Idealmente con base di proiezione 3mx3m e distanza di 3m possiamo proiettare senza difetti visivi un 200" 4k o in alternativa un 100" 2k.
Restando nei 2000 euro di budget esiste un modello laser con nero diciamo oled?
Visualizzazione Stampabile
Idealmente con base di proiezione 3mx3m e distanza di 3m possiamo proiettare senza difetti visivi un 200" 4k o in alternativa un 100" 2k.
Restando nei 2000 euro di budget esiste un modello laser con nero diciamo oled?
Che io sappia i proiettori UST non vanno oltre i 150", la cosa non cambia tra 4k e Full HD.
Per quel che riguarda il nero da Oled, scordatelo su un videoproiettore (tanto più su un proiettore da 2000 euro), nemmeno i più costosi JVC sul migliore schermo alr (parliamo di più di qualche decina di migliaia di euro) arrivano al livello di nero di un TV Oled, al massimo arrivano ai livelli di un buon TV LCD. I vantaggi del proiettore sono altri, in primis le dimensioni.
vie di mezzo?
No guarda nemmeno un UST cinese può arrivare a quelle dimensioni schermo. Mi sa che dovrai accorciare la diagonale a 120” e/o allungare il portafoglio per arrivare con un tiro lungo a 140”…
Soltanto 140? Per 200 quanto ci vuole?
200” sono 4,42m di base e 2,54m di altezza… in formato 16/9 con una diagonale schermo di 507cm
Per illuminare quell’area in HDR forse ce la fa un 5000 ANSI accontentandosi di una 80 di nits a schermo…altre cifre in gioco
Se ti accontenti di 150" full HD a tiro lungo c'è lo Xiaomi Mijia laser Alp 3.0 che ho in firma, è davvero molto luminoso e silenzioso, inoltre costa sugli 860 euro, ma non avendo ne zoom ne lens shift è abbastanza problematico da posizionare, per 150" dovresti metterlo ad una distanza di 3,66 mt. dallo schermo. Non è 4k ma essendo un DLP ha un'ottima definizione. A 3mt. di distanza proietta un'immagine di 2,50 mt di base. Accetta i segnali 4k ed HDR anche se li scala in Full HD.
Tieni presente che l'altezza del centro lente corrisponde al bordo inferiore dello schermo in proiezione che poi si allarga verso l'alto.
Se cambio passo al 4k, riguardo al laser è indifferente, era più per una questione di manutenzione, luminosità che non cala, polvere assente nelle ottiche ecc. Potrei quasi spingermi sui 5 mila, ma ci rifletterei più di un paio di volte prima di spendere una simile cifra, dovrebbe essere il proiettore veramente definitivo cosa che riguardo ai neri non sarebbe mai.
Se sei disposto ad arrivare a 5000 euro potresti puntare al nuovo proiettore laser di Epson l'LS12000, che almeno per quei pochi test che si trovano fino ad oggi sembra una macchina eccellente. Ti ripeto il nero da Oled scordatelo su un proiettore, visto che nemmeno al cinema si arriva al nero assoluto come sui pannelli Oled.
massima distanza disponibile 3 metri
Con quella distanza sarà difficile trovare un laser da 120”… penso dovresti ripiegare necessariamente su un UST.
Quindi ricapitoliamo, il massimo ottenibile sotto i 5k e senza polvere è un 150" non laser? Il laser non è preferibile a ridosso della parete?
Per avere uno schermo importante a distanza ridotta dovrai per forza utilizzare un UST. Ti stiamo semplicemente consigliando di non andare troppo oltre i 120"... non tanto per una questione di luminosità quanto per la qualità dell'immagine che tende già a 120" a mostrare i limiti nei bordi.