Re: AR, GPM ed il berillio
Citazione:
erick81 ha scritto:
Cito da una risposta di Gian Piero Matarazzo, a pagina 12 dell'ultimo numero di AR:
le mie considerazioni[...]il berillio puro è pur sempre un silicato di alluminio, che si presenta come una pasta chiara, caramellosa ed abrasiva[...]
:rolleyes:
Il berillio è un elemento (Be), pertanto, già con questa definizione, si può capire come non possa essere in alcun modo un composto (silicato), tantomeno di alluminio (un altro elemento).
http://www.ktf-split.hr/periodni/it/be.html
Forse l'ingegner Matarazzo ha sbagliato a digitare su google:D, visto che la definizione data (silicato di Al) è molto simile a quella del berillo (senza la "i"), la cui formula è Be3Al2Si6O18:
http://www.minerali.it/minerali2/b/berillo.htm
[...]Il berillo è però anche fondamentale per l'estrazione del berillio, elemento che viene impiegato in leghe leggere e resistenti[...]
:o:(
P.S. Visto che l'ing. Matarazzo segue questo forum, non ho ritenuto opportuno segnalare ad AR la discussione.
Ciao, ho postato il link anche su epidauro.net, magari da noi bazzica un pò di più.
Ciao Erick, io ho un debito nei tuoi confronti.
;)