Visualizzazione Stampabile
-
UST 4k budget 2500
salve amici,
sto valutando l'acquisto di un nuovo UST per casa nuova, con le seguenti caratteristiche:
- dimensione pollici 100
- risoluzione 4k
- tecnologia laser
- lumen minimo 2000
- non mi importa la parte audio, lo collego a HT già in possesso
- rj45 presente
- non mi importa SO o parte smart, uso la firestick già in possesso
- costo max 2500/3000
al momento sono orientato verso l'hisense L5F che è venduto corredato di schermo e spesso lo trovo disponibile a 2600/2800 €
non ho però capito che differenza ci sarebbe tra i modelli A12-B12-D12 ecc.
l'ho visto di presenza accanto all'L9G che a confronto è pauroso ma che costa il doppio :cry:
volevo sapere se voi avete alternative valide in questa fascia di prezzo o se posso andare tranquillamente
-
Sembra che un ottimo UST sia questo Formovie che è disponibile anche con regolare importazione europea, qui trovi la recensione della versione cinese
https://www.mondoprojos.fr/2022/09/2...is-de-gregory/
-
Altri test di UST e non qui…
https://www.mondoprojos.fr/articles/?cat=8
Un UST richiede uno schermo CLR costoso, in alternativa sarebbe meglio ripensare a un proiettore a tiro medio lungo con più compatibilità anche con schermi standard economici oltre agli ALR costosi.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Franco Rossi
interessante ma non lo trovo facilmente disponibile se non su aliexpress et simili
Citazione:
Originariamente scritto da CarloR1t
Altri test di UST e non qui…
https://www.mondoprojos.fr/articles/?cat=8
Un UST richiede uno schermo CLR costoso, in alternativa sarebbe meglio ripensare a un proiettore a tiro medio lungo con più compatibilità anche con schermi standard economici oltre agli ALR costosi.
interessante il nuovo optoma d2 (non smart che a quanto ho capito include semplicemente un dongle da collegare all'hdmi)
proprio perchè necessita di un nuovo schermo mi ero orientato sul hisense che lo include nel prezzo
ho visto cmq che il celexon da 100" sta sui 1000 € quindi se decidessi tra per l'optoma sforerei il budget di 200 € appena a conti fatti
tra i due avete pareri?
P.s.: uso 80% cinema, 20% tv serale (sky Q)
-
-
Ma l'ultimo modello Formovie non è il Cinema 2?
-
Ciao, avevo inizialmente valutato anch’io un UST e quello più allettante in termini di prestazione/prezzo era sicuramente il Benq v7000/7050i (€ 3.500) che, se acquisti entro domani (30 novembre), hai il telo ALR da 100’ in omaggio…a meno che tu il telo non l’abbia già.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
logan88
P.s.: uso 80% cinema, 20% tv serale (sky Q)
occhio che molti UST sono fissi a 60hz , non sono ideale per la nostra TV a 50hz .
-
In pratica tutti i proiettori DLP sia UST che a tiro classico sono fissi a 60Hz poiché i DMD lavorano a quella frequenza, infatti in questa tipologia di proiettori è quasi indispensabile che ci sia il frame interpolation per compensare il moto.
-
non esiste un " frame interpolation" da 50 a 60, quello è da 24 a 60.
-
Si certo ma almeno sul 24Hz si risolve, cmq una cosa che si può fare nel caso di segnali televisivi su un proiettore DLP è quella di settare l'uscita video del tuner a 60Hz in modo da sfruttare l'elettronica del ricevitore che se di buona qualità riesce a mitigare il problema. Stessa cosa si può fare sul lettore Blu-ray sempre se ha una buona elettronica.
-
stai facendo solo confezione
Citazione:
Originariamente scritto da
Franco Rossi
Si certo ma almeno sul 24Hz si risolve,
La TV non è a 24hz ,hai letto quello che ha scritto logan88?!?
Citazione:
Originariamente scritto da
logan88
20% tv serale (sky Q)
Citazione:
Originariamente scritto da
Franco Rossi
cmq una cosa che si può fare nel caso di segnali televisivi su un proiettore DLP è quella di settare l'uscita video del tuner a 60Hz in modo da sfruttare l'elettronica del ricevitore che se di buona qualità riesce a mitigare il problema.
Hai provato testato una cosa del genere con un UST?!?
Secondo te ti pare che sky Q abbia un elettronica del genere?(che notoriamente sono fatti al risparmio)
Se poi non funziona che fai rimborsi tu di 3000€ a logan88?
Hai dato una letta alle discussioni sui UST di questo forum dove si lamento proprio di questo problema?
In questo periodo i produttori stanno facendo passare che UST = TV 120", invece che non sono assolutamente la stessa cosa.
-
La TV in Europa è a 50Hz (per la precisione i canali sd sono trasmessi a 25 Hz interlacciati, stessa cosa per i canali HD che sono 1080i quindi 25Hz).
Ho un dreambox DM920 non certo quel bidone che da Sky (infatti non ho Sky ma solo tivusat) ed un DLP a tiro lungo (che funziona allo stesso modo per quel che riguarda la frequenza video) e funziona bene così. Non ho consigliato di comprare nulla, ho solo esposto una soluzione che ho provato a casa e funziona. Non mettermi parole in bocca che non ho scritto grazie.
-
continui far solo confusione
Citazione:
Originariamente scritto da
Franco Rossi
Ho un dreambox DM920 non certo quel bidone che da Sky
come farebbe utente a vedere sky col dreambox?!? sono non MOLTO interessato! non sapevo che enigma 2 supportasse SKY it
-
Ma li leggi i miei Post o prendi dei pezzi a caso e critichi? Ho scritto che NON HO SKY MA SOLO TIVUSAT.!!!!