i software media server, servono? quale usare?
Ben ritrovati !!!
io ho una libreria sul mio PC server che condivido sulla rete locale ed accedo a questa libreria con nvidia shield che e' collegata alla TV. L'nvidia Shield e' un lettore versatile che mi permette di mantenere inalterato l'audio (passtrough) e il video 4k HDR (DV 10bit ......chi piu' ne ha piu' ne metta), insomma alla fin fine la qualita' e' dettata solo dalla dimensione del file e quindi mi diverto con rip di anche 60-70gbyte.
Certamente quando devi organizzare tanti contenuti diventa un po' complicato, sia nella visualizzazione dell'indice (diventa troppo lungo) e sia nell'interfaccia dei contenuti (anche se il programma NOVA fa un buon lavoro e cerca la locandina ed il trailer)
Ma secondo voi e' possibile utilizzare un software media server sul PC per l'organizzazione dei contenuti, le locandine, i trailer, i sottotitoli e che si ricordi quello che ho visto, ma che poi non tocchi il file originale? intendo dire che non vorrei che il pc esegua nessun intervento di transcodifica (o simile) sul file .mkv e quindi una volta scelto il film, vorrei leggerlo con Nova o VLC direttamente sul file nello share, cosi' come faccio ora.
Questo perche' appunto uso file molto grandi, con qualita' altissima e non penso il mio PC riuscirebbe ad elaborarli, se non in peggio.
avevo visto questi software gratuiti: Universal Media Server, MediaPortal, Mezzmo, Emby, Stremio, Kodi
.....ancora non c'e' ma ci siamo vicino
aggiorno il thread sperando di far cosa gradita a tutti quelli che sono alla ricerca come me di un programma software che permetta di catalogare per bene la propria collezione video. chissa' magari qualcuno mi puo' suggerire qualche altra soluzione.
come mediabox io uso Nvidia Shield, hardware a dir poco eccezionale e volendo senza fare fatica si puo' installare Nova Player che oltre ad essere compatibile con tutti (-tutti-) i formati video e audio, permette anche di scaricare subtitles, info (metadata) dei film, i trailer e le schede degli attori. Si possono creare categorie e sincronizza con trakt.
Perfetto? sicuramente si, se avete una libreria modesta, ma quando cominciate ad avere una libreria di tanti terabyte, consuma spazio prezioso e la nostra nvidia impienga un bel po' ad aggiornare tutto.
Sarebbe il programma perfetto se avesse una parte server. tra le altre cose, insieme a vlc, e' l'unico programma che permette il daly audio con passtrough (tanta roba)
cercavo quindi un software su windows10 che potesse fare quello che fa nova, per poi leggere il film con un lettore direttamente su nvidia. queste le mie prove e le mie personalissime/modestissime impressioni da inesperto:
emby:
la parte server e' completa, molto intuitiva e maggiormente versatile di plex. certo che ha lo stesso prezzo di plex, a parita di costo , difficile preferirlo a plex. esiste anche la versione portable e meglio di plex non necessita il login su internet.
il suo player molto bello, caruccie le locandine e le info sul film durante la proiezione.
ok con just player, nessuna opzione
quasi ok con Nova Player, tutte le opzioni attive (compreso sync audio).
non proprio ok con VLC, stuttering
mezzmo:
la parte server, ha un file ffmpeg che prende 100% cpu
il player si collega con qualsiasi server anche di altre softwarehouse, peccato sia bruttissima la grafica. Ad ogni modo un client da tenere per fare prove tecniche, si collega facilmente con tutto.
stremio:
nella parte grafica e' estremamente curato ma non si riesce a caricare nessun file video locale. non si capisce nulla nella logica di come e' realizzato
serviio:
la parte server e' scarna ma intuitiva, carica subtitles, locandina e breve trama del film. funziona bene sia parte server che player, e' semplicemente un po scarno nelle funzioni e nella grafica. ma gratuito. sembra piu pensato per i cellulari che per la tv o mediabox.
plexserver
parte server ottima e funziona senza sbattersi troppo, interfaccia curata. il player ok. bisogna pagare per film extrainfo e trailer.
jellyfin server
di fatto uguale ad emby ma gratuito, la parte server e' leggermente meno curata rispetto ad emby, ma di cosi poco che conviene installare questo e risparmiare 5 euro al mese.
la parte player pero' su nvidia non e' assolutamente al pari di quella di emby, sia come interfaccia sia perche' mancano di nuovo anche qui i trailer.
openmediaportal 2
sembra intressante ma non trovo il modo di collegarci nvidia shield, complicato nell uso e nella configurazione
openmediaportal 1
complicato nell uso e nella configurazione
Universal Media Server
funziona come webbrowser, ma non ho trovato come collegare l'nvidia shield. L'interfaccia sia della parte server che del web media player e' anni 80
insomma quello che cerco io non lo fa nessuno se non paghi. Onestamente mi rifiuto di pagare 5 euro al mese per un software che prende contenuti gratuiti da altri siti, ovvero quanto pago netflix che qualcosa di reale mi da.
Sarei contento di pagare 25-30 euro per un software ma non un canone mensile.
quindi tolto nova player che non posso usare visto la dimensione della mia libreria, ho lasciato installati:
jellyfin -- trakt ok, player ok, poster e metadata ok, categorie ok, TRAILER NO, sync audio solo con lettore esterno
emby -- trakt ok, PLAYER ottimo, poster e metadata ok, categorie ok, TRAILER solo se paghi, sync audio solo con lettore esterno
plex -- trakt solo con plugin, player ok, poster e metadata SE PAGHI, categorie ok, TRAILER solo se paghi, sync audio solo con lettore esterno, facilissimo da usare e con altre funzioni aggiuntive