Ciao a tutti
Tra il Samsung q80A, Sony x89j e hisense u8g cosa mi consigliate? So che montano pannelli differenti ma come elettronica hw e software cosa ne pensate?
Visualizzazione Stampabile
Ciao a tutti
Tra il Samsung q80A, Sony x89j e hisense u8g cosa mi consigliate? So che montano pannelli differenti ma come elettronica hw e software cosa ne pensate?
Non per farmi gli affari tuoi: ma non stavi aspettando il 75nano?
Il sony è un edge con pannello VA ( gli altri ips fald) e al buio in posizione centrale ti da qualche cosa in piu' in sd; non è tanto luminoso rispetto agli altri due in hdr ma comunque al buio è decente.
Beh poi tra hisense e samsung io preferisco quest'ultimo anche se non ha il dolby visone. D'altra parte come seconda tv anche hisense non è male.
Come elettronica.. sony e samsung sono migliori come gestione dell'immagine e upscaling con una leggere preferenza per sony.
si ho preso il nano ma probabilmente mi annullano l'ordine visto che è in fase di conferma da 5 giorni, sto valutando il piano b in base ai prezzi attuali, quindi sarebbe la tv principale. il sony mi sa che e direct non edge, o sbaglio?
Mi sono accorto di non aver fatto una precisazione se hai necessità di ampio angolo di visone.
Da avforum UK scrivono che la versione Europa del q80a sia un VA; altri dalla spagna hanno avuto un ADS ( è simil ips) .
In Italia un iscritto la scorsa settimana scriveva che il 65q80a non variava l'immagine angolandosi e pertanto dovrebbe essere un ADS.
Quindi, in linea di massima sembra che in europa girino due pannelli e in Italia consegnino ADS. Ma, chiaramente non ne sono certissimo.
Diciamo che il divano è centrale rispetto alla tv, ho visto che il Sony è recensito molto bene, ha un ottimo contrasto e più di 500 nits di luminosità , e costa 150€ in meno del q80A
Se fossi certo che il q80a avesse un VA sarebbe migliore ma visto che probabilmente è un ips ..
Non saprei; se vedi la tv quasi sempre al buio e streaming andrei di sony; altrimenti il q80a avrebbe qualche vantaggio.
Se hai acquistato da unieuro anch'io ho aspettato qualche giorno prima dell'invio; è vero che la prima volta dopo una settimana mi hanno annullato l'ordine.
La tv capita di vederla anche di giorno, 80% la sera, con buona probabilità l’ordine del nano916 su unieuro me lo annullano. Mi piacciono entrambe sia la Sony che il q80A. C’è una buona offerta anche per il x81j e hisense a7gq
Io resterei sui primi due.
Se lo vedete quasi sempre di sera al buio il Sony non dovrebbe essere male. Io ho avuto il Sony da 60 in firma per 4 anni e pur essendo un edge non mi potevo certo lamentare. Solo l’angolo di visione mi dava molto fastidio. Tieni presente che ero l’unico che se ne accorgeva.
Beh, non so sono due tv abbastanza diverse ; complementari. Non me la sento di spingerti in un senso o l’altro. Io sarei per i va ma da quanto leggo da chi ha preso il Samsung sono piuttosto soddisfatti.
Il Sony l’ho visto e mi è piaciuto, il Samsung non ho mai avuto l’occasione in nessun negozio. Sono proprio indeciso😔
E allora vai di Sony e non pensarci più. Se poi ti spediscono lg …
Speriamo per il nano91, dei crystal di Samsung cosa ne pensi?
Non conosco bene le differenze tra i 70, 80 e 90.
Onesti va con luminosità sotto i 400 nits, anche se mi pare che la serie 90 siano un po’ superiori come luminosità e forse sono 120 hz.
Il processore è meno performante delle serie superiori Q e QN.
Da famiglia vanno benissimo. Sono , insieme a lg basso gamma, tra i più presenti nelle case e tutti quelli che conosco sono contenti.
No sono tutti 60 hz e sotto i 400 nits.
Ci sono delle ottime offerte per i 75
Si, tra questi e il Sony x81j sei li.. la differenza è che questo ultimo è un ips .
C’è sempre un problema di costi.
Come ho scritto sono tra i più venduti e nessuno piange.