Nuove casse per HT Yamaha
Buonasera a tutti,
quasi sette anni fa ho acquistato il mio primo sistema home theatre, ovvero il kit Yamaha YHT-2910 composto da sinto htr-3067/rx-v377 (a seconda del mercato di riferimento Yamaha ha dato due sigle diverse allo stesso sinto, comunque da quel poco che ne capisco parliamo di 70W per canale a 6 ohm) e da casse ns-p20, 4 piccoli diffusori full-range e subwoofer (stranamente attivo), tutti da 30W nominali.
Per le mie esigenze questa configurazione va anche bene, alla fine non ho pretese audiofile e al sinto sono collegati tv, proiettore, lettore blu ray e giradischi. Tuttavia, ogni tanto mi viene voglia di fare un piccolo upgrade, mettendo mano cioè alle due casse anteriori e al centrale.
Volendo limitare la mia attenzione alla sola Yamaha (marchio a cui, diciamo, sono affezionato), volendo per ragioni di spazio evitare casse da pavimento (anche perché verrebbero coperte dal telo per proiezione quando in uso, da qui l'obbligo di rimanere su diffusori abbastanza piccoli) e volendo spendere relativamente poco avevo dato un'occhiata al set ns-p51, composto da due casse surround da 50w nominali (ma che evidentemente utilizzerei come anteriori) e da un centrale da 60W, peraltro 2 vie e non full-range come quelle che già ho.
Volendo strafare, ci sarebbe anche il set ns-p350, con due casse surround sempre da 50W ma con tweeter e woofer ancora più ampi e centrale da 100W.
Ora le domande, probabilmente ingenue:
1) con un sintoamplificatore che, salvo errori, fornisce 70W per canale (più avanti ci sono le specifiche) dovrei per non avere problemi utilizzare casse con una potenza nominale non superiore a quella, giusto? (dunque dovrei escludere il set con il centrale da 100w nominale?)
2) considerando l'utilizzo misto (film e musica da cd e vinile) che faccio dell'impianto che benefici avrei dalla sola sostituzione dei due diffusori anteriori e del centrale?
3) la domanda più ingenua di tutte: come fa il sintoamplificatore a "funzionare" diversamente a seconda delle casse collegate? mi spiego meglio: se il sinto eroga sempre 70w le casse che ho sono da 30 nominali e con potenza massima 100, per cui lavorano sempre a 70? e dunque casse da 50/60w nominali lavorerebbero sempre a 70w? quale sarebbe allora il vantaggio concreto dalla differenza di potenza nominale? o il vantaggio si avrebbe "solo" nel passare a diffusori a due vie con coni più grandi?
specifiche tecniche
configurazione attuale
https://it.yamaha.com/it/products/au...377/specs.html
https://it.yamaha.com/it/products/au...l#product-tabs
2 diversi set surround+centrale
https://it.yamaha.com/it/products/au...p51/specs.html
https://it.yamaha.com/it/products/au...l#product-tabs