Diffusori ATMOS e surround back
Buongiorno,
vorrei finalmente "terminare" il mio impianto (in firma per i dettagli).
Per i surround back pensavo di stare sempre sulle Tesi 261 come i surround normali (se avete osservazioni eclatanti a riguardo sono tutt'orecchi), mentre per i diffusori ATMOS ho la possibilità di installarli a soffitto e mi è stato indicato che potrei utilizzare gli RD280 o RD 260 per stare sempre su Indiana Line.
Voi che ne pensate? Vale la pena restare su Indiana Line come il resto dei diffusori o c'è qualcosa che si sposa meglio con la mia configurazione?
Nel caso conviene stare sui RD280 o posso spendere qualcosa meno e prendere i RD260?
Grazie come sempre amici audiofili! ;)