https://youtu.be/ua9A4ukCrys
https://www.afdigitale.it/freaks-out...pproda-in-uhd/
Incomprensibile assenza del Dolby Vision
Visualizzazione Stampabile
https://youtu.be/ua9A4ukCrys
https://www.afdigitale.it/freaks-out...pproda-in-uhd/
Incomprensibile assenza del Dolby Vision
incomprensibile per via di...?
Più che altro chi lo ha preso parla di un disco 4K con neri che affogano tutto ciò che è su schermo e altre magagne rispetto al disco bluray dove la visione del film è come quella uscita in sala
Aggiungo altro. Purtroppo hanno sbagliato il trasferimento in 4k nel tentativo di rimuovere del rumore digitale presente nel master e visibile nel blu Ray. Nel bd4k sono visibili delle forti criticità soprattutto in numerose sequenze con basse luci dove sono visibili delle brutte posterizzazioni su ampie parti del fotogramma. Nonostante sia stato utilizzato un capiente bd 100, in una sequenza, la compressione è talmente mal gestita che il basso bitrate peggiora ulteriormente il quadro. Peccato perché il film è davvero interessante, la traccia audio in Dts HD master audio 7.1 ottima.... Niente bd4k. Prenderò il BD.
Ho visto la recensione su YouTube di into the 4K,per un collezionista la versione steelbook sembra la più papabile!comunque la sua è un’ottima recensione che semmai commenterò dopo aver visto il film
:D :D :D mi mancavi tysonone, dov'eri finito???
Purtroppo tra lavoro e cose varie non ho tutto il tempo per scrivere 7700 post tecnici,poi non sono un duro dietro la tastiera come te!per l’italiano,sto andando a lezione tra un impegno e l’altro!se ti manco,posso dire che sono a Genova e La Spezia un giorno si è uno no,se ti interessa ci troviamo così ti abbraccio dato che ti manco;)
Edit....
per favore...
Ciao! Veramente è esattamente il contrario. La versione 4K è più "aperta" (probabilmente perché speravano di far emergere più dettaglio alle basse luci) e questo fa sì che in gran parte delle scene buie (e ce ne sono diverse) non ci sia più il nero, quindi è calato il contrasto e ne risulta un poco piacevole effetto "velatura grigiastra" in stile BD 4K di "Solo"... poi il voler ridurre il rumore video e l'encoding non ottimizzato ha fatto il pastrocchio finale (banding e posterizzazioni in primis).
Speravamo o speravano?