Visualizzazione Stampabile
-
dati schermo...
Esiste della "carta" a rotoli per stampe ink jet o altro gigante (alta sino a 1,60m.) anche adesiva sul fondo e persino "lavabile".
Oggi se si acquista un 16/9 si possono superare i 2,4 metri di base.
Si può applicare su un pannello di truciolato ricoperto grigio/nero opaco che farà da bordo per un miglior contrasto e 100" sono belli e fatti con una spesa irrisoria.
E' leggero ,rigido, non ha nessuna complicazione dell'auto-costruzione.
Esempio di carte: http://www.deltaufficio.it/carta_.plotter.htm
-
-
Ho qualche dubbio sulla validità della carta come superficie riflettente (a quel punto è meglio una parete bianca) comunque per chi cerca uno schermo dal costo basso può essere una idea per sperimentare... e poi passare ad uno schermo vero!!!!:D :D
-
che ne dite invece del compensato? ne vendono dei "fogli" con una faccia bianca...
-
Citazione:
jackiron ha scritto:
che ne dite invece del compensato? ne vendono dei "fogli" con una faccia bianca...
Sì e poi organizzi la festa del riflesso!!!!:D :D
Lascia perdere queste cose (oltretutto ti conviene usare, se proprio devi fare questa "porcata", il truciolare con la faccia bianca, costa molto meno e non si imbarca come il compensato)
se vuoi risparmiare proietta sul muro, poi quando vorrai migliorare comprati uno schermo...
Tutto il resto serve a buttar soldi (anche se pochi, quando li butti li butti ;) )
-
allora che ne dici del truciolare con la facciata bianca??
-
Citazione:
maurocip ha scritto:
se vuoi risparmiare proietta sul muro, poi quando vorrai migliorare comprati uno schermo...
Tutto il resto serve a buttar soldi (anche se pochi, quando li butti li butti ;) )
mi sembrava di averti risposto...;)
-
il muro non è perfettamente dritto anche se bianco perchè è un sotto tetto(anche se è alto 2,40m..) per questo chiedevo consigli!!
-
Se posso darti un consiglio lascia perdere... se proprio vuoi lavorare con il legno costruisciti l'intelaiatura e fissaci sopra un telo, non butti via i soldi e hai un risultato indubbiamente migliore.
Per il fatto che il muro non e' perfettamente dritto potresti, al limite, fissare lo schermo al muro utilizzando delle squadrette di metallo di lunghezza differente in modo da avere lo schermo ben verticale e perpendicolare rispetto il punto di visione.
Poi ognuno con i propri soldi e' liberissimo di farci quello che vuole, intendiamoci! :D
Ciao
Angelo
-
anche questa potrebbe essere una buona idea..ma QUANTO MI COSTEREBBE UN TELO? E DOVE LO POTREI COMPRARE? anche perchè credo che lo schermo verrà abbastanza grande sicuramente più di 2 m di base viste le dimensioni della stanza e la distanza del vpr....io non ho mica capito come si fà per prendere questi teli della peroni!!
scusate ma sono proprio agli inizi
grazie e tanti ciao Jack
-
Il costo dipende dal telo che scegli. piu' o meno tra i 30 e i 45 € al metro lineare a seconda che abbia o meno il retro nero.
Fino a un po' di tempo fa si poteva acquistare il telo direttamente dalla Peroni ma pare che non sia piu' possibile, online puoi andare qui e qui (stessa famiglia, stessi teli e praticamente stessi prezzi).
Puoi sempre fare una ricerca per Peroni all'interno del forum, ricordatelo! ;)
Ciao
Angelo
-
bene, quindi fammi un pò i conti in tasca..
se prendo questo telo quanto mi viene a costare per uno schermo con la base di 250 cm?
http://www.schermionline.it/product_...roducts_id=136
perchè mi sembra che l'altezza sia 220 cm
quinid 29x3 87 €+13 ss totale 100 € senza bordi?
e ti sembra che costi poco?
-
Mai detto che spenderai poco... hai provato a vedere quanto costano schermi analoghi gia' fatti pronti all'uso?
Fissi, ovviamente, senza andare nei motorizzati... per un 250x190 siamo sui 285€, un 257x142 viaggia a 379... tutti prezzi che puoi verificare su quel sito!
Facciamo un conto ?
100€ per il telo, una ventina per velluto/fustagno nero per i bordi e un'altra ventina per il legno, totale 140€... hai speso la meta', l'hai fatto tu e non entro nel merito della qualita' di uno schermo del genere confrontata al telo di carta o al truciolare con carta bianca (se vuoi farlo tu liberissimo! :D).
Ciao
Angelo
-
hai ragione, ma non ci sarebbe in commercio un telo più economico?
-
Ribaltando le cose potresti pensare a uno schermo 16:9 con base 210 (sfruttando l'altezza della bobina), i 10 cm restanti li usi 5 per lato per il fissaggio e li ricopri con il bordo.
Altezza circa 120 cm (area visibile), potresti quindi prendere un metro e mezzo di quel telo per cui non e' piu' 29x3 ma 29x1,5... considera una cosa: questo hobby e' tutto meno che economico, se pensi di entrarci e spendere cifre irrisorie resterai sicuramente deluso.
Se vuoi per forza determinate cose devi anche, passami il concetto, pagarne le conseguenze... nell'esempio che ti ho fatto spendi la meta' con uno schermo 40 cm piu' stretto rispetto quello che avevi in mente e, credimi, uno schermo da 210 cm di base non e' poco. ;)
Se pero' nel tuo ambiente i 210 cm sono realmente pochi allora non credo ci siano tante alternative (Tupplur a parte).
Ciao
Angelo