Produzioni dello Studio Ghibli
solleticato dal reportage Nipponico, mi ha incuriosito lo studio Ghibli.
delle sue produzioni, quali secondo voi non dovrebbero mancare in una collezione?
ecco la lista completa.
* Nausicaä della valle del vento (1984)
* Laputa: il castello nel cielo (1986)
* Una tomba per le lucciole (1988)
* Il mio vicino Totoro (1988)
* Kiki consegne a domicilio (1989)
* Ricordi a grandi gocce (1991)
* Porco Rosso (1992)
* Umi ga Kikoeru (1993)
* Heisei tanuki gassen pompoko (1994)
* Il sospiro del cuore (1995)
* On Your Mark (1995) (videoclip per il duo ngiapponese Chage & Aska)
* Principessa Mononoke (1997)
* Houhokekyo tonari no Yamada-kun (1999)
* Shiki-Jitsu (2000)
* La città incantata (2001)
* Neko no ongaeshi (2002) (sequel di Il sospiro del cuore)
* Ghiblies Episode 2 (2002) (proiettato nei cinema con Neko no ongaeshi)
* Innocence: Ghost in the Shell (2004) (co-produzione con Production I.G.)
* Il castello errante di Howl (2004)
Re: Produzioni dello Studio Ghibli
Ti parlo di quelli che ho visto personalmente
Citazione:
* Nausicaä della valle del vento (1984)
Buena Vista ne aveva annunciato l'uscita in dvd almeno 2 anni fa... probabilmente in italiano non lo troveremo mai
Una ventina di anni fa è stato trasmesso (diviso in due parti) da mamma rai durante la programmazione pomeridiana per i ragazzi (mi pare che il presentatore fosse ancora un Fabrizio Frizzi agli esordi) con un doppiaggio abbastanza approssimativo.
Io l'ho in vhs (ma molto molto rovinata oramai)
Sfortunatamente questo anime è *mutilato* in quanto è ispirato all'omonimo manga (disegnato sempre da Mijazaky) ricalcandone però solo i primissimi capitoli (i produttori lo costrinsero a farne un film quando il mabnga era ben lontano dalla conclusione)... il manga è editop in italia in una sontuosa edizione che ricalca quella originale... da comprare e leggere per entrare ad immergersi in tutte le tematiche care a Miyazaki ;)
Citazione:
* Laputa: il castello nel cielo (1986)
Bellissimo.
Ispirato ai racconti di Gulliver (Laputa è infatti la città galleggiante in cui si ritrova Gulliver durante le sue peripezie) anche qui le tematiche care a Miyazaki sono tutte ben presenti e l'animazione non risente minimamente dei quasi 20 anni che ha sul groppone.
Citazione:
* Una tomba per le lucciole (1988)
Non è di Miyazaki ma del suo amico/socio Isaho Takahata.
Racconta la storia di due bambini giapponesi negli ultimi mesi della WWII.
Posso capire chi dice di non volerlo rivedere... non mi vergogno di dire che alla fine durante i titoli di coda piangevo come un agnellino :(
Citazione:
* Il mio vicino Totoro (1988)
POESIA PURA
non capisco perchè Buena Vista non si affretta a tradurlo... venderebbero miliardi di gadsget di tutti i tipi (io spendere anche 2 mesi del mio stipendio per il peluche scala 1:1 del Totoro più grande)
Citazione:
* Kiki consegne a domicilio (1989)
Edito in dvd (attenzione in due versioni... la prima - con gravi difetti di ghosting video - in realtà non si dovrebbe trovare ma invece mi è capitato di vederne ancora copie nei supermercati) racconta le peripezie della giovane maga Kiki che a 13 ani si ritrova a vivere da sola in una città che non conosce in compagnia del fedele gatto nero.
Citazione:
* Porco Rosso (1992)
Ambientato nell'italia fascista racconta le avventure di Marco Pagot (omaggio di Miyazaki all'omonimo, ed amico, maestro dell'animazione italiana) un pilota di idrovolanti rimasto sfigurato
in un incidente aereo (ha la faccia di un maiale e un idrovolante rosso da qui il titolo)
Molto bello... anche questo annunciato da anni e mai uscito si trova in una sontuosa edizione francese (paese dove Miyazaki è consuiderato per quello che è... un genio)
Citazione:
* Il sospiro del cuore (1995)
non è di Miyazaki o Takahata ma di un loro collaboratore purtroppo deceduto.
Racconta le prime vicende amorose di una ragazzina...
Se dico che anche questo è stato annunciato da Buena Vista da almeno 2 anni vi fischieranno le orecchie oramai...
Citazione:
* On Your Mark (1995) (videoclip per il duo ngiapponese Chage & Aska)
Breve videoclip sull'omonima canzone del duo citato in cui i cantanti diventano i liberatori di una ragazza/alata (chiaramente ispirata a Nausicaä imho)
Citazione:
* Principessa Mononoke (1997)
Il mio film preferito dello Studio Ghibli e forse uno dei più ostici per noi occidentali.
Penalizzato da una distribuzione al cinema pietosa (12 copie per tutta Italia.. devo dire chi lo distribuiva?) e da un doppiaggio indegno che si rifà alla versione americana (mentre i sottotitoli sono presi dallo script giapponese per fortuna) che ne modifica in modo sostanziale il finale con poche battute politically correct.
Citazione:
* La città incantata (2001)
Vincitore di un orso d'oro come miglior film al festival di berlino e dell'oscar come miglior film straniero è edito anche in italia (questa volta la lungimirante BV ha pensato di cedere i diritti per l'edizione dvd a Universal... sono proprio lungimiranti i dirigenti BV...)
Insieme a Princess Mononoke è il più ostico per noi occidentali... ma come dice Cutellone è impossibile non rimanere affascinati dalla storia e dall'animazione perfetta.
Citazione:
* Il castello errante di Howl (2004)
presentato lo scorso anno alla Mostra del Cinema di Venezia (che quest'anno darà a Miyazaki un leone d'oro alla carriera) dovrebbe uscire nei nostri cinema tra qualche mese :sperem:
p.s. al solito non fate caso agli errori di battitura.. o frequento un corso apposito o inizio ad accendere la luce quando sono al pc :D