'atmosfera dreamlike.
-
sì, d'accordo, però mi riferisco alla grana, meno presente in questo 4k rispetto al BD, comunque ripeto, s'è visto di peggio, magari con la visione in movimento darà una buona resa.
-
Anche a me sembra quasi meglio a tratti il bd, ma devo anche dire che in passato i caps mi hanno tratto in inganno, per cui mi riservo di giudicare quando lo comprerò (cosa che avverrà certamente)
-
La sequenza dei titoli di testa, ad esempio, è meglio sul bd. Sul 4K è filtrata e hanno usato dnr. Per tutto il resto del film si fa davvero fatica a notare una netta differenza tra i due supporti. Ovviamente si apprezza la differenza sulle alte luci grazie all'HDR. Upgrade non necessario per quanto mi riguarda.
-
Altri pareri di chi ha il 4k? Vale l'upgrade?
-
Citazione:
Originariamente scritto da
harryblock
Altri pareri di chi ha il 4k? Vale l'upgrade?
No. Vuoi per la fotografia morbida, vuoi per l'assenza di extra (presenti nell'edizione UK, ovviamente senza sub ita), ma non ne vale la pena