La grossa novità di Android 14
(e strano che in un sito destinato anche alla fruizione musicale non se ne sia parlato) è che il sistema supporta, tramite l'uscita USB-C 3.2, tutti i file lossless (parrebbe anche i files DSD) in risoluzione nativa.
Poi usando certi software come Roon si potrà andare oltre (bitperfect, eccetera).
Fonte.
Sapete questo che significa, in parole povere?
Che si potrà collegare qualsiasi smartphone dotato di Android 14 a un DAC USB per godere appieno della nostra musica, sia locale che remota, senza limiti dovuti al OS