Discussione sui nuovi sintoamplificatori Yamaha Adventage 2021
Visualizzazione Stampabile
Discussione sui nuovi sintoamplificatori Yamaha Adventage 2021
Ho da alcuni giorni un nuovo Yamaha RX-A4A e visto che finalmente in Italia sono arrivati anche i fratelli maggiori volevo scambiare impressioni, dubbi, settaggi e tutto quello che può essere utile per utilizzarli al meglio
Cosa cambia rispetto al 3080?
Il 3080 credo si possa comparare con l’ rx-a6a.
Questa serie del 2021 aggiunge l’hdmi 2.1, il passthrough a 8k, l’hdr10+, l’auro 3d il Dolby Atmos Height Virtualization. L’rx-a4a ha due dac: un ESS Hyperstream DAC ES9026PRO e un ES9007S.
Questo è quello che sono riuscito a capire, poi penso che ci siano delle migliorie in generale sulle varie features tipo progammi dsp surround ai etc.
A dire il vero, comunque, la maggior parte di queste migliorie saranno implementate con un nuovo firmware atteso entro l’anno.
A tal proposito qualcuno è riuscito a capire quando verranno rilasciati i firmware e gli aggiornamenti hardware (RX-A2A) previsti per l' autunno..ho provato a contattare la casa madre ma senza ottenere la ben che minima risposta, spero di non aver acquistato un prodotto che sulla carta promette tanto ma che nei fatti sembra già dimenticato...rx-a2a è uscito a inizio anno e ancora siamo ad aspettare per avere le funzioni e i supporti ( vedi hdr10+) promesse ma al momento disattese.
Grazie a chiunque abbia info da condividere.
...ok,ho avuto risposta dalla casa madre... verrà rilasciato a Dicembre/ Gennaio...
Per l’RX-A4 A6 A8 è uscito un nuovo firmware (1.22) il 01/11/2011 ma non contiene ancora nessuna delle funzionalità promesse.
Disponibile aggiornamento RX-A2A Firmware Update Ver.1.48 :
This firmware includes
Support of 4K/120Hz, HDR10+
Stability improvement of eARC
Bug fix for no video output during Dolby Vision playback
Other stability improvements
Devo per forza comprare ora un nuovo avr, pensavo un A4A, ( il Denon 3800 tarda troppo….)
è possibile che non lo si trova online (A4A) ?
P.s.
Ho visto una foto del A4A acceso, c’era un display da Stampante 3D di 5 anni fa…..
Salve ho acquistato il modello Yamaha rx a8a non riesco a visualizzare sul televisore Il menu’ della configurazione premendo il tasto “Setup” dal telecomando! Mi potete dare un aiutino. Grazie
Se non sbaglio il cavo che parte dall'amplificatore e va al televisore veicola il video e l'audio di tutto ciò che è collegato all'amplificatore stesso e al limite solo l'audio (tramite arc/earc) del tv. Quindi per vedere i menu dell'amplificatore devi stare su un qualsiasi fonte video diversa dal tv che passa per l'amplificatore (es: HDM1/2/3 etc). Poi se qualcuno riesce a vedere i menu dell'amplificatore stando su out TV mi faccia sapere come fa!!
E' uscito da qualche giorno (07/02) un nuovo firmware (1,59) che aggiunge AURO ai modelli A6A e A8A e migliora anche l'A4A.
Non so quanti di voi abbiano (o avevano) il mio stesso problema che ora pare quasi risolto con questo nuovo firmware. Praticamente cambiando canale sul tv a volte l'audio si bloccava, l'ampli diceva no decoder e per sbloccarlo bisognava cambiare canale o spegnere e riaccendere l'amplificatore.
Sul cavo hdmi collegato alle due porte arc, l'audio va DAL TV verso il sintoampli. Il video va dal sintoampli alla Tv
Per vedere i menù dell'ampli, su Tv devi scegliere l'input hdmi giusto. Da me col c9 e Yamaha, hdmi 2 "yamaha". Il nome l'ho assegnato io? non ricordo a distanza di 2 anni e mezzo...
Non mi sono spiegato...
Il cavo che porta il video alla tv parte dall'amplificatore (HDMI OUT) e va al tv sull'HDMI2 (anch'io ho un oled c9 e quella è l'hdmi che ha anche l'ARC/EARC. Su altre tv potrebbe essere diverso).
A questo punto, per esempio, setto l'amplificatore su HDM1 per vedere sky e tv su HDMI2. Se schiaccio il tasto setup sull'ampli vedo i settaggi in tv perché le informazioni viaggiano dall'ampli al tv su un "canale" video. Se invece sto vedendo la tv il video non viene inviato all'ampli e poi reinviato al tv ma ho solo l'audio della tv che va all'ampli in senso contrario al video dell'esempio di prima. Quindi in questo momento non c'è attivo un canale video dall'ampli al tv per cui se schiacci setup non vedi nulla!
O no?
Ma è ovvio che se stai vedendo una sorgnte "esterna" non puoi avere lo Yamaha sul Tv...
Potresti collegare lo Sky al Tv
Se vuoi un sistema alternativo con uno smartphone/tablet/pc, in un browser web:
Setup "basico" metti l'ip dello Yamaha nella barra degli indirizzi.
Se vuoi un setup assolutamente approfondito, qualunque virgola del sintoampli sotto il tuo dito, metti ip/setup/