Visualizzazione Stampabile
-
upscaling DVD
in questi giorni sto iniziando a rivedere i miei oltre 1500 dvd e mi chiedevo quale fosse il modo migliore per vederli con la migliore risoluzione possibile su di un LG C2 da 55".
meglio far upscalare il segnale dal lettore DVD (un economicissimo lettore blu-ray samsung da un centinaio di euro ed una decina d'anni), da un altrettanto vecchio ma probabilmente più performante sintoAV onkyo TX-SR707 o lasciare il segnale in risoluzione originaria e lasciar fare all'LG che dovrebbe avere un processore video più aggiornato?
al momento ho settato la risoluzione in uscita dal lettore blueray @1080p ed il sintoAV su pass-throug.
accetto consigli.
-
Stai. Comunque facendo fare upscaling anche dal TV fino ai 4k, in generale meglio lasciar fare al TV ma dai DVD non ti aspettare chissà che risultato...
-
Citazione:
Originariamente scritto da
amrvf
...lasciar fare all'LG...
Io voto per par fare tutto al TV, in ogni caso ritengo che sia da evitare un doppio upscaling.
Nel caso verifica le eventuali opzioni di "miglioramento" immagine del Tv [imho] sarebbe meglio disattivarle.
-
fatte alcune prove, cambia molto poco.
apparentemente pare meglio l'upscaling del lettore dvd/blu-ray, impostando l'uscita dvd su 576 sintoAV pass-throug e lasciando fare alla TV ho come l'impressione che ci sia un effetto bordo con un leggerissimo sdoppiamento dell'immagine. più tardi proverò a portar su dalla cantinetta il lettore HD-DVD, a memoria mi pare upscalasse meglio i DVD anche se lo utilizzavo su di un VPR @720p.
edit: confermo il lettore HD-DVD upscala meglio i normali dvd, purtoppo non riesce però a leggere più gli oltre 100 HD-DVD che ho...:(
già una decina di anni fa mi ricordo che iniziò a interromperne la riproduzione poco dopo la metà del film adesso non li riconosce più e non parte proprio.
-
Risultato interessante (a maggior ragione per me non avendolo previsto) credo che un lettore con un upscaling migliore si possa anche trovare (magari chiedendo su questo forum), per fare un tentativo ho usato come parole chiave "best dvd upscaler 2022" e mi è saltato fuori questo articolo (ignoro se si tratta di una cosa seria o di un redazionale prezzolato) di cui metto il link tanto per dire che il tema non è ignorato:
https://www.lifewire.com/best-upscal...layers-1846351
-
Questo e' un Forum tecnico, cerchiamo per favore di usare i termini corretti (blu-ray, non blueray).
Grazie.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
angelone
cerchiamo per favore di usare i termini corretti (blu-ray, non blueray).
null'altro da aggiungere? :rolleyes:
grazie cmq per il contributo.
P.s. è un sistema che non ho mai accettato per la posizione dominante di sony che lo ha praticamente imposto arrivando addirittura ad acquisire le major concorrenti pur di togliere titoli al consorzio HD-DVD, di fatto condannandolo all'oblìo. peccato che i miei lettori non riescano più a leggere i dischi, HD-DVD perchè quando funzionavavo si vedevano (e sentivano) una favola.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
amrvf
null'altro da aggiungere? :rolleyes:
No, direi che basta cosi'.
-
Un riflessione prendendo spunto dall' articolo di Lifewire da me linkato: è credibile che "in generale" un lettore DVD specificamente progettato per garantire una uscita in full HD possa fornire un upscaling migliore di un lettore BR che invece supporta i DVD come funzione accessoria, diciamo una mera retro-compatibilità sulla quale il progettista potrebbe non essersi impegnato più di tanto.
Purtroppo l' articolo fa riferimento a prodotti che potrebbero non essere distribuiti in Italia (non con quel codice) ma i prezzi medi (40-50 euro) mi sembra che qui siano gli stessi.
-
ti ringrazio per il link, al momento (sino a che andrà) utilizzerò il lettore HD-DVD toshiba, appena smetterà di funzionare cercherò un lettore DVD con upscaling a basso costo, tanto la qualità resterà sempre quella del DVD (e del film originario). purtroppo il sistema HD-DVD è scomparso, lettori nuovi (e sopratutto funzionanti) non se ne trovano. probabilmente invece che una macchina stand-alone potrebbe essere più semplice trovare un HD-DVD-ROM NOS.
finito il giro di visione della mia collezione vedò di smaltire almeno il 60-70% dei circa 1500 DVD per liberare spazio in libreria. inutile tenerli lì se non posso/voglio rivederli.
-
Potresti sempre ripparli e tenerli comodamente in un hdd o Nas.
-
-
Ma almeno hai qualche BD/BD4K, o hai solo DVD e HD-DVD? :behindsofa::behindsofa:
-
Citazione:
Originariamente scritto da
rooob
Potresti sempre ripparli e tenerli comodamente in un hdd o Nas.
buona parte non sono film degni di merito, me ne terrò solo alcune centinaia ai quali tengo di più.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
bradipolpo
Ma almeno hai qualche BD/BD4K, o hai solo DVD e HD-DVD? :behindsofa::behindsofa:
nessun BD, nè conto di prenderne, quei DVD erano da parte in libreria da almeno 10 anni.
negli ultimi anni ho visto solo film HD da streaming, quel lettore scrauso del quale parlavo nel primo messaggio è stato acquistato 15 anni fa per far vedere alla moglie i dvx che i colleghi gli passavano.