Configurazione 7.1 e contenuti Dolby Atmos
Ho un Denon Avr x3500h in grado di riprodurre contenuti in Dolby Atmos e i diffusori in configurazione 7.1 con i surround laterali posizionati a 2 metri e 30 e i surround posteriori a quasi 5 metri dal divano (che è in mezzo alla stanza) e posizionati alla stessa altezza. Anche se non è il posizionamento migliore (troppo in alto) è l’unico possibile vista la stanza con porte, mobili e altro. Con le Klipsch rp402s, il risultato in 7.1 non è poi male e gli effetti sono avvolgenti pur con le casse così in alto. Nella configurazione dell’ampli ho indicato quindi 7.1 e impostato due diffusori assegnabili come surround back. Ultimamente, fortunatamente, stanno aumentando i contenuti Atmos (anche musica) che, come dicevo, l’ampli riproduce anche con impostazione 7.1. Lasciando tutto com’è, perché non posso mettermi a cambiare impostazione dell’ampli in presenza di tracce Atmos, il sistema riproduce i suoni posizionandoli correttamente in base ai diffusori che ho e a come li ho configurati sull’amplificatore, o fa un pastrocchio incasinando tutto?